Parliamo di...

Stop al Pnrr, ira del Pd: “Disastro, Meloni e Fitto spieghino perché perdiamo soldi”

#30Marzo  #Editoriali  #Politica  #RiformistaCartaceo  #giorgiameloni 
Il Pnrr può saltare. Almeno in parte. A nulla è valso, a oggi, il richiamo del presidente della Repubblica ad “agire con sollecitudine”, come aveva raccomandato Sergio Mattarella venerdì scorso. I ritardi ci sono. Le irritazioni dell’Europa anche. I progetti per Firenze e Venezia sono in bilico, e forse anche altri. Dal ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto arrivano tiepide rassicurazioni che qualcuno interpreta come un bluff: l’Anci, su tutti, è sul piede di guerra. La riqualificazione del quartiere di Campo Marte a Firenze e il “Bosco dello Sport” di Venezia sembrano le due prime vittime di una serie...

Letizia Moratti lancia un nuovo partito per le elezioni europee

#27Marzo  #Politica 
Letizia Moratti pensa a un proprio partito per l'EuropaMilano – Non si ferma il progetto politico di Letizia Moratti, che dopo essersi presentata alle elezioni regionali con la lista civica a suo nome (e l'appoggio del Terzo Polo) ha lanciato l'idea di un partito che potrà correre alle elezioni europee del prossimo anno. Non «un partito personale» - ha sottolineato ieri a San Patrignano l'ex vicepresidente della Lombardia, parlando agli Stati generali organizzati dalla lista Lombardia Migliore-Letizia Moratti - ma una realtà in cui far convergere le esperienze maturate a livello locale.La proposta di Moratti è un partito su cui...

Elly Schlein una speranza e un’opportunità per la sinistra: l’appello

#25Marzo  #Politica 
Il successo di Elly Schlein è stata una ventata d’aria nuova che ha restituito alla sinistra una speranza e un’opportunità che sembravano essere state cancellate dalle divisioni, dagli errori e dagli appannamenti ideali del campo progressista. La partita, invece, si è riaperta, scompaginando calcoli e previsioni. In alcune realtà, compresa quella campana, il capovolgimento dei rapporti di forza cristallizzati nel primo turno è stato anche il frutto di una robusta rivolta d’opinione contro vecchie pratiche, equilibri consolidati e parole d’ordine autoreferenziali che non parlano più al mondo degli esclusi, dei delusi, dei tanti autoemarginati nel bosco dell’astensione.Il nostro è un...

Racconti bretoni: il fallimento del laboratorio macronista

#25Marzo  #Politica  #ElezioniinFrancia 
È un sentimento palpabile quello della delusione in Bretagna. Lo si legge negli occhi di chi racconta questi cinque anni e i (non) risultati di oggi. Inoltrandosi nella regione del Finistère, una piccola cittadina ha cambiato bandiera rispedendo a casa Richard Ferrand, presidente dell’Assemblea Nazionale dal 12 settembre 2018 e braccio destro di Macron. È stata proprio la sua mancata rielezione a far crollare le fondamenta della Rem e a far capire a Macron che il gioco da qui in avanti deve essere ridefinito. È a Carhaix-Plouguer, piccola cittadina di 8 mila anime, che si è giocata una delle partite...

Figli di coppie omogenitoriali, il Senato boccia il regolamento UE. “L’Italia come Polonia e Ungheria”

#15Marzo  #News  #Famigliearcobaleno  #Politica 
0:00 Ascolta l'articoloLa commissione Politiche europee del Senato ha oggi bocciato ufficialmente la proposta per il riconoscimento dei diritti dei figli delle coppie dello stesso sesso e l’adozione di un certificato europeo di filiazione.La risoluzione della maggioranza contraria alla proposta di regolamento UE, presentata dal relatore nonché presidente della commissione Giulio Terzi di Fratelli d’Italia è passata con 11 voti favorevoli e 7 contrari. A favore della risoluzione Lega, FDI e FI, contrari PD, M5S e IV.Nella risoluzione votata a maggioranza si legge che la proposta UE non rispetterebbe “i principi di sussidiarietà e di proporzionalità nella misura in cui...

Trecento anni perduti

#13Marzo  #[GreenCycleProject]  #[Rooms]  #Info  #Politica 
La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto a un certo livello indefinitamente. In ambito ambientale, economico e sociale, essa è il processo di cambiamento nel quale lo sfruttamento delle risorse, il piano degli investimenti, l’orientamento dello sviluppo tecnologico e le modifiche istituzionali sono tutti in sintonia e valorizzano il potenziale attuale e futuro al fine di far fronte ai bisogni e alle aspirazioni dell’uomo.Il termine «sostenibilità» apparve per la prima volta in tedesco, coniato da Hans Carl von Carlowitz, all’interno della sua opera «Sylvicultura oeconomica» nel 1713. Carlowitz. Era direttore dell’uffizio...

Vilipendio di cadaveri

#12Marzo  #Diritti  #Opinioni  #Politica 
Meloni non ha trovato un secondo per rendere omaggio alle vittime della strage di Cutro. Ha trovato comunque il tempo di passare da lì per riunire un Consiglio dei ministri che sarà ricordato come l'imbarazzante apice della retorica e dell'ignoranza sui temi migratoriGiorgia “sono una donna, sono una mamma, sono cristiana” Meloni non ha trovato un secondo per rendere omaggio alle vittime della strage di Cutro. Ha trovato comunque il tempo di passare da lì per riunire un Consiglio dei ministri che sarà ricordato come l’imbarazzante apice della retorica e dell’ignoranza sui temi migratori conclusosi con un decreto che è...

Pd, Elly Schlein vuole Stefano Bonaccini come presidente del partito

#10Marzo  #EllySchlein  #PoliticaItaliana 
Pd, Elly Schlein vuole Stefano Bonaccini come presidente del partito Sì è appena concluso l’incontro tra Elly Schlein e Stefano Bonaccini: dopo il confronto Schlein ha deciso di proporre il nome di Stefano Bonaccini, come Presidente, all’Assemblea del Partito Democratico.A cura di Annalisa CangemiAttiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Primarie PD 2023 ATTIVA GLI AGGIORNAMENTIÈ bastato l'ennesimo colloquio tra i due per mettersi d'accordo: la neo segretaria Elly Schlein ha proposto a Bonaccini la presidenza del Partito Democratico.L'incontro tra Schlein e il governatore dell'Emilia-Romagna è durato circa tre ore, e non è il primo tra i due. È...

Covid, il Tribunale dei ministri archivia l’inchiesta contro il governo Conte

#09Marzo  #Cronaca  #Politica  #PrimoPiano 
Il Tribunale dei ministri ha archiviato la denuncia dei familiari delle vittime e delle rappresentanze sindacali di base, che avevano chiesto di indagare sul governo Conte per la diffusione del Covid durante la pandemia.Il procedimento è stato archiviato per Giuseppe Conte, Roberto Speranza, Lorenzo Guerini, Luciana Lamorgese, Roberto Gualtieri e Alfonso Bonafede. Secondo il Tribunale dei ministri, la pandemia non può “dirsi provocata dai rappresentanti del governo”.Le motivazioni del Tribunale dei ministriEd aggiunge: “Deve ribadirsi che, soprattutto in una situazione di incertezza come quella sopra descritta non era esigibile da parte degli organi di governo l’adozione tout court di provvedimenti...

Spazzatura riconsegnata a domicilio, incivile-romantico si ritrova i rifiuti sotto casa: “Col cuore…”

#04Marzo  #Cronaca  #Napoli  #Politica  #bacoli 
“A Bacoli abbiamo pure gli incivili romantici“. Inizia così il post, diventato virale in poche ore, di Josi Gerardo Della Ragione, sindaco del piccolo comune in provincia di Napoli che ha voluto condividere e allo stesso tempo denunciare il gesto di un cittadino scoperto a sversare alcuni rifiuti in via Spiaggia Romana. Beccato dalle telecamere di sorveglianza, monitorate dalla polizia locale, poco ore dopo l’uomo si è ritrovato sotto casa gli operai del Comune che gli hanno restituito i sacchetti contenenti alcuni abiti dismessi e notificandogli anche una multa.“Un barbaro ha scaricato questo scempio in strada. Lo abbiamo scoperto. E,...

Niente via per Sergio Ramelli, il Consiglio comunale di Rovereto respinge la mozione di Fratelli d’Italia

#04Marzo  #Politica 
Niente via per Sergio Ramelli, il Consiglio comunale di Rovereto respinge la mozione di Fratelli d’ItaliaDa molti questa proposta è stata percepita come un tentativo di strumentalizzare una vicenda legata ai cosiddetti anni di piombo, così la maggioranza di Centrosinistra del Consiglio comunale di Rovereto ha bocciato la mozione presentata da Fratelli d’Italia per intitolare una via a Sergio RamelliROVERETO. Alla fine montagna non ha partorito nemmeno il proverbiale topolino, dopo lunghe discussioni e una serie di rinvii la maggioranza di Centrosinistra del Consiglio comunale di Rovereto ha bocciato la mozione per intitolare una via o una piazza a Sergio...

Il Patt svolta a destra, il sindaco di Rovereto: ''Personalmente c'è un ottimo rapporto con l'assessore delle Stelle Alpine ma la riflessione e la decisione è sua''

#03Marzo  #Politica 
Il Patt svolta a destra, il sindaco di Rovereto: ''Personalmente c'è un ottimo rapporto con l'assessore delle Stelle Alpine ma la riflessione e la decisione è sua''Nelle scorse ore c'è stata la fumata bianca tra Patt e Lega in ottica elezioni provinciali. Le Stelle Alpine con il centrosinistra sono parte dell'esecutivo a Rovereto. Il sindaco Valduga: "La decisione per il momento non influisce sull'amministrazione, Oltre le sigle dei partiti, contano anche i rapporti personali"ROVERETO. "La maggioranza è costruita con il Patt ma non ci sono solo le sigle dei partiti, contano anche i rapporti personali costruiti nel corso della consiliatura"....

Nel giorno delle primarie il PD si è decomposto, altro che grande successo

#01Marzo  #Editoriali  #Politica  #RiformistaCartaceo  #EllySchlein 
Il senso delle primarie è presto detto. I passanti, stavolta mobilitati con una regia accorta, non c’è che dire, hanno comandato di chiudere i circoli. A cosa servono più questi luoghi obsoleti di militanza e discussione? I partecipanti alle lunghe code nei gazebo, spesso neppure elettori del Pd, hanno ordinato agli iscritti di togliere finalmente il disturbo. A che vale ormai la loro parola o volontà di scegliere una linea, una leadership? Una volta che la gara diventava a sovranità esterna, e quindi quasi tutta a gestione mediatica, il vincitore nei congressi territoriali era spacciato.Un conto sono infatti gli iscritti...

La vittoria di Schlein fra populismo e incognite

#27Febbraio  #Politica  #BONACCINI  #CONGRESSO  #INEVIDENZA 
L’esito a sorpresa delle primarie del PD porta Elly Schlein a vincere a sorpresa la posta in palio e a divenire Segretario – rectius Segretaria – del partito.Un risultato che rovescia i pronostici e l’esito del voto degli iscritti che invece, aveva premiato Stefano Bonaccini con una percentuale peraltro importante.Una vittoria che certifica un problemaIl default è evidente. Iscritti sconfessati e classe dirigente in massima parte sbilanciata a favore del Governatore dell’Emilia Romagna internamente delegittimata (Nardella un caso per tutti).Quindi, adesso, c’è da raccogliere i cocci di un partito allo sbando preda di pulsioni movimentiste e massimaliste che, buone per...

Elly Schlein nuov* Segretari* del PD: continua l’opera di autodistruzione

#27Febbraio  #Politica  #PD  #PRIMOPIANO  #SCHLEIN 
Ieri, con un colpo di mano (e come tale di villano) Elly Schlein è diventat* Segretari* del PD. Tutto secondo gli schemi, tutto secondo copione. Ieri ci sono stati tanti vincitori: la (o il, ora devo ancora capirlo) Schlein, la frangia “fenomeni” del PD, il centrodestra, i 5Stelle. Ma soprattutto Renzi.Un uomo come Bonaccini sarebbe stato il personaggio perfetto per il rilancio di un partito fino a ieri agonizzante, oggi clinicamente morto. Di sane idee politiche (per quel lato del parlamento, beninteso), convinto e preparato, con una gavetta e un’esperienza importante. È stato fatto di tutto per farlo fuori. Missione...

Cdm, fissata la data per le prime elezioni amministrative

#24Febbraio  #Politica  #ConsigliodeiMinistri  #elezioniamministrative 
Il Consiglio dei Ministri ha fissato la data per le prossime elezioni amministrative, che si svolgeranno il 14 e il 15 maggio.Cdm, fissata la data per le prime elezioni amministrativeIl Consiglio dei Ministri ha deciso che le date per le elezioni amministrative saranno fissate il 14 e il 15 maggio. Durante il primo turno della tornata elettorale saranno coinvolti circa 800 Comuni nel nostro Paese.Tra i capoluoghi di provincia al voto ci sono i comuni di Teramo, Udine, Latina, Imperia, Brescia, Sondrio, Ancona, Brindisi, Catania, Ragusa, Siracusa, Trapani, Massa, Pisa, Siena, Terni, Treviso e Vicenza. Il successivo eventuale turno di...

