#15Marzo #Notizie #cultura #digitale #diritticivili 
Condividi questo contenutoTempo di lettura: Linux non ha mai sofferto del famigerato BSoD, abbreviazione di blue screen of death, il nome dato al temuto messaggio “qualcosa è andato terribilmente storto” associato a un crash del sistema Windows.Nel corso degli anni Microsoft ha fatto molti tentativi per scrollarsi di dosso il soprannome di “BSoD”, tra cui cambiare il colore dello sfondo quando vengono visualizzati i messaggi di crash, aggiungere un’emoticon con la faccia triste di grandi dimensioni per rendere il messaggio più compassionevole, visualizzare codici QR che si possono scattare con il telefono per aiutare a diagnosticare il problema e non...
#28Febbraio #cultura #analfabetismo #analfabetismofunzionale #scuola 
Vediamo cos’è l’analfabetismo funzionale, le conseguenze negative sulle persone e la classifica dei vari paesiL’analfabetismo funzionale dilagante in Italia è presto spiegato dall’emorragia di iscritti all’università che ormai si protrae da oltre un decennio. Alla quale si è aggiunta quella degli iscritti alle scuole superiori più recente. Per non parlare della scarsa attitudine generale alla lettura quotidiana di un libro o di un giornale, fenomeno questo atavico nel nostro paese.Certo, le nuove tecnologie non hanno aiutato, contribuendo ad un ritorno della condizione cultura umana al periodo pre-scrittura, quando si comunicava per immagini. Oggi comunichiamo soprattutto per video e siamo scoraggiati...
#24Gennaio #cultura 
A vent'anni dalla morte di Gianni Agnelli, il nipote John Elkann, designato dall'Avvocato a guidare la dinastia, ricorda il lascito morale ricevuto dal nonno: "Quando me ne sarò andato, la crescita e il consolidamento di tutto ciò che è stato costruito, alla fine dipenderà dalla qualità delle persone, e dal fatto che ci credano o no. Perché sono loro che dovranno affrontare il prossimo periodo di avversità. E sono loro il patrimonio della Fiat: i suoi uomini". In un colloquio con Ezio Mauro e Massimo Giannini, pubblicato da Repubblica e da Stampa, Elkann - che è editore del Gruppo Gedi...
#24Gennaio #Adnkronos #cultura 
Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, concerto e Mille Miglia chiudono l’inaugurazione(Adnkronos) – La tre giorni inaugurale di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 si chiude con 1000 Miglia e il Teatro Grande che regalano alla […](Adnkronos) – La tre giorni inaugurale di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 si chiude con 1000 Miglia e il Teatro Grande che regalano alla cittadinanza due ore al ritmo swing dettato dalla verve degli Swingin’ Hermlins. Il concerto della band di Berlino, famosa per il repertorio legato agli anni Trenta ma che non disdegna incursioni nel panorama della musica contemporanea, ha saputo trascinare...
#22Gennaio #Adnkronos #cultura 
E’ morto Pino Roveredo, narratore degli ‘ultimi’(Adnkronos) – Lo scrittore Pino Roveredo, autore che nei suoi romanzi e racconti ha sottolineato l’impegno sociale e letterario nei confronti degli “ultimi”, indagando incessantemente […](Adnkronos) – Lo scrittore Pino Roveredo, autore che nei suoi romanzi e racconti ha sottolineato l’impegno sociale e letterario nei confronti degli “ultimi”, indagando incessantemente tra i meandri dell’emarginazione e della solitudine, è morto all’età di 68 anni nella casa di cura La Pineta del Carso di Duino-Aurisina in provincia di Trieste. Malato da tempo, nell’ultimo mese le sue condizioni erano peggiorate rapidamente.Nato a Trieste il 16 ottobre 1954,...
#21Gennaio #Adnkronos #cultura 
Uffizi 2, MiC studia succursale nella Villa medicea l’Ambrogiana(Adnkronos) – Gli Uffizi 2 potrebbero nascere in un luogo legato alla storia secolare della famiglia Medici, distante circa 60 km da Firenze: Villa l’Ambrogiana […](Adnkronos) – Gli Uffizi 2 potrebbero nascere in un luogo legato alla storia secolare della famiglia Medici, distante circa 60 km da Firenze: Villa l’Ambrogiana a Montelupo Fiorentino. A questo proposito il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha dato la sua disponibilità per costituire un tavolo tecnico al ministero per valutare la fattibilità del progetto, in modo da valorizzare lo storico edificio con una nuova sede espositiva...
#18Gennaio #Adnkronos #cultura 
Libri: ‘D’inverno’ di Katherine May(Adnkronos) – Circostanze impreviste come una malattia improvvisa, un lutto, una separazione o la perdita del lavoro possono far deragliare una vita. Periodi di scompiglio […](Adnkronos) – Circostanze impreviste come una malattia improvvisa, un lutto, una separazione o la perdita del lavoro possono far deragliare una vita. Periodi di scompiglio possono essere fonte di scompensi e paure. Può darsi che ci si trovi già in bilico sul ciglio del burrone, ma per Katherine May l’inverno comincia davvero quando il marito si ammala, il figlio smette di frequentare la scuola e i suoi stessi problemi di salute...
