Parliamo di...

Catfight tra Soleil Sorgè e Sophie Codegoni?

#10Marzo  #GrandeFratelloVIP  #gfvip  #grandefratellovip  #soleilSorgè 
Botta e risposta al vetriolo tra Soleil Sorgè e Sophie Codegoni?Tra Soleil Sorgè e Sophie Codegoni oggi è avvenuto un catfight sottointeso. Nessuna delle due ha menzionato l’altra, ma ai fandom è apparso subito chiaro che si stessero mandando frecciatine. Gli oggetti del contendere? I capi di abbigliamento delle loro rispettive capsule.Sophie ha appena lanciato una sua linea d’abbigliamento che però i fan han trovato molto simile a quella lanciata da Soleil mesi fa. Evidentemente qualcuno l’avrà fatto notare all’italo-americana, che così ha postato un video sui social dal dolce sapore amarognolo:“Chi fotocopia la personalità di un altro e cerca...

8 marzo 2023

#08Marzo  #sole 
L’attività di brillamento solare è stata moderata nelle ultime 24 ore, con un brillamento M1 rilevato oggi alle 10:12 UT dalla regione attiva (AR) 3242 (tipo magnetico Beta-Delta). Sono stati rilevati anche diversi brillamenti di classe C, la cui fonte più frequente è stata la NOAA AR 3245 (tipo magnetico Beta). Un’ulteriore attività di classe M è probabile nelle prossime 24 ore, da NOAA AR 3242 o 3245. Un’ulteriore attività di classe C è attesa da una o più delle NOAA AR 3241, 3244, 3246 e 3247.Fori coronali.Raggi X....


Il Sole 3 febbraio 2023

#03Febbraio  #sole 
Sul disco solare sono visibili quattro regioni attive, tutte con una semplice configurazione di campo magnetico alfa o beta. L’attività di brillamento solare è stata a livelli bassi nelle ultime 24 ore, con diversi brillamenti di classe C rilevati. Il più forte è stato un brillamento di classe C3.9 proveniente da una regione dietro il bordo occidentale, con un picco alle 02:49 UTC.Il conteggio delle macchie solari ha raggiunto un massimo di 9 anni come segno di forza per il Ciclo solare 25. Questo grafico del NOAA mostra come il numero mensile di macchie solari sia salito alle stelle nel...

Sole 23 gennaio 2023

#24Gennaio  #sole 
L’attività di brillamento solare è stata moderata e frequente, con due M1 e numerosi brillamenti di classe C rilevati nelle ultime 24 ore. La NOAA Active Region (AR) 3190 (tipo magnetico Beta-Gamma-Delta) ha emesso il primo flare M1 ieri alle 12:26 UT, mentre la NOAA AR 3194 (tipo magnetico Beta-Gamma-Delta) ha prodotto il secondo M1 ieri alle 17:02 UT. È probabile che NOAA AR 3194 produca eventi isolati di classe M e c’è la possibilità che NOAA AR 3190 raggiunga lo stesso livello di attività di flare nelle prossime 24 ore. Le NOAA AR 3191 (tipo magnetico Beta), 3192 (tipo...

Sole 22 gennaio 2023

#23Gennaio  #sole 
Nelle ultime 24 ore l’attività di brillamento solare è stata di basso livello, con la rilevazione di diversi brillamenti di classe C. Il flusso di fondo dei raggi X è rimasto al livello C. Il brillamento più grande è stato un flare C8.3, con un picco alle 10:50 UTC del 22 gennaio, associato alla regione attiva NOAA 3192 (classe beta-gamma). La regione attiva NOAA 3190, che ha guadagnato complessità passando dalla classe beta-gamma alla classe beta-gamma-delta, ha prodotto solo due brillamenti di classe C. La regione attiva NOAA 3195 è decaduta a plage. Le regioni attive NOAA 3184 e NOAA...

I russi verso la conquista di Soledar. Il racconto dei soldati ucraini tra ghiaccio e pugnali

#13Gennaio  #soledar 
L'Amministrazione Biden prende in considerazione di inviare a Kyiv munizioni che colpiscono al doppio della distanza di quelle che gli ucraini hanno oggi (150 chilometri invece degli attuali 70): si chiamano Glsdb. L'obiettivo è separare i due eserciti perché non si ripeta il massacro di Soledar e BakhmutI russi stanno prendendo Soledar, il piccolo villaggio a neanche venti minuti di auto (quando le strade erano integre) da Bakhmut. Soledar ormai non esiste più, è diventata famosa per queste due foto satellitari messe a confronto: una di agosto con ogni cosa al suo posto, e una di adesso in cui la...

Il gruppo russo Wagner avanza nel Donbass, conquista gran parte della città mineraria del sale

#10Gennaio  #soledar  #russian 
Si pensa che i paramilitari russi abbiano conquistato una vasta area della città mineraria di sale di Soledar, martedì, dopo mesi di sanguinosi combattimenti nell'area che circonda la città orientale di Bakhmut."Negli ultimi quattro giorni, le forze russe e Wagner hanno compiuto progressi tattici nella piccola città di Soledar nel Donbass e probabilmente hanno il controllo della maggior parte degli insediamenti", ha affermato il ministero della Difesa britannico.La città si trova cinque miglia a nord-est di Bakhmut, una città nella provincia di Donetsk dove da mesi infuriano sanguinosi combattimenti, anche se le forze russe si sono ritirate altrove lungo la...