Caramiello: “Parco Nazionale del Vesuvio senza guida e ostaggio dei partiti”

#22Febbraio  #Napoli  #PoliticaNapoli  #PoliticaRegione  #Regione 
Tempo di lettura: 2 minuti“Le nomine dei presidenti rispettivamente del Parco Nazionale del Cilento e del Vesuvio sono ostaggio dei partiti che ritardano e litigano, mentre servirebbe, ad horas, una guida”, lo ha detto il Deputato Alessandro Caramiello, intervenuto ieri presso la Camera dei deputati. “In Campania stiamo assistendo all’ennesimo teatrino sulle nomine, così come si evince dagli organi di stampa. Siamo difronte a dei partiti politici che stanno paralizzando due parchi nazionali, e in particolare quello del Vesuvio, siccome in Cilento sembrerebbe essere finalmente arrivato un nome definitivo. Si tratta di parchi estremamente importanti per la mia regione, soprattutto...

Mara Morini: “Il discorso di Putin prepara una guerra lunga e di natura esistenziale”

#22Febbraio  #Mondo  #Politica  #Rubriche 
Cominciamo dalle impressioni generali: che idea si è fatta nel complesso sul discorso di Putin alla Nazione di oggi?È stato il tipo di discorso che mi aspettavo e che, invece, credo non si aspettassero in Occidente (soprattutto in Italia), in attesa dell’annuncio di una controffensiva. È stato invece un suo classico discorso alla Nazione, in cui ha fornito la sua versione dei fatti sulla vicenda bellica in Ucraina, ribadendo che non ce l’ha con gli ucraini, che è l’Occidente che sta utilizzando strumentalmente l’Ucraina e che è necessario impedire che l’Occidente destabilizzi la società russa, i suoi valori tradizionali, e...

Tre veleni che uccidono il giornalismo in Italia

#21Febbraio  #Politica 
0 0Lo sciopero dei giornalisti del Gruppo editoriale Gedi ha innescato una riflessione sullo stato dell’editoria in Italia e in particolare su quella giornalistica. Tra i tanti problemi da risolvere con urgenza, tre intaccano pesantemente la credibilità dei giornali, ai minimi storici in Italia.Il primo nodo riguarda la sostenibilità dei giornali. Si tratta di realtà culturali, e quindi da finanziare anche con soldi pubblici, o devono confrontarsi al 100% con il mercato?Il secondo nodo è la Querela temeraria, cioè la possibilità di portare in Tribunale il giornalista (ad esempio per diffamazione) pur non avendo la piena convinzione di vincere la...

Meloni, Varsavia e il confine morale (e materiale) dell’Occidente

#20Febbraio  #Politica  #guerra  #meloni  #migranti 
Alla vigilia della visita a Kiev il premier italiano rafforza il legame con la Polonia: “Come europei vi dobbiamo dire grazie per il lavoro straordinario a sostegno dell’Ucraina”. Le nuove armi all’Ucraina? Se ne è parlato affinché ci sia la pace e la stabilitàUna visione comune, quella delle identità come base fondante degli Stati, accanto alla consapevolezza che Varsavia “è il confine morale e materiale dell’Occidente”. Incontrando il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki alla vigilia del viaggio a Kiev, Giorgia Meloni non solo fa un passo nel sostegno a tutto ciò che vuol dire per l’Italia la Polonia (San Giovanni...

Ancora veleni tra Mulè e i Meloniani. Il berlusconiano: “Da voi scritte nei cessi”. Fdi: “Rispondiamo di persona, non sulle agenzie”

#19Febbraio  #Politica 
Ancora veleni, ancora un botta e risposta al vetriolo. Nel day after delle dimissioni di Augusta Montaruli da sottosegretaria all’Università, continuano gli scontri interni alla maggioranza. “Scriva: questo comunicato di Fratelli d’Italia contro di me equivale alle scritte che si vergano nei cessi degli autogrill“, dice Giorgio Mulè a Repubblica. Il deputato di Forza Italia si riferisce ai vigolettati attribuiti ieri da agenzie di stampa ad “autorevoli fonti” di Fratelli d’Italia.Dopo la condanna di Montaruli in via definitiva per peculato, infatti, l’esponente di Forza Italia era stato uno dei pochi esponenti della maggioranza a chiedere il passo indietro della sottosegretaria....

Editoria, Barachini: digitale deontologico. Incentivi per assumere giornalisti nei siti

#18Febbraio  #Politica 
“Informazione e pluralismo architrave della democrazia”, dice il sottosegretario al congresso Fnsi. Nel suo intervento anche un riferimento alla situazione del gruppo Gedi: “a disposizione” dei lavoratori“Informazione e pluralismo costituiscono l’architrave della democrazia. Tutelarli significa proteggere il lavoro dei giornalisti. Credo che siamo nel luogo più idoneo per evidenziare che tutto questo ha senso se si muove entro regole etiche e deontologiche sia per i giornalisti che per gli editori”. Lo ha detto il sottosegretario all’Editoria, Alberto Barachini, al Congresso Fnsi di Riccione, nella giornata conclusiva dei lavori.Digitale sia volano, non tsunami“Il mondo digitale è un’onda oceanica ma dobbiamo evitare...

Stop alla cessione del credito del Superbonus. Conte all’attacco del Governo Meloni: una scorrettezza ai limiti della viltà

#17Febbraio  #Politica  #GiuseppeConte  #Superbonus 
Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, si è scagliato contro il Governo Meloni dopo lo stop alla cessione del credito del Superbonus annunciato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.Stop alla cessione del credito del Superbonus: Conte all’attacco del Governo MeloniSono parole dure e amare quelle pronunciate dal presidente dei 5S Giuseppe Conte che è partito all’attacco del Governo Meloni sul Superbonus 110%. Nella giornata di ieri, 16 febbraio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato in via ufficiale lo stop alla cessione dei crediti e ha condannato la misura che, secondo l’esecutivo di centrodestra, avrebbe provocato un debito di...

Il terremoto sta trasformando le frontiere della Turchia

#17Febbraio  #Politica  #GuerrainSiria  #terremoto 
Da quando la terra ha tremato violentemente il 6 febbraio scorso, il sisma ha iniziato a riplasmare la geopolitica turca. Questo non solo perché la corsa agli aiuti ha rivelato una postura internazionale differente nei confronti di Erdogan e del suo Paese, ma perché la tragedia sta modificando radicalmente la permeabilità delle frontiere turche: Ankara, oggi, sembra meno un “fortino assediato”. Quanto durerà questo stato di grazia? Stiamo per assistere a una ridefinizione del Caucaso? Difficile dirlo, vista la fragilità dell’area e le numerose acredini sedimentatesi nel tempo: tuttavia, mentre si contano ancora le innumerevoli vittime, qualcosa di epocale sta...

E’ corsa all’aumento delle spese militari. Salta il tetto del 2%. Ce lo chiede la Nato

#16Febbraio  #Politica  #crosetto  #guerra  #italia 
Se ogni volta che c’è da stringere la cinghia sul piano sociale i governi italiani si rifugiano dietro la scusa che “Ce lo chiede l’Europa”, sul piano delle spese militari è già pronto un altro schermo di copertura: “Ce lo chiede la Nato”. Questo è quanto si desume dalla lamentazione del ministro della Difesa Crosetto che oggi campeggia su molte agenzie. La gabbia del vincolo esterno – Ue e Nato – continua dunque a ipotecare sia lo sviluppo economico che la politica estera del nostro paese.In sede Nato infatti è ormai convinzione che quella in Ucraina sarà una guerra di...

Come fare senza la Padania?

#16Febbraio  #Politica  #CENTROSINISTRA  #DESTRA  #INEVIDENZA 
Come fare senza la Padania? Il problema della mediazione territoriale, è essenziale per chi vuole governare un paese.La locomotiva PadanaÈ ancor più essenziale, quando si tratta della parte produttiva e trainante di una nazione . Che in un paese come il nostro, è del tutto insostituibile, poiché non c’è una possibile compensazione, in altre aree del paese che le siano alternative.La Democrazia Cristiana toccò l’apice della sua crisi, che divenne irreversibile, proprio quando questo legame con il Nord si ruppe del tutto. Un partito che ha ambizioni di governo, deve saper garantire la mediazione territoriale.La sinistraInvece la sinistra, ha perso...

Zelensky, un comico senza pubblico

#14Febbraio  #Politica  #GUERRARUSSO-UCRAINA  #JOEBIDEN  #PRIMOPIANO 
Zelensky, un comico senza pubblico. Solo i governanti debbono considerarlo. E non tanto per vera solidarietà, quanto per imposizione di Washington.La gente non ci staC’è un momento in cui la guerra diventa insostenibile. È il momento in cui il popolo non è più disposto a pagarne il sacrificio. Questo caso riguarda direttamente il fronte Ucraina.Ma c’è anche un momento in cui, un governo non si può più permettere di appoggiare una guerra, ed è quando i costi di tale appoggio non sono più accettati dalle persone. In periodi di prosperità economica, gli alti costi della guerra si tollerano. Quando, come...

Editoria digitale, Bartoli applaude Barachini

#14Febbraio  #Politica 
I giornalisti applaudono alle scelte annunciate dal sottosegretario Barachini in tema di editoria digitale. Il presidente del consiglio nazionale dell’Ordine, Carlo Bartoli, ha commentato in maniera positiva le dichiarazioni del sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega all’editoria. Che, in tema di giornalismo digitale, ha parlato di sostegno che sia legato alla qualità dell’informazione.Nelle scorse settimane, Alberto Barachini aveva spiegato che “anche l’editoria digitale deve avere il diritto di accesso al finanziamento pubblico ma è necessario che sia garantita qualità, un alto valore informativo, un alto contributo culturale e pluralistico. Ed è anche importante che sia in grado di restare...

Alle regionali nel Lazio è avanti Francesco Rocca della destra, secondo gli exit poll

#13Febbraio  #Politica  #elezioniregionali  #lazio  #regionali2023 
Alle 15 si sono chiusi i seggi per votare alle elezioni regionali nel Lazio per rinnovare il Consiglio regionale ed eleggere il nuovo presidente. Secondo gli exit poll di Opinio per la Rai, il candidato della destra Francesco Rocca è dato tra il 50,5 e il 54,5 per cento, davanti al candidato del centrosinistra Alessio D’Amato, tra il 30 e il 34 per cento. La candidata del Movimento 5 Stelle, Donatella Bianchi, è terza con una percentuale tra il 10 e il 14,5. Se le proiezioni dei voti reali dovessero confermare la situazione, Rocca verrebbe automaticamente eletto nuovo presidente della...

Berlusconi su Zelensky: “Da Premier non sarei mai andato da lui”

#13Febbraio  #Politica  #SilvioBerlusconi 
Silvio Berlusconi ha di nuovo criticato duramente il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, trascinando in questo vortice di critiche anche Giorgia Meloni dopo la settimana di incontri con gli altri leader europei.Berlusconi su Zelensky: “Da Premier non sarei mai andato da lui”Silvio Berlusconi ha nuovamente attaccato Volodymyr Zelensky. Questa volta ha trascinato nelle critiche anche Giorgia Meloni, dopo la settimana di incontri con i leader europei, alimentando lo scontro nella sua stessa maggioranza. “Bastava che cessasse di attaccare le due repubbliche autonome del Donbass e questo non sarebbe accaduto. Quindi giudico, molto, molto negativamente il comportamento di questo signore” ha dichiarato...

Sicurezza sul lavoro e PCTO, Calderone: “Nel 2023 azione a 360°. Oltre 1000 ispettori tecnici all’Inl”

#12Febbraio  #Politicascolastica 
Sicurezza sul lavoro e PCTO, Calderone: “Nel 2023 azione a 360°. Oltre 1000 ispettori tecnici all’Inl” Di“Il tema degli infortuni mortali è una ferita per tutti. A fronte dei numeri degli infortuni che non diminuiscono nonostante un apparato normativo importante, il Governo”: lo dice in una nota il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone“Sin dal suo insediamento – aggiunge – ha messo tra le sue linee di azione prioritarie la sicurezza sui luoghi di lavoro. In questo solco va il tavolo per la sicurezza che nella riunione del 12 gennaio scorso ha elaborato una serie di proposte...

Frana al cimitero di Sant’Agata, Rubano a Riccio: “Urgente messa in sicurezza”

#12Febbraio  #Benevento  #PoliticaBenevento  #Frana  #FrancescoMariaRubano 
Tempo di lettura: L’On.le Francesco Maria Rubano, deputato di Forza Italia e capogruppo in commissione finanze alla Camera, chiede al sindaco di Sant’ Agata dei Goti, Salvatore Riccio, “una stima urgente dei costi per la messa in sicurezza dell’area cimiteriale del centro caudino”, dopo la frana del 19 gennaio scorso che ha provocato la caduta in un torrente di un centinaiodi salme. “Ho ottenuto l’assicurazione della Direzione generale per i lavori pubblici e la protezione civile regionale – afferma il deputato – che, non appena l’area sarà sottoposta adissequestro, verrà effettuata una nuova ricognizione dei tecnici. Continuerò a seguire senza...