#16Gennaio #Adnkronos #cultura 
Palazzo Venezia si illumina con le foto di “Roma silenziosa bellezza”(Adnkronos) – Le piazze e le strade della Città Eterna e le sue celebri statue si propongono sotto una nuova luce, e ci fanno scoprire […](Adnkronos) – Le piazze e le strade della Città Eterna e le sue celebri statue si propongono sotto una nuova luce, e ci fanno scoprire una città deserta dove “il silenzio parla” e ci accompagna in un viaggio in una Roma inedita in tutta la sua bellezza. Palazzo Venezia a Roma si illumina da oggi con la proiezione delle immagini della mostra “Roma silenziosa bellezza”...
#14Gennaio #Adnkronos #cultura 
Dante, l’esperto: “Né di destra né di sinistra, un grande italiano”(Adnkronos) – Dante Alighieri il fondatore del pensiero di destra? “Dante non era né di destra né di sinistra, era un grande italiano”. Monsignor Marco […](Adnkronos) – Dante Alighieri il fondatore del pensiero di destra? “Dante non era né di destra né di sinistra, era un grande italiano”. Monsignor Marco Frisina, fine biblista e compositore autore di un musical sulla Divina Commedia e ideatore di un viaggio triennale con le letture del capolavoro dantesco, replica a stretto giro al ministro della Cultura Sangiuliano a proposito del suo pensiero sul Sommo...
#14Gennaio #Adnkronos #cultura 
Morto l’artista Gianfranco Baruchello, aveva 98 anni(Adnkronos) – E’ morto a Roma all’età di 98 anni il pittore Gianfranco Baruchello. Era l’artista dei ‘minuscoli disegni’ dal tratto netto e schematico, esponente […](Adnkronos) – E’ morto a Roma all’età di 98 anni il pittore Gianfranco Baruchello. Era l’artista dei ‘minuscoli disegni’ dal tratto netto e schematico, esponente dell’arte definita ‘extra-mediale’ da Enrico Crispolti. Nato a Livorno il 24 agosto 1924, Baruchello è considerato tra i maestri indiscussi del nostro tempo. Laureatosi in giurisprudenza con una tesi in Economia, capisce però che la sua sensibilità dev’essere messa a disposizione dell’arte a 360...
#13Gennaio #attualità #cultura #danielvais #davidlynch 
C’è stato un tempo in cui nei circhi si sfruttavano persone con disabilità o evidenti malformazioni fisiche per trasformarle in fenomeni da baraccone da esibire nei circhi o nelle fiere. Il Cinema del passato ne ha anche parlato con capolavori come Freaks (1932) di Tod Browning o Elephant man (1980) di David Lynch.Purtroppo però il passato spesso torna e qualcuno ha ben pensato di fare più o meno la stessa cosa con lo spettacolo Drag Syndrome. Uno show di drag queen itinerante in cui si esibiscono persone affette da sindrome di Down, già attivo dal 2018 in realtà.Tuttavia, ha assunto...
#09Gennaio #Adnkronos #cultura 
Libri: ‘Mazara del Vallo, oltre la rete’, racconto per immagini(Adnkronos) – “Qui si oscilla tra il desiderio di restare e il bisogno di andare; tra resistenza ed emigrazione, tra stanzialità ed erranza. Per il […](Adnkronos) – “Qui si oscilla tra il desiderio di restare e il bisogno di andare; tra resistenza ed emigrazione, tra stanzialità ed erranza. Per il mazarese c’è sempre di mezzo il mare, con le cui reti, raccoglie bottini di pesca o di bronzi greci. La Mazara che viene raccontata in questo regesto di immagini e parole, è la città del sogno e della realtà, splendente sul...
#27Dicembre #Adnkronos #cultura 
Roma, chiude la storica libreria Odradek(Adnkronos) – “Il 6 gennaio, dopo 25 anni, Odradek la Libreria chiuderà l’attività. Quest’anno è stato il tracollo, con incassi giornalieri sotto i 300 euro”. […](Adnkronos) – “Il 6 gennaio, dopo 25 anni, Odradek la Libreria chiuderà l’attività. Quest’anno è stato il tracollo, con incassi giornalieri sotto i 300 euro”. Così la storica libreria romana in un post su Instagram. “I numeri di questo 2022 sono implacabili: 9000 euro di incassi mensili in Libreria equivalgono a 2700 euro di guadagni (il 30% di media è il guadagno sui libri) – prosegue – Con 2000 euro...