Alex Belli come opinionista al Grande Fratello Vip? No, grazie: meglio la Sorge!

#31Dicembre  #Spettacolo  #alexbelli  #gfvip7  #soleilsorge 
Alex Belli ritiene Soleil Sorge perfetta per il ruolo da opinionista del Grande Fratello Vip: come sarebbe stato lui al suo posto?Dobbiamo ammettere che se la scorsa edizione del Grande Fratello Vip ha ottenuto grandissimi ascolti, numeri pazzeschi, prolungamento e anche doppio appuntamento settimanale è anche grazie a lui. Alex Belli entra nella casa di Cinecittà poco dopo aver sposato la sua bella Delia Duran. A differenza di Giaele De Donà che sin dal suo video di presentazione ha dichiarato di avere con suo marito un rapporto ‘libero’, Belli si era descritto pazzamente innamorato di sua moglie. La presenza di...

SOLE: 27 dicembre 2022

#29Dicembre  #sole 
L’attività di brillamento solare ha raggiunto livelli moderati. Si sono verificati due brillamenti M, entrambi dalla nuova regione a nord-est, la regione attiva NOAA 3176: un brillamento M2 con picco alle 00:54UTC e un brillamento M1 con picco alle 8:15UTC. La regione NOAA 3176 si è appena affacciata sul disco visibile, ma sembra emergere in tempi relativamente brevi. Attualmente non cresce più così rapidamente e appare come una regione bipolare di dimensioni moderate. Ulteriori brillamenti provengono dalla regione attiva NOAA 3169 ma sono stati limitati a brillamenti di classe C. Le altre regioni del disco sono stabili o in decadimento....

Il Sole: 22 dicembre 2022

#23Dicembre  #sole 
L’attività solare è bassa e probabilmente rimarrà tale fino a Natale. Tutte le macchie solari sul lato terrestre del Sole hanno campi magnetici relativamente stabili che rappresentano una minaccia per, al massimo, brillamenti di classe C di lieve entità. La situazione potrebbe cambiare la prossima settimana, quando una o più macchie solari sul lato lontano del Sole si affacceranno all’orizzonte.Fori coronali.Flusso raggi x.Plasma.Regione lontana.Approfondimenti sul Sole ( con i video giornalieri) nel mio canale dedicato su Telegram....


Il Sole: 19 dicembre 2022

#19Dicembre  #sole 
L’attività di brillamento solare è stata a livelli bassi. Ci sono molte regioni di macchie solari attualmente sulla superficie solare visibili dalla Terra e sono stati registrati diversi brillamenti di classe C provenienti da regioni di macchie solari bipolari (classe magnetica Beta: NOAA-AR 3162, 3163, 3167 e 3169). L’attività di brillamento nelle prossime 24 ore dovrebbe rimanere a livelli bassi, con brillamenti di classe C e una piccola possibilità per brillamenti di classe M.Fori coronali.Flusso raggi x.Plasma.Regione lontana.Approfondimenti sul Sole ( con i video giornalieri) nel mio canale dedicato su Telegram....

Il Sole: 12 dicembre 2022

#12Dicembre  #sole 
Attualmente si osservano 9 regioni attive numerate sul lato visibile del Sole, tutte con una configurazione semplice del campo magnetico fotosferico (alfa e beta). L’attività di brillamento solare è stata bassa, con solo brillamenti di basso livello C registrati nelle ultime 24 ore. Il brillamento più forte è stato un brillamento C3.5 con un picco alle 00:35UTC. La maggior parte dei brillamenti ha avuto origine dalla regione attiva NOAA 3156, che sta ruotando fuori vista sul disco solare, e dalla regione attiva NOAA 3163, che sta ruotando sul disco solare visibile. Ci aspettiamo che l’attività di brillamento solare rimanga a...

Il Sole: 5 dicembre 2022

#05Dicembre  #sole 
L’attività di brillamento solare è stata di basso livello, con diversi brillamenti di classe C rilevati nelle ultime 24 ore. Il brillamento più grande è stato un flare di classe C2.7, con picco alle 05:30 UT, associato alla regione NOAA AR 3158, emersa ieri nell’emisfero settentrionale. Poiché non sono state osservate regioni attive complesse sul lato visibile del disco solare, si prevede che l’attività di brillamento solare sarà a livelli bassi, con probabili brillamenti di classe C e la possibilità di brillamenti di classe M.Fori coronali.Flusso raggi x.Plasma.Regione lontana.Approfondimenti sul Sole ( con i video giornalieri) nel mio canale dedicato...

Il Sole Oggi

#14Novembre  #sole 
14 novembre 2022La macchia solare AR3141 ha un campo magnetico “beta-gamma” che ospita l’energia per i brillamenti solari di classe M.Fori coronali.Flusso raggi x.Plasma.Regione lontana.Approfondimenti sul Sole ( con i video giornalieri) nel mio canale dedicato su Telegram....


RSS - Mastodon