D’Aprile (Uil Scuola): “Il Sud non ha più infrastrutture, mancano mense, palestre. Serve uso ragionevole del PNRR”

#10Febbraio  #Politicascolastica 
D’Aprile (Uil Scuola): “Il Sud non ha più infrastrutture, mancano mense, palestre. Serve uso ragionevole del PNRR” Di“Senza infrastrutture la scuola del Sud rischia di non essere in grado di offrire la sua funzione. Faccio un appello: siamo ancora in tempo per gestire le risorse del PNRR in maniera puntuale, in maniera razionale. Facciamolo, è un’occasione che non tornerà più”.Il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile commenta così lo studio presentato dall’Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno Svimez, che mostra come il divario tra le scuole del nord e quelle del sud continui ad aumentare.“E’ inaccettabile che un...

Torino, in via Bellezia un polo culturale e sociale: "All'altezza dei bisogni dei cittadini"

#10Febbraio  #Attualità  #Politica 
In via Bellezia un polo culturale e sociale a disposizione della cittadinanza residente. È l'esperienza che proseguirà grazie all'assegnazione da parte della Circoscrizione 1 dei locali di via Bellezia 19, affacciati sul giardino Jan Palach, all’angolo con via San Domenico. Là dentro dal 2014 è già presente il 'Centro San Liborio – FabLab Pavone Torino' gestito dall'associazione 'Sicurezza e Lavoro'.Le associazioni che opereranno nei locali sono quattro e sono Eco delle città, L’arteficio, Sicurezza e lavoro, Soluzioni artistiche che hanno partecipato a un tavolo di co-progettazione. La nuova concessione si pone da un lato in continuità con quanto già svolto...

Omotransfobia USA, in 40 giorni del 2023 sono state presentate oltre 300 proposte di legge anti-LGBTQI+

#10Febbraio  #News  #Diritti  #Politica  #StatiUnitidAmerica 
0:00 Ascolta l'articoloIl 2023 è iniziato da appena 40 giorni eppure oltre 300 progetti di legge anti-LGBTQ+ sono stati presentati nei 50 Stati d’America. È un record storico, in negativo.A darne notizia Allison Chapman, che ha redatto un form ad hoc insieme alle attiviste trans Alejandra Caraballo ed Erin Reed. Il maggior numero di progetti di legge, ben 91, mira a vietare l’assistenza sanitaria legata all’affemrazione di genere, mentre 44 progetti di legge guardano all’ormai celebre “Don’t Say Gay” della Florida. 39 proposte sono legate a divieti sportivi per atlete trans*, mentre e 27 proposte vorrebbero bandire i drag show....

M5S, Saiello: “Ancora bloccate le ricette dematerializzate per i malati oncologici”

#10Febbraio  #PoliticaRegione  #Regione  #malationcologici  #Movimentocinquestelle 
Tempo di lettura: “Ancora al palo le emissioni delle ricette da parte degli specialisti. Dal 2 gennaio in Campania non doveva essere più necessario per i pazienti oncologici recarsi nell’ambulatorio del medico di famiglia per le prescrizioni di esami e terapie. In tutte le Asl della regione è previsto che sia il medico specialista ospedaliero a prescrivere i controlli che si possono fare anche in ospedale e siano gli specialisti in oncologia ad effettuare anche la prenotazione sul Cup. Ma nonostante gli annunci della Giunta regionale tutto questo ancora non accade. Per queste ragioni ho depositato un’interrogazione a risposta scritta...

Primarie Pd, Schlein riempie il cinema Vittoria a Trento: "Sicura di vincere. In Trentino alleanza larga per mettere fine all'era della Giunta Fugatti"

#10Febbraio  #Politica 
Primarie Pd, Schlein riempie il cinema Vittoria a Trento: "Sicura di vincere. In Trentino alleanza larga per mettere fine all'era della Giunta Fugatti"Dopo essere stata a Bolzano, la candidata alla segreteria nazionale del Pd arriva a Trento con la sua mozione #partedanoi. L'intervista: "Tanti gli errori del Pd che sono stati fatti in passato. Il partito deve offrire anche nuovi strumenti per scegliere la classe dirigente. Provinciali in Trentino? Più ci allarghiamo più siamo competitivi, dare alla Provincia un'alternativa"TRENTO. "La mia è una canditura di rottura e di rinnovamento, per creare una ricucitura con il passato, ma con molto più...

Velletri – Carceri, Volpi (FDI): Bene Delmastro sulle iniziative a supporto della Polizia Penitenziaria

#09Febbraio  #Politica  #Velletri  #politica  #velletri 
Velletri – Carceri, Volpi (FDI): Bene Delmastro sulle iniziative a supporto della Polizia PenitenziariaVelletri – “Questa mattina insieme al Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove, ho visitato la Casa Circondariale di Velletri. Nel corso della visita abbiamo incontrato la Direttrice Maria Donata Iannantuono e il Comandante della Polizia Penitenziaria Mario Caputi, per ringraziarli dell’attività encomiabile che svolgono quotidianamente nonostante le molte difficoltà dovute sia alla carenza di personale che alla mancanza di dotazioni di supporto. Ho voluto fortemente quest’incontro per sottolineare la condotta esemplare della direzione della Casa Circondariale di Velletri nell’affrontare diversi momenti di difficoltà e soprattutto nella...

Sanremo, il festival dell’opposizione

#09Febbraio  #Politica  #amadeus  #mattarella  #sanremo 
Sanremo è diventato il festival di chi ha perso le elezioni. Un’atmosfera da sorda rivincita percorre la manifestazione (non solo) canora edizione 2023. È come se l’Italia fosse ancora quella degli anni Settanta-Ottanta, quando Roberto Benigni prendeva in braccio Enrico Berlinguer e le Feste dell’Unità straripavano dall’ambito strapaesano e quasi si istituzionalizzavano, visto che, come si recitava nel bla bla dell’epoca, il “mondo va a sinistra”.Questa potrà essere ricordata come l’edizione dei miracoli. Ne possiamo registrare almeno due. Miracolo uno: Mattarella trasformato in icona pop. Miracolo due: Amadeus trasformato in eroe della resistenza, anzi della “nuova resistenza”, come salmodiava oggi...

Cinque anni di flop con Fontana in Lombardia

#09Febbraio  #Politica  #AttilioFontana  #Elezioni  #Lombardia 
Attilio Fontana, il governatore di centrodestra della Lombardia in corsa per la rielezione, ha evitato qualsiasi confronto diretto con i suoi avversari, Pier Francesco Majorino (centrosinistra + Cinque Stelle) e Letizia Moratti (civica + Terzo polo) e Mara Ghidorzi (Unione popolare).Non solo la disastrosa gestione del Covid. Fiaschi a catena per la giunta lombarda guidata da Attilio Fontana pure sui treni regionaliIl presidente leghista ha motivato la sua scelta, che per la par condicio ha impedito anche agli altri candidati di andare in alcune trasmissioni tv, dicendo che non “voleva essere insultato”. Metterlo di fronte ai disastri compiuti in cinque...

Provinciali 2023, l'Udc per il Fugatti-bis. Dopo non aver piazzato consiglieri 5 anni fa chiede una modifica a legge elettorale ''per attenuare premio di maggioranza''

#08Febbraio  #Politica 
Provinciali 2023, l'Udc per il Fugatti-bis. Dopo non aver piazzato consiglieri 5 anni fa chiede una modifica a legge elettorale ''per attenuare premio di maggioranza''TRENTO. Il fronte favorevole al Fugatti-bis si allarga all'Udc. A comunicarlo è la stessa Lega del Trentino che attraverso una nota annuncia che il partito con "il segretario nazionale dello scudo crociato Lorenzo Cesa sosterrà la candidatura del governatore uscente alle prossime elezioni di ottobre per la presidenza della Provincia di Trento".La comunicazione è avvenuta nel corso di un incontro tra Fugatti e Roberto Dal Rì, commissario straordinario dell'Udc in Trentino Alto Adige. E' una fase...

Sostegno, Chiocca: “Formare tutti i docenti della classe. Abilitare all’insegnamento tutti gli specializzati in ruolo” [VIDEO]

#08Febbraio  #Politicascolastica  #Sostegno-Handicap  #specializzazionesostegno 
Sostegno, Chiocca: “Formare tutti i docenti della classe. Abilitare all’insegnamento tutti gli specializzati in ruolo” [VIDEO] Di“Una scelta coerente seria è quella di pensare di formare tutto il personale docente. Questa sarebbe la vera riforma del sistema scolastico inclusivo. Diversamente saremo ad attaccare le toppe”.Lo ha detto Evelina Chiocca, presidente del CIIS, nel corso del suo intervento allo speciale di Orizzonte Scuola dedicato al tema del sostegno.“Si possono prendere due strade – spiega l’esperta – la prima è creare una classe di concorso specifica sul sostegno e la seconda sarebbe potenziare la cattedra mista“.“Nel primo caso, continua Chiocca – possiamo...

E se dietro il presunto “piano Mattei” ci fosse un vero “piano Descalzi”?

#07Febbraio  #Inevidenza  #Politica 
Ecco perché il cosiddetto nuovo “Piano Mattei” è ispirato più dalla visione strategica di Eni e del suo amministratore delegato che della presidente del ConsiglioIl dubbio lo propongono quelli di Energia per l’Italia (un gruppo di docenti e ricercatori che si occupa di energia) che senza mezze parole scrive: «Dopo Gentiloni, Conte, Di Maio e Draghi, è toccato questa volta a Giorgia Meloni seguire le orme della diplomazia Eni in Algeria. Risponde a realtà, infatti, che in certe aree a pesare di più siano i buoni uffici dei funzionari di San Donato Milanese piuttosto che l’operato della Farnesina e che...

Il Colpo Finale alle Edicole

#06Febbraio  #Politica 
La scorsa settimana è stato annunciato che gli uffici postali diventeranno sportelli unici di prossimità per 16 milioni di abitanti dei mini-enti. Nei circa 7.000 comuni con meno di 15 mila abitanti sarà possibile richiedere certificati anagrafici e di stato civile, documenti [carta di identità elettronica, passaporto, codice fiscale per i neonati], certificati previdenziali e giudiziari, visure catastali, esenzioni dal canone Rai, deleghe, Isee, oltre ovviamente ai tradizionali servizi postali e finanziari.Il progetto, Polis, di Poste Italiane è sostenuto da un investimento di 1,2 miliardi di euro, di cui 800 milioni dal PNNR e 400 milioni da Poste. Entro l’anno...

Cospito va salvato, è un dovere dello Stato

#06Febbraio  #Diritti  #Opinioni  #Politica 
L'anarchico condannato al 41 bis non pretende la libertà ma un trattamento carcerario umano. Non sta esercitando nessun ricatto o violenza nei confronti dello Stato. Questa è una frottola dei postfascisti. Cospito non minaccia, mette in gioco la propria vitaLa giustizia italiana e la condizione carceraria sono state spesso condannate dalle Corti di Giustizia europee. Per questioni molto rilevanti che non meritano di finire nella gabbia asfissiante di un ipocrita, rancoroso, politicista braccio di ferro tra un anarchico detenuto e il governo postfascista (sicuritarista e panpenalista). Cospito è da oltre 115 giorni in sciopero della fame; non sappiamo fino a...

Perché sostengo Bonaccini e l’unità contro l’eversione. Parla Amendola

#06Febbraio  #intervista  #Politica 
L’ex sottosegretario agli Affari europei di Mario Draghi e deputato del Pd spiega a Formiche.net la “sgrammaticatura istituzionale” di FdI e la necessità di “favorire e praticare l’unità contro terrorismo ed eversione”. E su politica estera ed Europa suggerisce alla Meloni “celerità”Il Pd ha scelto la linea dura. Nel “gabinetto di guerra” organizzato tra i vertici dem la posizione emersa non prevede compromessi: il sottosegretario Andrea Delmastro e il vicepresidente del Copasir Giovanni Donzelli si devono dimettere. La bagarre in aula, la visita al carcere di una delegazione Pd all’anarchico Alfredo Cospito e rigurgiti violenti per le strade di Milano...

Provinciali 2023, nasce "Insieme per l’Autonomia Trentina" per "aggregare tutte le forze politiche nell'ideale autonomistico e del buon governo"

#05Febbraio  #Politica 
Provinciali 2023, nasce "Insieme per l’Autonomia Trentina" per "aggregare tutte le forze politiche nell'ideale autonomistico e del buon governo"Il manifesto politico è stato presentato dai fondatori Merlin ed Elena: "Questo partito vuole andare oltre i tradizionali confini sinistra-centro-destra della politica locale e nazionale, offrendo agli elettori una nuova formazione politica di stampo centrista, moderato, autonomista e federalista"TRENTO. In vista delle elezioni provinciali del 2023 arriva "Insieme per l’Autonomia Trentina", un nuovo manifesto politico del polo centrista, autonomista e federalista del Trentino per "aggregare in maniera innovativa per la tradizionale politica trentina tutte le forze politiche, nuove e vecchie, che si...

Oli vegetali esausti: arrivano i contenitori per smaltirli correttamente

#04Febbraio  #Home  #ArdeaPomezia  #Politica  #Ambiente 
Ad Ardea il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti fa un ulteriore passo in avanti con la possibilità di raccogliere in appositi contenitori gli oli esausti, che andranno poi conferiti presso l’Isola Ecologica.I contenitori per la raccolta degli oli vegetali esausti saranno in distribuzione gratuita presso l’Isola Ecologica di via Pontina Vecchia Km 35,800.Gli orari di apertura dell’Isola Ecologica sono i seguenti: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 7:00 alle 13:00; martedì e giovedì dalle 12:00 alle 18:00.L’Assessore all’Ambiente, Lucia Anna Estero ha dichiarato:...