#25Dicembre #Adnkronos #cultura 
E’ morta Elena Gianini Belotti, pioniera della pedagogia(Adnkronos) – La pedagogista, saggista e scrittrice Elena Gianini Belotti, grande protagonista del femminismo italiano, la prima a parlare nel sessismo nell’educazione con il suo […](Adnkronos) – La pedagogista, saggista e scrittrice Elena Gianini Belotti, grande protagonista del femminismo italiano, la prima a parlare nel sessismo nell’educazione con il suo famoso libro “Dalla parte delle bambine”, è morta a Roma nella notte di Natale all’età di 93 anni.Insegnante per molti anni alla Scuola Assistenti Infanzia Montessori, Gianini Belotti nel 1960 partecipò alla fondazione del Centro Nascita Montessori di Roma, assumendone la direzione che...
#21Dicembre #cultura #religione #betlemme #gesù 
Il presepe – o presepio – è il simbolo per antonomasia del Natale, resistendo nei secoli alle nuove tendenze provenienti dagli Stati Uniti e dalla Scandinavia. Ma qual è il più bel presepe del Mondo?Contrariamente a quanto si possa pensare, il presepe più bello del Mondo non si trova a Napoli. Per quanto l’arte presepiale degli artigiani partenopei sia indiscutibile e rinomata in tutto il Globo.Invece, il presepe più bello del Mondo si trova a Recanati: quello del maestro Meccatronico -Olfattivo di Leandro Messi. Ecco come è fatto, anche con l’ausilio di qualche video video.Il presepe a Recanati di Leandro...
#17Novembre #sociali #cultura #security #trasformazioni 
Autore: Domenico BarricelliCi troviamo immersi nell’era digitale, dove lo sviluppo innovativo legato al progressivo passaggiodalle tecnologie meccaniche a quelle digitali ha apportato ampi cambiamenti sociali ed economici.AnnunciUna rivoluzione che ha trasformato la nostra vita quotidiana, sempre più pervasa dall’utilizzo ditecnologie e dispositivi interattivi (web, digitale terrestre, smartphone), ormai diventati vere e proprie“protesi tecnologiche” che ci consentono di accedere a servizi e informazioni in tempo reale, primainimmaginabili, ma anche a nuove forme di interazione sociale.Una trasformazione che ha contribuito a cambiare profondamente le nostre attitudini, i nostri stili di vita e di consumo, ma anche le nostre modalità comunicative e relazionali....
#10Novembre #Adnkronos #cultura 
(Adnkronos) – Sette vite, sette donne. E le loro storie di ‘straordinaria normalità’. Le racconta Tonia Cartolano nel suo libro “LeadHers” (ed. Santelli Editore) appena uscito in libreria. Protagoniste del racconto sono Elisabetta Belloni, direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza; Tania Cagnotto, campionessa mondiale e Olimpionica di tuffi; Elisabetta Franchi, stilista e imprenditrice; Gaia Pigino, scienziata; Titti Postiglione, Vice Capo del Dipartimento della Protezione Civile italiana; Speranza Scappucci, direttrice d’orchestra; Paola Severino, presidente Scuola Nazionale dell’Amministrazione. “Mi sono sorpresa a pensare che nessuno mi aveva mai raccontata così” ha commentato l’ex Guardasigilli Paola Severino questa sera con...
#09Novembre #Adnkronos #cultura 
(Adnkronos) – Il fumettista spagnolo Carlos Pacheco, leggenda mondiale grazie alle sue illustrazioni di X-Men, I Fantastici Quattro, Thor, Spiderman, Batman, I Vendicatori e Superman, è morto per le complicazioni di una forma particolarmente aggressiva di Sla (sclerosi laterale amiotrofica), che gli era stata diagnosticata solo nel settembre scorso. Avrebbe compiuto 61 anni il prossimo 14 novembre. Pacheco è deceduto, come hanno confermato oggi fonti della famiglia al quotidiano spagnolo “El Pais”, all’Hospital de La Línea de la Concepción a Cadice. La malattia degenerativa era stata da lui stesso annunciata sui suoi social network quando gli era stata...
#03Novembre #Approfondimenti #cultura #Guerra #lascalamilano #propaganda #putin #Russia #sanzioni #sindacomilano #Ucraina 
Incredibile ma assolutamente vero. Le sanzioni alla Russia, e non è la prima volta, passano anche attraverso la cultura. Di recente su change.org è stata lanciata una petizione da parte di una ventina di associazioni ucraine, come l’associazione cristiana degli ucraini in Italia, l’associazione culturale europea Italia Ucraina Maidan e così via. La petizione si rivolge al sindaco di Milano e alla Fondazione del Teatro alla Scala affinché enti e istituzioni, si legge, non supportino la propaganda putiniana. Ma in che modo starebbero operando costoro, per essere accusati di promuovere la propaganda del Cremlino? Semplicemente facendo il loro lavoro, ovvero...
RSS - Mastodon