Parliamo di...

L’italiana Geox “respira” l’odore del ransomware. Infrastrutture bloccate e logistica ferma

#22Gennaio  #infrastrutture  #litaliana 
Il colosso trevigiano delle calzature Geox è stato vittima di un attacco informatico da parte di hacker che hanno paralizzato il sistema aziendale e chiesto un riscatto per fornire il codice di sblocco. L’attacco è stato così devastante che molti dei lavoratori, soprattutto quelli legati alla logistica, sono stati lasciati a casa per due giorni.La logistica dell’azienda è stata bloccata, con molti lavoratori costretti a rimanere a casa e camion rispediti al mittente. Inoltre, la contabilità e il sistema di e-commerce sono stati violati e resi inaccessibili. Questo ha causato problemi anche per i negozi, che hanno dovuto fare i...

Infrastrutture irrigue, ok al finanziamento per la Centrale Sisto

#21Dicembre  #infrastruttureirriguefinanziamentocentralesistoattualitàterracina 
È stato approvato dal MIPAAF il finanziamento per il Progetto Esecutivo relativo al miglioramento funzionale del comprensorio irriguo della Centrale Sisto nei comuni di Sabaudia, San Felice Circeo e Terracina, per un importo di oltre 4 milioni e mezzo di €.Il progetto, come indicato dalle linee guida del Mipaaf, si propone di realizzare interventi finalizzati alla quantificazione dei volumi idrici utilizzati in irrigazione e alla riduzione dei consumi.La rete irrigua non sarà modificata ma, con gli interventi previsti, sarà possibile ridurre le perdite, misurare i volumi e le portate consegnate all'utenza, migliorare il sistema di gestione dei volumi immessi in...

Infrastrutture, in Liguria indennizzi Pris anche alle attività economiche interferite dai cantieri

#24Novembre  #infrastrutture  #interferite 
Genova. In Liguria gli indennizzi per i cantieri delle grandi opere infrastrutturali, comprese le manutenzioni straordinarie o conservative, saranno riconosciuti non solo ai privati ma anche alle attività economiche e commerciali. È quanto prevede l’aggiornamento alla normativa Pris contenuto nel collegato alla legge di bilancio 2023 della Regione Liguria, provvedimento esaminato in commissione prima del dibattito in Consiglio che avverrà a dicembre. Una novità che potrà trovare subito applicazione per i lavori del viadotto Bisagno nella zona delle Gavette.“Il Pris riesce a dare risposte molto puntuali a cittadini disagiati, danneggiati o potenzialmente interferiti da un’opera. Si tratta di un percorso...


RSS - Mastodon