Pd, Schlein: “Esercito di odiatori parte dal mio naso e dal mio cognome per esprimere sentimenti antisemiti”

#03Febbraio  #Politica  #EllySchlein 
“Il naso è senza dubbio una parte importante del mio corpo. E da quando mi sono candidata è diventato due cose insieme: prima un simbolo. E subito dopo un bersaglio”. A raccontarlo, intervistata dal settimanale “The Post Internazionale – TPI” è stata Elly Schlein, candidata alle primarie del Partito democratico. “Io finanziata da Soros? Magari. La verità è più semplice. Si è attivato un vero e proprio esercito di odiatori che parte dal mio naso e dal mio cognome per esprimere ignobili sentimenti antisemiti. Gli stereotipi sono quasi sempre ingannevoli”.Quindi Schlein ha continuato: “Per quanto sia orgogliosissima del lato ebraico...

Da Elly Schelin a Ilaria Cucchi, la sinistra fa quadrato sul caso Cospito

#03Febbraio  #Approfondimenti  #Politica 
Roma, 3 feb – Il caso Cospito è sempre più terreno di scontro politico. In particolare dopo le parole del deputato di Fdi Donzelli, la sinistra si è stretta intorno all’anarchico detenuto al 41 bis, vedendo in ciò una opportunità di mettere in crisi il governo.Schlein: “Metodi squadristi”Elly Schlein ha incolpato l’esecutivo di usare “metodi squadristi”. Insomma, se sentivate la mancanza nel dibattito pubblico della sempiterna accusa di fascismo, eccovi finalmente accontentati. La deputata e candidata alla segreteria del Pd ha parlato ai microfoni di Radio Immagine, spiegando la propria opinione: “Quello che accade è di una gravità istituzionale inaudita,...

Il nuovo arco di crisi in Medio Oriente

#02Febbraio  #Politica  #GuerrainUcraina  #MedioOriente  #Petrolio 
La guerra in Ucraina ha fatto distogliere l’attenzione da un’altra area delicata e vitale per gli equilibri internazionali. Il conflitto nel cuore dell’Europa, ha come fatto dimenticare tutte le varie tensioni da anni ben presenti in Medio oriente. Ma gli ultimi fatti hanno contribuito a ricordare nuovamente a tutti come quella mediorientale continua a essere, ancora adesso e nel bel mezzo del conflitto ucraino, l’area in cui le varie grandi potenze misurano la propria forza.L’escalation tra Israele e PalestinaQuando si pensa alle tensioni in medio oriente, è impossibile non partire dalla questione relativa al conflitto israelo-palestinese. Il 2023 si è...

Nuovo tunnel del Tenda, prima apertura a ottobre 2023: restano da scavare circa 451 metri della nuova galleria

#02Febbraio  #Attualità  #Politica 
Il cronoprogramma dei lavori del tunnel del Tenda prevede una prima apertura al traffico della nuova canna entro ottobre 2023 (con il cantiere ancora in corso), mentre l’apertura completa del tunnel storico, appositamente allargato, è prevista per giugno 2025. Questa l’informazione che i componenti della Commissione Trasporti del Consiglio regionale hanno appreso il primo febbraio 2023 durante il sopralluogo al cantiere del nuovo tunnel del Tenda. Il commissario straordinario Nicola Prisco ha illustrato ai consiglieri presenti lo stato di avanzamento dei lavori e li ha guidati all’interno del tunnel in costruzione, gestito da Anas, sia dal versante italiano sia da...

Cospito, la telefonata di Meloni in tv per provare a spegnere la bagarre: “Il governo non alza i toni”. Ma tace sui fedelissimi Donzelli-Delmastro

#01Febbraio  #Politica  #41bis  #AlfredoCospito  #Anarchici 
Il governo “fa il suo lavoro”, cioè “non alza i toni”. L’intervento arriva a tarda sera, provando a spegnere l’incendio e a blindare definitivamente i suoi luogotenenti Andea Delmastro e Giovanni Donzelli. In silenzio da oltre 24 ore, mentre in Senato si ripete un’altra bagarre per le accuse dai banchi di Fratelli d’Italia al Partito Democratico sulla visita in carcere ad Alfredo Cospito, in sciopero della fame da oltre cento giorni, Giorgia Meloni sceglie la televisione per pronunciare le sue prime parole sulla vicenda del 41 bis all’anarchico tentando al contempo – molto tra le righe, più col non detto...

Meloni ha parlato di Cospito, ma non ha fatto cenno al caso Donzelli

#01Febbraio  #Politica 
Evocata dalle opposizioni, alla fine è arrivata anche la presidentessa del Consiglio, Giorgia Meloni, a parlare del caso di Alfredo Cospito, ma nulla ha detto su quello che (almeno un po’) sta minando Fratelli d’Italia, ovvero le parole di Giovanni Donzelli che, con il supporto dei documenti di Andrea Delmastro Delle Vedove, ha attaccato il Partito democratico per aver incontrato l’anarchico in regime di 41 bis.La premier, intervenuta per via telefonica alla trasmissione Stasera Italia, su Rete 4, ha spiegato che, in primis, il governo non ha alzato i toni e che la sfida che ha lanciato l’anarchico pescarese non...

Renzi-Scarpinato, duello in Senato: “Vergognati, qui grazie alla ‘trattativa'”, “Ignorante, dove sono finito?”

#01Febbraio  #Giustizia  #Politica 
Un botta e risposta che ha infiammato il dibattito in Senato dopo le comunicazioni di Nordio sul caso Cospito. Il 41bis, ma non solo, al centro dello scontro tra l’ex pm Roberto Scarpinato e il leader di Italia Viva Matteo Renzi. Urla, accuse, offese, poi il colpo di coda dell’ex premier che allo scadere della seduta di palazzo Madama chiede la parola ‘per fatto personale’ e demolisce la tesi del senatore del Movimento 5 Stelle.Nel corso del suo primo intervento, Renzi aveva sottolineato di credere “che il 41 bis abbia salvato il Paese e credo che il 41bis dovrebbe renderci...

L’Autonomia è bella, ma a che ci serve?

#01Febbraio  #Politica  #autonomia  #federalismo  #regioni 
L’Autonomia regionale differenziata è senza dubbio un’idea bella, moderna e democratica. Ma non si sfugge a due domande. Che fretta c’è a realizzarla a inizio legislatura? Serve davvero ai territori italiani in questo momento di crisi economica e di risorse pubbliche al lumicino?Il governo, sulla spinta della componente leghista, sembra deciso a procedere spedito. La bozza del disegno di legge, già esaminata nel pre-consiglio di martedì, dovrebbe essere approvata in settimana, per poi approdare in Parlamento.Il motivo della fretta di Roberto Calderoli (autore della bozza) e di Matteo Salvini non è difficile da immaginare: poiché il 12 febbraio si vota...

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

#31Gennaio  #Politica  #editorpicks  #mobilitazione  #polonia 
Secondo le informazioni dei nostri media , in Polonia gli operatori di telefonia mobile e il ministero della Difesa nazionale della Polonia invitano attivamente i polacchi a “arruolarsi nell’esercito”. Sono in corso campagne pubblicitarie in tutto il Paese, è in corso una totale militarizzazione della società, i residenti si stanno preparando per un inevitabile scontro armato con la Federazione Russa. In un periodo di tempo relativamente breve, grazie alla mobilitazione segreta, le forze armate polacche dovrebbero quasi raddoppiare, passando da 160.000 a 300.000.Ma secondo la pubblicazione polacca “Rzeczpospolita”, nel 2022 diverse migliaia di soldati polacchi si sono tolti l’uniforme. Un...

Ecco perchè il boot ChatGPT non soppianterà il buon giornalismo

#31Gennaio  #Politica 
ROMA – Il giornalismo è finito e sarà sostituito da un boot come ChatGPT? L’app di intelligenza artificiale prenderà il posto delle firme dei giornali e dei volti televisivi? Può darsi, ma se accadrà sarà in un futuro ancora lontano da venire. Perchè alla prova dei fatti la app mostra vistosi limiti.Abbiamo testato ChatGpt con alcune domande di politica. E dalla risposta abbiamo capito che, per quanto intelligente, non è molto aggiornato. “Quali sono i partiti più votati in Italia? I partiti più votati in Italia sono il Partito Democratico (PD), la Lega e il Movimento 5 Stelle (M5S)” (da...

Il whistleblowing in Italia. Come attuare le nuove regole

#31Gennaio  #Politica 
Una norma che riguarda sia le organizzazioni private che la pubblica amministrazione, e che in Italia assume una particolare rilevanza proprio per la frequenza dei tentativi di corruzione. Nei giorni scorsi sono stati arrestati due ex sindaci e un funzionario di un Comune della provincia di Venezia, grazie alla decisione di un professionista che ha consegnato alla magistratura la registrazione di un incontro durante il quale gli veniva chiesta una tangente per la conclusione di una procedura urbanistica.Per favorire l’emersione di queste vicende la normativa europea prevede che le aziende e le pubbliche amministrazioni debbano dotarsi di canali telematici in...

Autonomia, ddl Calderoli in pre-Cdm: la bozza trasmessa ai ministeri. Intese Stato-Regioni solo dopo i Lep e per un massimo di dieci anni

#30Gennaio  #Politica  #ConsigliodeiMinistri  #FratellidItalia  #GovernoMeloni 
Il disegno di legge sull’Autonomia differenziata, riforma-bandiera della Lega, sarà all’ordine del giorno del pre-Consiglio dei ministri, la riunione preparatoria, in programma domani alle 13, del Cdm che dovrebbe tenersi giovedì. Ad annunciarlo, già sabato, era stato il “padre” del ddl, il ministro per le Autonomie e gli Affari regionali Roberto Calderoli. Il testo è stato trasmesso ai ministeri ed è composto di dieci articoli, definiti dopo un tira e molla lungo mesi tra il Carroccio e Fratelli d’Italia. Il via libera al testo prima delle elezioni regionali in Lombardia, in programma per il 12 febbraio, era un obiettivo fondamentale...

Quel silenzio assordante nella casa di Anna Frank

#29Gennaio  #Cultura  #Diritti  #Inevidenza  #Politica 
Giornata della memoria: viaggio ad Amsterdam sulle tracce delle vittime dell'OlocaustoAd Amsterdam il numero 263 di Prinsengracht (Prinsen, principe, gracht, canale d’acqua in città, strade e case da entrambi i lati) è l’indirizzo dell’alloggio segreto dove Anna Frank ha abitato con la madre Edith e il padre Otto, la sorella Margot, la famiglia van Pels, Hermann, Auguste, il figlio Peter e Fritz Pfeffer dal 6 luglio 1942 al 4 agosto 1944 quando vennero tutti arrestati ed inviati in differenti campi di concentramento. Tutti morirono tranne Otto che riuscì a tornare alla fine della guerra.Otto recupererà il diario di Anna da...

Arriva Giarrusso e il Pd va in tilt. Gori a Bonaccini: “C’è un limite all’inclusività”. E Cottarelli parla di “effetto poltrona”

#29Gennaio  #Politica  #Movimento5Stelle  #PD 
Se c’era una cosa che, perfino nel continuo cambia-casacche della politica, forse in molti non si aspettavano era l’ingresso di Dino Giarrusso nel Pd. Compresi gli stessi membri del Pd. Così, dopo l’annuncio fatto dall’ex M5s dal palco dell’evento milanese di Stefano Bonaccini, è esploso il malumore in area dem. E neanche tanto celato. Il motivo sono gli attacchi che negli anni l’eurodeputato ha riservato al Pd, oltre al dubbio sull’efficacia, ai fini elettorali, della scelta del presidente dell’Emilia Romagna.Le critiche sono arrivate da più parti, come dai dem appartenenti all’area Schlein e dai renziani. E pure all’interno dello stesso...

Con Meloni i decreti non arrivano in orario: il governo ne ha emanati solo 3 su 150

#28Gennaio  #Politica 
Un solo decreto attuativo su 150 previsti, con la conseguenza di tenere bloccate le risorse messe a disposizione. Ci sono infatti dei provvedimenti, che valgono centinaia di milioni di euro, in attesa di essere sbloccati già da dicembre, secondo quanto indicato dal cronoprogramma fissato dal governo Meloni.È questa la sintesi che emerge a tre mesi dall’insediamento dell’esecutivo: della grande quantità di provvedimenti da emanare, relativi all’attività di questo governo (esclusi quindi i precedenti), agli atti c’è solo la nomina a commissario per il sisma del centro Italia con il senatore di Fratelli d’Italia, Guido Castelli, che ha preso il posto...

Israele e la Shoah

#28Gennaio  #Politica  #ANTISEMITISMO  #EBREI  #INEVIDENZA 
Israele e la Shoah.Celeste Vichi presidente dell’Unione delle Associazioni Italia Israele, ha parlato con noi nella ricorrenza del giorno della memoria. Confrontandosi anche sulla reviviscenza di episodi di antisemitismo ed ostilità verso gli ebrei.Oggi è la giornata della memoria. Che cosa è più importante tramandare in questo giorno, alle nuove generazioni?Il rispetto per la vita. La consapevolezza che l’orrore può ripetersi e che l’antisemitismo è ancora una realtà. La cultura, la conoscenza della storia e la tolleranza, la capacità di mantenere la propria umanità sono l’unico antidoto affinché la storia non si ripeta.Moni Ovadia ha affermato che la Shoah deve...

Grazie Armata Rossa

#27Gennaio  #Politica  #armatarossa  #auschwitz  #giornodellamemoria 
Gli studenti di una scuola romana questa mattina hanno celebrato la Giornata della Memoria ripristinando alcune verità storiche.78 anni fa le truppe sovietiche liberavano il campo di concentramento di Auschwitz.Oggi, a 78 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche, abbiamo voluto ringraziare l’Armata Rossa per il suo contributo fondamentale e decisivo nella lotta al nazifascismo e nella liberazione dell’Europa.Negli anni l’occidente ha voluto riscrivere la storia, pensiamo alla mozione dell’UE che equipara nazifascismo a comunismo, pensiamo alla circolare anticomunista di Valditara, pensiamo al film “La vita è bella” con Benigni dove ci viene...

Camera, via libera da Commissioni Giustizia e Affari Costituzionali a pdl per l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sul fenomeno delle mafie

#27Gennaio  #Leggi  #Politica 
Via libera nelle Commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera alla proposta di legge “Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. Testo unificato C. 303 e abb.”. In particolare, nella seduda di ieri in Commissione Affari Costituzionali, il presidente Nazario Pagano ha comunicato ai presenti che “è pervenuto il parere favorevole della Commissione Giustizia e che la Commissione Bilancio si pronuncerà ai fini della discussione in Assemblea”.La Commissione ha deliberato di conferire il mandato alla relatrice, onorevole Bordonali, a riferire favorevolmente all’Assemblea sul testo unificato, quale risultante dagli emendamenti...

Che Fare! I Programmi e le idee del movimento del centrosinistra autoconvocato in Assemblea ad Avezzano

#27Gennaio  #Marsica  #Politica 
AVEZZANO – Sabato 28 gennaio, il movimento Che Fare! presenta ad Avezzano, presso la Sala Irti, a partire dalle 16.30, la bozza del manifesto dei valori attraverso cui sarà delineato il percorso del centrosinistra autoconvocato.Un’iniziativa avviata lo scorso mese di novembre con prima tappa a Sulmona e replica all’Aquila nei primi giorni di dicembre, giunge ora nella Marsica.Gli organizzatori dell’evento hanno lavorato a un documento che gli autoconvocati discuteranno nel corso dell’assemblea.Nelle prossime settimane saranno raccolti gli eventuali emendamenti alla bozza.«Nel vuoto di idee che sta caratterizzando la marcia di avvicinamento del Partito Democratico al congresso – si legge nella...

Enrico Mattei ed il giardino mediterraneo

#25Gennaio  #Cultura  #Politica  #ENERGIA  #INEVIDENZA 
Enrico Mattei ed il giardino mediterraneo. La lunga maratona che il governo in carica si accinge a “correre” presenta tra i numeri passaggi fondamentali quello energetico. Sarebbe un errore però confinarlo nel solo ambito economico. La giusta collocazione di questa priorità si situa nel contesto più generale della politica estera.Bene ha fatto il Presidente Meloni, in sincronia con il Ministro degli esteri Tajani, a rilanciare la vocazione mediterranea dell’Italia. Di notevole acume strategico anche il richiamo ad Enrico Mattei ed al suo antico disegno, purtroppo interrotto da una prematura morte sospetta, di fare del nostro Paese il garante di una...

Tutto come da programma, da Montecitorio arriva il via libera definitivo al decreto per l’invio di armi all’Ucraina

#24Gennaio  #Politica  #GuerrainUcraina  #M5S 
Sul decreto Ucraina nessun colpo di scena, il dl è diventato legge. Contrari soltanto il Movimento 5 Stelle e AvsSe qualcuno si aspettava un colpo di scena, allora resterà deluso dal fatto che la Camera – proprio come da programma – ha approvato con 215 voti a favore e 46 contrari il disegno di legge di conversione del decreto Ucraina 2 dicembre 2022, n. 185, relativo all’invio di armi all’Ucraina.L’appello di M5S“La strategia occidentale si è focalizzata sull’invio costante di armi e così facendo ci stiamo avvicinando al rischio che si arrivi all’utilizzo di armi nucleari. Ora servono negoziati di...

Quanto guadagnano i ministri del governo Meloni: Carlo Nordio il più ricco

#23Gennaio  #Politica 
Con i suoi 232mila 438 euro, Carlo Nordio è il “paperone” dei ministri del governo Meloni: sul sito di Palazzo Chigi sono state infatti pubblicate le dichiarazioni dei redditi dei membri dell’esecutivo, con in testa il Guardasigilli nella classifica degli imponibili più alti.Dietro di lui a tallonarlo c’è il medico Giuseppe Valditara, indicato dalla Lega alla guida dell’Istruzione e del Merito, con 210mila 411 euro, e in terza posizione l’ex direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano (204mila 780 euro), ora alla Cultura.A seguire il responsabile dello Sport Andrea Abodi, con 175mila 076 euro dichiarati: oggi si è espresso sulla penalizzazione sportiva...

La propaganda e il presidenzialismo

#23Gennaio  #Diritti  #Istituzioni  #Lanalisi  #Politica 
Basta buttarla lì e insistere nel tempo. Ecco, a volte la propaganda è semplicemente questa strategia banale, ma efficace. “Repetita iuvant”, per dirla in latino. Un esempio? Non passa settimana senza che Giorgia Meloni evochi il presidenzialismo. A forza di dirlo, sembra quasi che già esista o che non se ne possa fare a meno.In realtà è soltanto una proposta, presentata senza particolari motivazioni. Anzi, in palese assenza di necessità. Infatti, il Presidente della Repubblica è attualmente l’autorità istituzionale più riconosciuta dal popolo italiano. Logica vorrebbe che si potrebbe discutere di tutto il resto, ma non di questo. Se una...

Regeni, i genitori a Tajani: “Collaborazione egiziana è inesistente, basta finte promesse”

#23Gennaio  #Politica  #AlSisi  #AntonioTajani  #Egitto 
“Non abbiamo aspettative, noi pretendiamo verità e giustizia, come azioni concrete. Basta, per favore, basta finte promesse. Pensiamo sia oltraggioso questo mantra sulla ‘collaborazione egiziana’ che invece è totalmente inesistente”. A parlare sono Paola e Claudio Regeni, genitori di Giulio, sette anni dopo la scomparsa del figlio. In un’intervista a Repubblica commentano così le dichiarazioni del ministro degli Esteri Antonio Tajani, che dopo avere incontrato al-Sisi ha dichiarato che da parte egiziana non c’è “nessuna reticenza sulle questioni Regeni e Zaki”. “Mi hanno assicurato la volontà dell’Egitto di risolvere i problemi – ha aggiunto-. Non c’è stata nessuna reticenza a...

Armi all’Ucraina, Conte: “Contrari a un ulteriore invio, non vediamo nessuna prospettiva di negoziati di pace”

#23Gennaio  #Politica  #GiuseppeConte 
“Questa prospettiva di escalation non porta ad alcuna via d’uscita. Vediamo soltanto una prospettiva di continuo invio ma nessuna prospettiva di negoziato di pace. A Ramstein si è parlato di tutto ma non di negoziati e di pace. La nostra posizione la conoscete: sosteniamo l’Ucraina ma dopo gli invii l’Italia deve essere in prima fila per dare un contributo alla via diplomatica. Quindi non siamo favor voli a un ulteriore invio”. Lo ha detto il leader del M5S, Giuseppe Conte, a margine della visita al mercato rionale di piazza San Giovanni di Dio di Roma insieme alla candidata del Movimento...

I social media fanno male. Anche la politica se ne è accorta, ma non basta

#23Gennaio  #Economia  #Politica 
Lunedì 11 gennaio 2023 il Wall Street Journal ha pubblicato un articolo di Joe Biden in cui il Presidente attacca le Big Tech, come Facebook e YouTube, accusandole non solo di sfruttare i dati personali della gente e di violare i diritti civili delle donne e delle minoranze, ma anche di alterare le regole del gioco in economia, di estremizzare la polarizzazione delle opinioni, e di mettere a rischio il benessere dei bambini. Si tratta di accuse che capovolgono luoghi comuni sulla libertà economica e sulla neutralità della tecnologia, e aprono imprevedibili scenari in cui interventi di politica industriale e...

Meno rifiuti si producono, meno si paga: l’esperimento da due quartieri di Aprilia

#22Gennaio  #Home  #Aprilia  #Politica  #portaaporta 
Dalla prossima settimana l’assessorato all’Ambiente di Aprilia inizierà una serie di incontri con la cittadinanza in previsione dell’apertura della fase sperimentale finalizzata al passaggio alla Tarip (Tariffa puntuale).Primo appuntamento con il comprensorio Poggio Valli il 25 gennaio alle ore 18 presso la canonica di zona in via Vallelata 22. L’obiettivo è di incrementare la raccolta differenziata e favorire la riduzione della frazione indifferenziata, associando la tariffa del servizio alla reale produzione di rifiuti.“Non si tratta di una nuova tassa – spiega l’assessora all’Ambiente Michela Biolcati Rinaldi – ma di un sistema di calcolo della vecchia tariffa rifiuti (tari) legato alla...

Sulla Giustizia torna in onda lo stesso film del 2008. Bavaglio stampa e stretta sulle intercettazioni: riecco il piano di Silvio

#22Gennaio  #Politica  #centrodestra  #SilvioBerlusconi 
C’è lo stesso odore del 2008, quelli sono sempre gli stessi ma forse siamo peggiorati noi. Il 7 giugno del 2008 Silvio Berlusconi, presidente del Consiglio, a Santa Margherita Ligure disponeva il divieto di ordinare ed eseguire intercettazioni, anche nell’ambito di indagini giudiziarie. Un provvedimento da cui avrebbero dovuto essere escluse, secondo Berlusconi, “solo le inchieste che riguardano la criminalità organizzata, la mafia, la camorra e il terrorismo”.Indietro tuttaSembra tutto uguale a oggi, vero? Certo in quell’epoca i toni erano diversi: Berlusconi presidente del Consiglio aveva un’agibilità di manovra molto più ampia della sua attuale collega Giorgia Meloni, l’Ue pesava...

Addio Olimpiadi a Pinè, il presidente della Federghiaccio Trento si dimette: ''Colossale presa in giro. Una politica inadeguata ha preso a schiaffi il volontariato e i giovani''

#22Gennaio  #Politica 
Addio Olimpiadi a Pinè, il presidente della Federghiaccio Trento si dimette: ''Colossale presa in giro. Una politica inadeguata ha preso a schiaffi il volontariato e i giovani''Contenuto sponsorizzatoTRENTO. "C'è un'amarezza profonda, c'è stata un'enorme presa in giro dagli organici politici e sportivi". Così Paolo Deville, ormai ex presidente della Federghiaccio del Trentino. Le dimissioni da numero uno della Fisg sono la sua risposta all'ufficializzazione della rinuncia alle gare di pattinaggio velocità a Baselga di Pinè. "Una colossale sconfitta per il territorio, per la provincia e, soprattutto, per il mondo del volontariato".A ogni modo non si entra nel merito della decisione...

“Cambiamo nome al Pd”, la proposta di Provenzano fa calare il gelo al Nazareno

#21Gennaio  #Editoriali  #Politica  #RiformistaCartaceo  #EllySchlein 
Nel Pd è scoccata l’ora della verità. Si parla di idee e di valori, e intanto si pensa già al vertice del partito che verrà: l’Assemblea Nazionale Costituente convocata oggi dovrà approvare il Filo Rosso, il documento che Enrico Letta sottopone all’approvazione della segreteria e che tutti, da Bonaccini a Cuperlo giudicano “un ottimo lavoro e un contributo di qualità”. Le criticità per la gestione che ha avuto il Nazareno negli ultimi anni sono sotto gli occhi di tutti. De Micheli non fa sconti: «Oligarchie del Nazareno che ne hanno fatto un partito di sistema, che considerano i giovani e...

Ancora grazie a chi ha sottoscritto per Contropiano

#21Gennaio  #Politica  #alternativa  #contropiano  #informazione 
Ancora un grazie a chi ha sottoscritto per ContropianoAvevamo ritenuto conclusa la campagna “natalizia” di sottoscrizione per Contropiano il 25 dicembre, ma abbiamo verificato che i nostri lettori – anche a gennaio – hanno continuato a sostenerci anche senza la nostra sollecitazione.E’ un segnale che ci ha sorpreso positivamente e per il quale vogliamo ringraziare i seguenti sottoscrittori che lo hanno fatto successivamente alla chiusura della campagna:Giuseppe C., Alessandra, Raffaele T., Rocco, Elisa, Stefano M., Alessandra, Michele M., Blanca, Stefano, Julien, Minola, Ignazio, Carlo, Paola S., Almerigo, Marco, Chiara D., Francesco P., Alfredo, Giovanni D., Dino, Eleonora, Paolo A, Ennio,...

Una Commissione contro l’odio

#21Gennaio  #Politica  #EBREI  #INEVIDENZA  #SENATO 
lI Senato è stato chiamato a esprimersi sulla proposta di istituzione di una nuova Commissione straordinaria per il contrasto ai fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.Si tratta di una mozione presentata dalla Senatrice a vita Liliana Segre già presidente di analoga commissione nella scorsa legislatura.Una commissione conoscitivaI compiti della Commissione saranno di natura conoscitiva senza pertanto alcun potere di indagine o direttamente operativo ma avrà la possibilità di lavorare su quel background (a)culturale da cui simili fenomeni sorgono e, mediante l’uso distorto sei social network e della rete, trovano radici e si espandono.La materia è...

Quel rapporto Italia-Grecia che infrange la legge da un quarto di secolo

#21Gennaio  #Migranti  #Opinioni  #Politica 
Secondo una inchiesta investigativa di Lighthouse Reports decine di richiedenti asilo, compresi minori, sono tenuti in prigioni segrete su navi commerciali per facilitare i respingimenti illegali dall'Italia alla GreciaUn rapporto congiunto di diversi media investigativi in ​​Europa ha rilevato che alcune persone che arrivano in Italia dalla Grecia nella speranza di presentarsi come richiedenti asilo vengono detenute in stanze buie negli scafi delle navi passeggeri e rispedite in Grecia. Vedrete che non ne parlerà quasi nessuno.La detenzione illegale può durare a volte più di un giorno e, secondo quanto riferito, viene usata anche nei confronti di bambini e minori. In...

Pd, Schlein a Napoli: “Cambio del nome del partito può essere sottoposto agli iscritti, ma ora il congresso deve mettere al centro le idee”

#21Gennaio  #Politica  #EllySchlein  #PD 
La proposta del cambio di nome del Pd dopo il congresso lanciata oggi da Provenzano “penso che nasca anche da Bologna, dal sindaco Lepore, ed è sicuramente un tema che può essere sottoposto agli iscritti anche se in questo momento questo congresso ci deve servire innanzitutto a mettere al centro idee, contenuti e una visione chiara”. Così Elly Schlein, candidata alla segreteria del Pd, a Napoli per un incontro con i militanti del partito presso il Museo Filangieri. “Il nuovo manifesto del Pd lo affronteremo domani in Assemblea e credo che sia uno sforzo giusto perché abbiamo bisogno di aggiornare...

Olimpiadi, ufficiale il ritiro dei trentini: le gare di pattinaggio a un passo da Torino

#20Gennaio  #Attualità  #Politica 
Adesso è ufficiale: Baselga di Pinè si ritira dai giochi olimpici invernali che si terranno nel 2026 a Milano e Cortina. A questo punto Torino è veramente a un passo dal riabbracciare il sogno olimpico.A confermare il passo indietro del Comune trentino che avrebbe dovuto ospitare le gare di pattinaggio sono stati il presidente del Coni, Giovanni Malagò, il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, e il sindaco di Baselga di Pinè, Alessandro Santuari, durante una conferenza stampa.Malagò in conferenza stampa ha spiegato che ad affossare le speranze di mantenere il pattinaggio a Baselga di Pinè sono state soprattutto...

La storia di Jacinda Ardern

#20Gennaio  #Personaggi  #Politica  #Senzacategoria 
Anche la gestione della pandemia ha contribuito alla sua popolarità.Nel 2020 Ardern decide fin dai primissimi casi in Nuova Zelanda di chiudere il Paese a ogni rapporto con l’esterno riuscendo così a evitare il numero di morti esorbitanti visto in altri Stati. Il suo pugno di ferro anti Covid finì dopo due anni sotto accusa causando proteste anche violente.Ardern è inoltre celebre per le sue posizioni femministe, a favore dei diritti civili e ambientaliste. Ha reso gratis gli assorbenti nelle scuole, è stata la prima premier neozelandese a partecipare a un gay pride e nel 2019 ha promosso una legge...

Macron in Spagna cerca alleati (in Europa) per reagire alla crisi europea indotta dalle decisioni USA

#20Gennaio  #CulturaeSocietà  #Politica  #FRANCIA  #Macron 
“Una delle letture più chiare del vertice franco-spagnolo tenutosi questo giovedì a Barcellona è la volontà sia di Pedro Sánchez che di Emmanuel Macron di trasformare l’ asse Madrid – Parigi in un attore chiave dell’Unione europea. E, infatti, la firma del Trattato di amicizia e cooperazione -o Trattato di Barcellona- tra i due Stati può essere considerata come il momento fondante di questo asse. L’accordo deve tradursi in uno stretto coordinamento per riformare -e “rafforzare”- l’organizzazione comunitaria e, allo stesso tempo, definire e guidare le sue “priorità strategiche“, scrive Pubblico.esInteressante ciò che Macron ha detto alla Conferenza stampa tenuta...

Impegno e territorio. Da Marcora (e dalla Dc) un input al governo di oggi

#19Gennaio  #Politica  #agricoltura  #dc  #FDI 
Il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, ha cerchiato in rosso due aspetti su tutti: il fatto che avesse chiaro il ruolo guida della politica e l’impegno a riportare alla centralità, sul fronte agricolo, le produzioni mediterranee, contrapponendosi agli interventi a pioggia. Le parole di Mattarella, Urso e Fontana all’evento alla CameraImpegno, territorio e politica, salvaguardando le peculiarità. L’occasione rappresentata dal convegno “L’eredità e l’attualità di Giovanni ‘Albertino’ Marcora“, organizzato nella Sala della Regina di Montecitorio da Cooperazione finanza impresa (Cfi) e Centro Studi Marcora, è utile per mettere l’accento tanto sulle parole con cui è stato ricordato dalle...

Concorso per l'assunzione di 306 operai alla Rap: un mese in più per presentare domanda

#18Gennaio  #Politica 
Un mese in più per presentare domanda al concorso con il quale la Rap ha previsto l'assunzione a tempo indeterminato di 306 operai. La scadenza del bando è stata posticipata con determina dell'amministratore unico Girolamo Caruso, su richiesta dell'ufficio provinciale del Lavoro.Il Centro per l'impiego, infatti, è stato letteralmente subissato dalle pratiche di potenziali candidati che hanno fatto richiesta della Scheda anagrafico professionale (Sap), necessaria per iscriversi al concorso. Motivo per cui, come anticipato da PalermoToday, la Rap ha fatto slittare i termini per le istanze dal 27 gennaio al 28 febbraio per dare "parità di partecipazione a tutti ed...

Il crollo di Ferpi tra veleni, calo di iscrizioni e clamorosi addii

#18Gennaio  #Politica 
I segnali erano già chiari da diversi anni. Perdita di soci, nuove iscrizioni in costante calo e un numero consistente di morosi non più iscritti di fatto all’associazione. In poco più di 10 anni la Ferpi (acronimo di Federazione relazioni pubbliche italiana) nata nel 1970 per mano dei padri fondatori, da Alvise Barison a Guido de Rossi del Lion Nero, passando per Guglielmo Trillo, Claudio Maffei, Attilio Consonni e Toni Muzi Falconi, si è spenta registrando una imbarazzante mancanza di visione e di legittimazione esterna. Molti tra i più grandi comunicatori erano già usciti e in qualche caso non si...

Vecchio e malato di tumore. Arrestato Messina Denaro

#16Gennaio  #Politica  #arresto  #mafia  #messinadenaro 
Una volta messe da parte le fanfare capiremo forse meglio la “portata storica reale” dell’arresto di Matteo Messina Denaro, latitante da 30 anni e considerato “l’ultimo capo della mafia”.Catturato in una clinica privata palermitana – La Maddalena – considerata il fior fiore dell’”eccellenza” sanitaria siciliana. Non un “medico compiacente”, ma la struttura più nota e quindi “istituzionale” della regione.Col passare delle ore emergono dettagli che danno un quadro meno “eroico” di questa cattura. Messina Denaro era praticamente da solo, accompagnato da un “autista” anche lui arrestato per “favoreggiamento”.. In quella clinica ci andava da almeno un anno, forse due, sotto...

L’Isee degli italiani è crollato del 48% rispetto al periodo della pandemia

#16Gennaio  #PoliticaItaliana 
L’Isee degli italiani è crollato del 48% rispetto al periodo della pandemia Secondo dati di Federcontribuenti, i valori Isee delle famiglie in Italia sono scesi del 48% rispetto agli anni della pandemia. Un calo dovuto a redditi più bassi e all’aumento del costo della vita. Secondo l’associazione, il governo Meloni dovrebbe mettere mano a salario minimo e reddito universale.A cura di Luca PonsL'Isee, o indicatore della situazione economica equivalente, è un dato che viene usato per misurare la condizione economica di una famiglia. Tiene conto del reddito, del patrimonio e di come è composto il nucleo familiare, e viene richiesto...

Missile distrugge condominio a Dnipro, Putin festeggia: civili morti, dispersi e salvati “con le torce del cellulare”

#15Gennaio  #Cronaca  #DalMondo  #Politica  #dnipro 
E’ di almeno 30 vittime il bilancio dell’attacco missilistico russo che sabato 14 gennaio ha colpito e devastato a Dnipro un condominio di nove piani dove vivevano circa 1700 persone nelle quasi 300 abitazioni (72 della quali andate completamente distrutte). Il bilancio è destinato però a salire perché sotto le macerie ci potrebbero essere – stando a quanto riferito da Natalia Babachenko, consigliere del capo dell’amministrazione militare della regione di Dnipropetrovsk – fino a 30 o anche 40 civili. “Combattiamo per ogni persona” e “l’operazione di salvataggio durerà finché ci sarà anche la minima possibilità di salvare una vita” ha...

“Imboscati!” Il Corsera torna agli anni ’30…

#15Gennaio  #Politica  #corrieredellasera  #guerra  #inviodiarmi 
L’editoriale del Corriere della Sera del 13 gennaio, anche letto con gli occhiali delle libertà costituzionali borghesi, è al limite del Codice penale, ancorché applicato soltanto in materia di richiami al ventennio fascista.Lo stile e il tono (sul contenuto, dopo), intesi a un perentorio “serrare i ranghi”, rievocano perfettamente la retorica squadrista che, in tempo di guerra, avrebbe semplicemente esortato a passare per le armi chiunque avesse osato mettere in dubbio la “parola del Capo”.Così, è scritto che «Sul decreto per gli aiuti all’Ucraina il voto è stato compatto, l’atteggiamento no» perché, a detta dell’editorialista, pare che nel dibattito al...

Carburanti, Fazzolari: “Benzina a 1,80 è un problema ma non è la priorità. Potremmo modificare l’obbligo per i gestori”

#13Gennaio  #Politica  #Accise  #Benzina  #Benzinai 
La caotica comunicazione della presidente del Consiglio e dei membri del governo, seguita all’aumento del prezzo dei carburanti, continua. Dopo la decisione sullo stop allo sconto sulle accise, che ha prodotto l’aumento del costo della benzina, esponenti del governo hanno avanzato accuse di speculazione, con la successiva convocazione del comandante generale della Guardia di Finanza a Palazzo Chigi, nelle stesse ore in cui la pubblicazione dei dati del ministero dell’Ambiente certificavano che la crescita del prezzo dei carburanti era dovuto allo stop del bonus.Per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari “è stato creato un caso sul nulla” ed...

Caro benzina, “basta mistificazioni”: dopo le polemiche Meloni si difende a reti unificate

#13Gennaio  #Politica  #Accise  #Benzina  #Benzinai 
Dopo la figuraccia sull’aumento dei prezzi della benzina, con il governo che ha accusato i gestori di speculazione per nascondere la mancata proroga dello sconto sulle accise, la premier Giorgia Meloni cerca di metterci una pezza “a reti unificate“, con due interviste in contemporanea ai maggiori notiziari televisivi, il Tg1 e il Tg5. “Domani incontro la categoria e dirò loro che non c’è nessuna volontà di fare scaricabarile, la stragrande maggior parte dei benzinai si sta comportando con grande responsabilità, a loro tutela serve individuare chi non lo sta facendo”, dice, dopo che i rappresentanti del settore hanno proclamato uno...

Sciopero benzinai, il Governo convoca i sindacati

#12Gennaio  #Politica  #benzina  #carburanti  #Governo 
I sindacati di categoria dei benzinai sono stati convocati dal governo, per domani mattina a Palazzo Chigi, per discutere degli aumenti dei prezzi dei carburanti. Oggi i benzinai hanno proclamato due giorni di sciopero per il 25 e 26 gennaio, in protesta alle polemiche degli ultimi giorni sulla categoria.Il Governo ha convocato per domani a Palazzo Chigi una riunione con i sindacati dei benzinai dopo l’annuncio dello sciopero“Domani alle 11.30 il Governo – ha annunciato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano -, con i ministri Giorgetti e Urso, incontrerà i sindacati del settore dei carburanti per ascoltare le...

Torino, il caso Extinction Rebellion arriva in Parlamento: "A Torino si criminalizza il dissenso"

#12Gennaio  #Politica  #Attualità 
A Torino si criminalizza il dissenso. A sostenerlo è Marco Grimaldi, deputato dell'Alleanza Verdi Sinistra, in seguito alle ultime denunce che hanno ricevuto 13 attivisti di Extinction Rebellion, associazione ambientalista molto attiva a Torino. Le denunce sono scattate lo scorso 7 dicembre quando alcuni agenti di polizia erano riusciti a intercettare i manifestanti poco prima che inscenassero una protesta davanti al grattacielo di Intesa Sanpaolo.All'epoca agli attivisti vennero sequestrate vernice rossa, tre estintori, pentole, una pompa da bici e materiale informativo. Per sette dei tredici attivisti scattò anche la denuncia per possesso di armi ed è su questo aspetto che...

Saluto alla bandiera prima di iniziare le lezioni a scuola, i social si scatenano: “la scuola non è una caserma”, “salutare prima l’insegnante?”. Tu cosa ne pensi, vota il sondaggio

#12Gennaio  #Politicascolastica 
Saluto alla bandiera prima di iniziare le lezioni a scuola, i social si scatenano: “la scuola non è una caserma”, “salutare prima l’insegnante?”. Tu cosa ne pensi, vota il sondaggio DiLa proposta di salutare la bandiera italiana come si fa con quella statunitense negli States è del Consigliere del Ministro Sangiuliano, Francesco Giubilei. Proposta che ha fatto tanto dibattere sui social, tanto che un nostro post superato i 400 commenti in poco più di qualche oretta dall’inserimento.Molti docenti hanno commentato accogliendo tiepidamente la proposta e ritenendo prioritario rivolgere il saluto innanzitutto verso i docenti stessi, il personale e gli stessi...

Due pesi, due documenti segreti. Perché Biden se li tiene e non fa notizia

#12Gennaio  #Politica 
Con gran ritardo, l’opinione pubblica americana ha appreso che anche Joe Biden si era portato a casa documenti segreti dopo aver concluso il suo secondo mandato da vicepresidente, nel 2016. Sono stati trovati il 2 novembre 2022 nel suo ufficio del Penn Biden Center, Washington DC e consegnati dagli avvocati del presidente agli Archivi Nazionali, dove avrebbero dovuto essere custoditi da sei anni. Il presidente, stando a quanto lui stesso afferma, non era a conoscenza della presenza dei documenti nell’ufficio fino a quando i suoi avvocati personali non ne hanno segnalato l’esistenza E sarebbe anche rimasto all’oscuro del loro contenuto.Spicca...

Vogliono arrestare Lucha y Siesta, l’assurdo processo alla presidente dell’associazione

#11Gennaio  #Editoriali  #Politica  #RiformistaCartaceo  #LuchaySiesta 
In queste settimane, nella città di Roma, si sta svolgendo un processo monco e orbo. L’Associazione Casa delle donne Lucha y Siesta è chiamata in tribunale per l’occupazione dell’immobile di Via Lucio Sestio, luogo dove centinaia di donne uscite da vicende di violenza domestica hanno trovato una casa, un lavoro, i sostegni necessari a una ripresa sicura e piena. Nonostante una precedente assoluzione per la medesima ipotesi di reato, ieri, 10 gennaio, è stata indetta la prima udienza (poi rimandata al 26 aprile per la sostituzione del giudice competente) del processo penale a carico della Presidente dell’Associazione che da 10...

Giù l’evasione fiscale solo con Conte premier

#11Gennaio  #Politica  #evasionefiscale 
Se il buongiorno si vede dal mattino, il governo Meloni sul fronte della lotta all’evasione fiscale è partito sicuramente col piede sbagliato. Dall’innalzamento del tetto all’uso del contante, inserito in Manovra, al tentativo, che l’Europa gli ha fatto rimangiare, di limitare i pagamenti elettronici. Per non parlare dei condoni e delle sanatorie varati.Il governo Meloni sul fronte della lotta all’evasione fiscale è partito sicuramente col piede sbagliatoBankitalia nel corso della sua audizione sulla legge di Bilancio non solo ha ricordato al governo che i limiti all’uso del contante, pur non fornendo un impedimento assoluto alla realizzazione di condotte illecite, rappresentano...

Caro benzina, il governo non taglia le accise ma punta alla “trasparenza”: obbligo di esporre prezzo medio, tetto ad aumenti in autostrada

#11Gennaio  #Economia  #Politica  #accise  #carburante 
Nessun nuovo taglio delle accise per il momento, perché soldi per finanziare una misura che costa un miliardo di euro al mese non ce ne sono. Ma dal Consiglio dei ministri tenuto stasera dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni qualcosa contro il caro carburante è uscito.L’esecutivo punta infatti alla “trasparenza”. Il Cdm ha messo a punto decreto legge ad hoc a favore della trasparenza nel mercato dei carburanti, che dovrebbe comportare vantaggi per il consumatore.Due le chiavi: da una parte il monitoraggio dei prezzi non sarà più settimanale ma giornaliero, quindi viene introdotto l’obbligo di esporre il prezzo medio nazionale...

L’alba dello scontro Padano

#11Gennaio  #Politica  #ELEZIONIREGIONALI  #LEGA  #MATTEOSALVINI 
L’alba dello scontro Padano.Si preparano le asce, aspettando le regionali. Ed Umberto Bossi, ha perso la forma fisica, non la capacità di lottare.No al Terzo PoloBossi ha commentato la decisione del governatore Fontana, di non accettare una lista del comitato del Nord in suo supporto, senza arrivare a scontri eccessivi.” Un’occasione persa per far valere le istanze dell’autonomia e le richieste della militanza nordista”. Errore politico ma nessuna rottura formale.Il comitato del Nord non andrà a dare il proprio appoggio a Letizia Moratti. Politicamente sarebbe stato semplicemente un boomerang. Secondo tutti i sondaggi non farebbe la differenza. E se anche...

Soumahoro e il delitto perfetto (della sinistra)

#10Gennaio  #Inevidenza  #Politica  #Società 
Una storia in cui ci hanno rimesso tutti mentre la destra gongolaLa notizia che tutti sapevano irrompe nel pomeriggio. Un’agenzia riporta le parole di Aboubakar Soumahoro: «Mi ha francamente stupito e amareggiato, ad eccezione di qualche parlamentare, l’assenza della solidarietà umana e del supporto politico da parte del gruppo parlamentare Alleanza Verdi-Sinistra, con quale sono stato eletto da indipendente. Dopo un’attenta e sofferta meditazione sul piano umano e politico, ho maturato la decisione di aderire al gruppo parlamentare Misto, lasciando il gruppo Avs, per proseguire la mia attività di parlamentare».Qualcuno si potrebbe aspettare delle spiegazioni. Soumahoro dice che è stato...

Perché la Cina vuole mettere le mani sul prossimo Dalai Lama

#10Gennaio  #Politica 
Sembrerebbe che la geopolitica e la spiritualità siano molto lontane l’una dall’altra. Soprattutto nel caso del Partito comunista cinese (Pcc), dato quanto duramente il leader supremo Xi Jinping ha lavorato nello Xinjiang per “liberare” la popolazione uigura locale dall’islam. Tuttavia sarebbe molto sorprendente che i recenti scontri tra India e Cina, i Paesi più popolosi del mondo, abbiano molto a che fare con il buddismo, la religione della pace.Cnn-News18 ha riferito che 300 soldati cinesi sono entrati in territorio indiano alle 3:00 del 9 dicembre. In pochi minuti, 100-150 soldati indiani si sono precipitati e li hanno respinti. Grazie a...

I sostenitori di Bolsonaro invadono il Parlamento, il Palazzo Presidenziale e la Corte Suprema

#09Gennaio  #Politica 
L’ex presidente Donald Trump ha rivelato che sua figlia Ivanka Trump e suo marito, Jared Kushner, non lavoreranno alla sua campagna del 2024. Lo riporta la testata americana Epoch Times.In un post su Truth Social, Trump ha affermato che le notizie per cui Kushner e Ivanka si rifiutavano di lavorare alla sua campagna erano falsi. Invece, secondo l’ex presidente, è stato lui stesso a dire loro che non avrebbero dovuto partecipare.«Contrariamente a quanto riportato dalle fake news, non ho mai chiesto a Jared o Ivanka di far parte della campagna per il presidente del 2024 e, in effetti, ho chiesto...

Brasile, l'assalto dei sostenitori di Bolsonaro al palazzo del Parlamento

#09Gennaio  #NewsAttualità  #Politica 
Sembra di rivedere le immagini di Capitol Hill, quando i sostenitori di Donald Trump occuparono la sede Congresso americano per impedire la proclamazione di Joe Biden a 46º Presidente degli Stati Uniti.In Brasile sta succedendo la stessa cosa: migliaia di manifestanti, in appoggio a Jair Bolsonaro, l'ex presidente del Brasile sconfitto nel ballottaggio presidenziale del 30 ottobre, hanno fatto irruzione nei palazzi istituzionali, per protestare contro l'insediamento del presidente Luiz Inacio Lula da Silva.Contenuto Twitter Questo contenuto può essere visualizzato anche sul sito da cui proviene.Sono già riusciti a entrare nel palazzo del Congresso, nell'edificio del Planalto (sede dell'Esecutivo) e,...

Da che parte starà il Pd? I dubbi di Cazzola

#08Gennaio  #Politica 
Il futuro prossimo porrà scelte importanti tali da qualificare l’azione di ogni forza politica. Se il Pd non sarà in grado di misurarsi “in avanti” con le prove che lo attendono, incalzando il governo nella direzione giusta, al gruppo dirigente che uscirà dalle primarie e sarà confermato nel Congresso resterà un ultimo disperato tentativo… Il commento di Giuliano CazzolaIl Partito democratico si sta arrabattando con le date degli eventi a cui ha affidato la fine della crisi di nervi contratta lo scorso 25 settembre, rivedendo il calendario degli impegni come se fossero appuntamenti dal dentista. Anche in questa circostanza deve...

“La corruzione è una malattia sociale. Per prevenirla serve cultura civica”

#08Gennaio  #Politica  #Rubriche  #Società 
La corruzione non è solo un reato o un problema di maladministration, è una malattia sociale, afferma Valentina M. Donini in questa intervista.Valentina M. Donini è docente presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) e portavoce delle PA nel Forum Multistakeholder per il governo aperto di Open Government Partnership Italia. Discutiamo con Lei della sua ultima pubblicazione, Prevenzione della corruzione. Strategie, sfide, obiettivi (Carocci, Roma, 2022).Professoressa Donini, è possibile misurare la corruzione?Per conoscere un fenomeno è fondamentale misurarlo, ma la corruzione è un fenomeno sommerso, che resiste alle misurazioni. Ci sono però dati oggettivi, come le statistiche giudiziarie, che indicano il...

Un congresso sul nulla

#08Gennaio  #Politica  #GIUSEPPECONTE  #MASSIMOCACCIARI  #PARTITODEMOCRATICO 
Un congresso sul nulla. Il Partito Democratico paga soprattutto il fatto, di non aver più portato avanti le proprie idee. I due principali candidati sono il presidente della regione Emilia Romagna e la sua vice. E già questo da dei contorni grotteschi all’intera vicenda.Critiche da sinistraDa tempo ormai, forse la voce più brillantemente a sinistra, Massimo Cacciari, si dimostra scettica sulla possibilità del Partito Democratico di avere un futuro.Netta la critica dalle colonne de L’Identità del direttore Tommaso Cerno, ex parlamentare del PD.”Il PD, lontano anni luce della sua natura popolare e maggioritaria, oggi è una combriccola di poteri e...

L’aria che tira sui giornali. Ed è subito bufera sullo Spoils System

#08Gennaio  #Politica 
Furiosi a sinistra, a cui finora la legge del bottino è sempre piaciuta“Meloni pigliatutto” titola a caratteri di scatola La Repubblica, ”Vicenda squallida e maggioranza che pensa solo a occupare le poltrone” fa eco La Stampa riportando la decisione del governo di cambiare subito i vertici di alcune strutture chiave dell’apparato statale. E sono i quotidiani di Gedi che guidano la guerra contro il governo di destra, a fare più baccano sui primi segnali di cambiamenti decisi per le poltrone che contano.Grida e insulti anche nell’aula di Montecitorio perché l’opposizione non intende farla passar liscia ad un governo che “taglia...

Giornata nazionale della Bandiera italiana, i messaggi di Mattarella e Meloni sul Tricolore

#08Gennaio  #Politica  #GiorgiaMeloni  #italia  #SergioMattarella 
Il Capo dello Stato Mattarella e il premier Meloni hanno celebrato il Tricolore durante la Giornata nazionale della Bandiera italiana.Il 7 gennaio 2023, Giornata nazionale della Bandiera italiana, cade il 226esimo anniversario del Tricolore. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno ricordato il valore e il significato della bandiera.Giornata della bandiera italiana, il Tricolore compie 226 anni. Mattarella: “Simbolo di unità e indivisibilità”Il Tricolore “costituisce il simbolo della unità e indivisibilità del Paese e di quel patrimonio di valori e principi comuni solennemente sanciti dalla nostra Carta costituzionale”, ha detto il Capo dello...

L’autonomia differenziata e il discorso di Mattarella. “La Repubblica siamo tutti noi. Insieme”

#06Gennaio  #Blog  #Politica  #Rubriche 
Dal discorso presidenziale del 31 dicembre scorso si intravede in filigrana quale sia il pensiero e la disposizione del Presidente Sergio Mattarella, a un anno dall’inizio del suo secondo mandato, a proposito di uno dei prossimi, importantissimi, nodi istituzionali dell’attuale Repubblica. Ci riferiamo alla bozza del disegno di legge Calderoli sull’Autonomia Differenziata, che sta registrando, da un lato, il consenso dei leghisti e di gran parte della destra, dall’altro l’opposizione di svariate formazioni politiche, associazioni sindacali e civili, movimenti trasversali a sinistra e non solo.Un orientamento esplicito fin da principio, quello del Capo dello Stato in materia, sottolineato anche dal...

Clandestini, chi spera in una svolta dall’Ue è un illuso

#06Gennaio  #Politica  #PRIMA 
Roma, 6 gen – Sul dramma degli immigrati clandestini, dall’Ue rimarremo in paralisi almeno per un anno. Potremmo azzardare una previsione molto più diretta e banale: non arriverà alcuna svolta in generale, come non è mai giunta negli scorsi anni. Per ora, tuttavia, fermiamoci agli aggiornamenti più deprimenti.Clandestini, in Ue nessuna svolta, come sempreSi parla di un nuovo regolamento o di un nuovo accordo più o meno ciclicamente. L’accordo – o presunto tale – arriva poi in un modo o nell’altro, ma si concretizza sempre allo stesso modo: ricollocamenti su base rigorosamente volontaria e mai stringenti in senso stretto. Grosso...

Un futuro senza contanti. Grillo rilancia l’idea cara da sempre al M5S

#05Gennaio  #Politica  #BeppeGrillo  #contante  #M5S 
Il fondatore del M5S guarda ai Paesi nordici. In Danimarca l'uso dei contanti si è dimezzato e non ci sono più rapine in banca.Se questo è il governo che in Manovra ha innalzato il tetto all’uso del contanti a cinquemila euro e ha provato – senza riuscirci – ad eliminare le sanzioni per i commercianti che non accettavano i pagamenti digitali entro un certo tetto il M5S si colloca da tutt’altra parte.Il fondatore del M5S guarda ai Paesi nordici. In Danimarca l’uso dei contanti si è dimezzato e non ci sono più rapine in bancaIl suo fondatore, Beppe Grillo, dal...

Albano: L’incontro tra il sindaco Borelli e Padre Franco

#05Gennaio  #AlbanoLaziale  #Politica  #albano  #massimilianoborelli 
Albano: L’incontro tra il sindaco Borelli e Padre FrancoAlbano – Ieri, nella parrocchia San Filippo Neri, vi è stato un incontro tra il sindaco Massimiliano Borelli e Padre Franco.“C’è chi va e c’è chi torna… !!! – scrive il sindaco.Ieri è stata una piacevole sorpresa ritrovare Padre Franco nella parrocchia San Filippo Neri. La sua indole scoppiettante tra qualche giorno darà gioia e conforto agli abitanti di Fortaleza in Brasile. Non sarà semplice per lui passare dalla comunità di Cecchina a una città di 2 milioni e mezzo di abitanti, ma conosciamo tutti le sue qualità e la forza del...

La vicenda del rigassificatore di Piombino dimostra che c’è una crisi della democrazia

#05Gennaio  #Ambiente  #Diritti  #Opinioni  #Politica 
La politica dei commissari e il ricatto delle emergenze sono il contrario della democrazia. Anche sul piano energetico l'impianto nel porto toscano è una scelta sbagliata, figlia di una visione distorta della questione energetica, che non si può affrontare applicando lo stesso modello che l’ha generataLa vicenda del rigassificatore di Piombino, divenuto un caso nazionale grazie alla lotta dei cittadini organizzati in comitati, dimostra che accanto alla crisi energetica, frutto di un modello di sviluppo sbagliato, c’è la crisi della democrazia, che si esprime con l’arroganza del potere e la sudditanza della politica ai grandi interessi economici.Il nuovo impianto consisterebbe...

Habemus il reato di rave party. E ora? L’opinione di Stampanoni

#04Gennaio  #Politica 
Senza entrare nel merito delle scelte di politica criminale operate dal legislatore – al quale spetta il compito di individuare le condotte penalmente rilevanti – la disposizione, nella sua versione finale, è un più che accettabile compromesso che pone rimedio a molte delle criticità evidenziate negli scorsi mesi. L’opinione di Guido Stampanoni Bassi, avvocato e direttore della Rivista Giurisprudenza Penale“Rave” si candida a diventare una delle parole dell’anno – o quantomeno di fine anno – visto il clamore suscitato dai provvedimenti del nuovo governo in tema di contrasto ai “raduni pericolosi”. Da eventi sconosciuti ai più, i rave party –...

Morto l’attentatore di Togliatti

#04Gennaio  #Attualità  #Politica  #ATTENTATO  #GINOBARTALI 
Morto l’attentatore di Togliatti. Antonio Pallante ormai novantanovenne si è spento a Catania, dove viveva da anonimo pensionato. Il fatto è successo a luglio, ma la famiglia lo ha reso noto solo ieri.Ricordo lontanoProbabilmente, il suo nome lo ricordano in molto pochi. Eppure fu protagonista di un evento, per il quale arrivò alla ribalta della cronaca italiana ed internazionale, il 14 luglio 1948. Quando sparò quattro colpi di pistola all’indirizzo, dell’allora segretario del Partito Comunista Italiano, Palmiro Togliatti.L’Italia rischiò la guerra civile. Ci furono centinaia di feriti ed una trentina di morti, negli scontri che seguirono in tutto il paese....

Perché il partito conservatore conviene in Ue ma non in Italia. Parla Castellani

#04Gennaio  #intervista  #Politica 
“Sarebbe un’operazione di visione che potrebbe consolidare il ruolo di Meloni come leader europea, servirebbe a Berlusconi per rafforzare la prospettiva dalla parte dei popolari e alla Lega per abbandonare la bad company nella quale si trova adesso”. E sulle riforme, Castellani aggiunge: “La priorità è quella di portare avanti quelle che regolano il rapporto fra lo Stato e il mercato (fisco e appalti) e quella della giustizia”L’idea di costruire un grande partito conservatore su scala europea, che consolidi la leadership di Giorgia Meloni oltre il perimetro dei confini nazionali, esiste da tempo. Ma se a livello comunitario il progetto...

Nel congresso del Pd irrompe il candidato Guizzetti e vale la pena raccontarlo

#04Gennaio  #Opinioni  #Politica 
C'è anche un incarico alla Banca mondiale (a stretto contatto con Draghi) nel passato dell'economista che ha annunciato di voler correre per la segreteria del Partito democraticoIl bergamasco Antonio Guizzetti, un passato alla Banca mondiale, si fa avanti per la segreteria del Pd con la sfida di raccogliere a tal fine 4mila firme. Lo annuncia lui stesso in un’intervista su repubblica.it. «Mi considero un underdog, uno sfavorito. Non appartengo a nessuna corrente interna né a gruppi di potere, ma credo che la mia trentennale esperienza internazionale possa dare un contributo importante al Pd». «Avverto nel percorso congressuale una certa improvvisazione,...

Trump annuncia di aver chiesto alla figlia Ivanka e al genero Kushner di non partecipare alla campagna 2024

#04Gennaio  #Politica 
L’ex presidente Donald Trump ha rivelato che sua figlia Ivanka Trump e suo marito, Jared Kushner, non lavoreranno alla sua campagna del 2024. Lo riporta la testata americana Epoch Times.In un post su Truth Social, Trump ha affermato che le notizie per cui Kushner e Ivanka si rifiutavano di lavorare alla sua campagna erano falsi. Invece, secondo l’ex presidente, è stato lui stesso a dire loro che non avrebbero dovuto partecipare.«Contrariamente a quanto riportato dalle fake news, non ho mai chiesto a Jared o Ivanka di far parte della campagna per il presidente del 2024 e, in effetti, ho chiesto...

M5S: “Rincari frutto avvelenato delle scelte assurde del Governo”

#04Gennaio  #Politica  #Manovra 
“I rincari che stanno segnando questo inizio dell’anno pesano in maniera fortissima su milioni di famiglie, già alle prese con gli aumenti dei prezzi e delle bollette degli scorsi mesi”. È quanto affermano i capogruppo del M5S, Barbara Floridia e Francesco Silvestri, a proposito degli aumenti scattati con il nuovo anno.“I rincari che stanno segnando questo inizio dell’anno pesano in maniera fortissima su milioni di famiglie”“È il frutto avvelenato di scelte assurde fatte anche nella legge di bilancio dal governo Meloni, che il Movimento 5 stelle ha strenuamente denunciato senza essere in alcun modo ascoltato” affermano ancora i due esponenti...

Autonomie, Bonaccini avverte Calderoli: “In Cdm solo dopo aver sentito le regioni”

#03Gennaio  #Politica 
Segui Tag24 anche sui socialQuello delle autonomie è un tema piuttosto in voga in queste ore. Il governo, infatti, dopo aver approvato la manovra di bilancio, è intenzionato a mettere il turbo sulle riforme da fare. Tra queste c’è quella delle autonomie che, se per Meloni è importante andarci piano, rappresenta un cavallo di battaglia per la Lega e quindi per il Ministro Calderoli. Quest’ultimo, presente ieri in Calabria, ha cercato di portare dalla sua parte il Presidente Occhiuto. Quelle del Sud, infatti, sappiamo essere tra le regioni maggiormente scettiche. Sul tema è intervenuto Stefano Bonaccini che non solo è...

Torino mette in sicurezza le sponde dei fiumi: interventi in 6 parchi della città

#03Gennaio  #Politica  #Attualità 
Prende il via dal parco del Meisino il piano che il Comune di Torino ha deciso di mettere in atto per la rigenerazione delle sponde fluviali che affacciano sui parchi torinesi. Nelle operazioni verranno coinvolti sei parchi cittadini: Meisino, Colletta, Confluenza, Stura Nord, Pellerina e Millefonti.Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare la foresta urbana torinese intervenendo sui parchi fluviali di pianura. Verranno effettuati una serie di interventi che avranno l'obiettivo di migliorare la componente arborea dei parchi, rigenerare le sponde fluviali e rinnovare la vegetazione per renderla maggiormente idonea a mantenere la stabilità delle sponde e garantirne la sicurezza idraulica,...

Tutti gli errori degli Stati Uniti nel Pacifico

#03Gennaio  #Guerra  #Politica  #ComandodellIndo-Pacifico  #Indo-Pacifico 
Il mondo post-pandemia e pre-conflitto in Ucraina sembrava aver lasciato in eredità agli Stati Uniti un’ineluttabile scontro militare con Pechino nell’Indo-Pacifico, del quale il summit di Anchorage apparve come oscuro preludio. L’allarme, però, veniva da lontano e, almeno negli ultimi sei anni, si è mescolato all’ossessione trumpiana per l’America first e con l’obiettivo annacquato del China second di Joe Biden.Il primo grande errore: sottovalutare la CinaIl primo grande errore americano nell’area è stato quello sottovalutare la Cina e di non comprendere come e perchè Pechino avrebbe certamente preso i suoi spazi nell’area. Con la caduta dell’Unione Sovietica, la Russia e...

Castel Gandolfo: Il saluto e l’omaggio a Papa Ratzinger da parte del sindaco Alberto De Angelis

#02Gennaio  #CastelGandolfo  #Politica  #AlbertoDeAngelis  #castelgandolfo 
Castel Gandolfo: Il saluto e l’omaggio a Papa Ratzinger da parte del sindaco Alberto De AngelisCastel Gandolfo – Anche la comunità di Castel Gandolfo, oggi pomeriggio, tramite il sindaco Alberto De Angelis in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, si è portata alla sala dove è stata esposta la salma di Papa Ratzinger per il saluto di commiato da parte della cittadina lacustre.Qui infatti Papa Ratzinger passava gran parte dell’estate quand’era pontefice.La salma è stata esposta nella chiesa Basilica del Vaticano a San Pietro che è stata adibita a camera ardente.C’è stato l’omaggio del sindaco a nome di tutta la cittadinanza nei confronti...

Crisanti sull’intercettazione di Zaia: “Ce ne sono altre, ha orchestrato una campagna di diffamazione nei miei confronti”

#02Gennaio  #Politica  #AndreaCrisanti  #LucaZaia 
Quelle frasi, da “è un anno che prendiamo la mira a questo” a “stiamo per portarlo allo schianto“, non sarebbero dei casi isolati. Dopo le sue dimissioni dall’Università di Padova, il professore e senatore Andrea Crisanti racconta che nelle carte della Procura ci sono altre intercettazioni riguardanti Luca Zaia: “In altre occasioni il presidente del Veneto parla di me al telefono con fare intimidatorio. È l’orchestratore di una campagna di diffamazione e discredito nei mie confronti”, dice il microbiologo in un’intervista al Corriere della Sera, durante la quale spiega le ragioni della sua scelta e parla addirittura di un “regime...

Mobilità, ancora nessuna soluzione per i vincoli. Ipotesi rinvio decorrenza

#02Gennaio  #Politicascolastica 
Mobilità, ancora nessuna soluzione per i vincoli. Ipotesi rinvio decorrenza DiAncora nulla di fatto per quanto concerne i vincoli di mobilità dei docenti. La trattativa per il rinnovo del CCNI triennale prima di Natale si è interrotta proprio su questo punto. Si guarda alla conversione del decreto milleproroghe che già nella sua versione approvata dal Governo ha espunto proprio una norma che derogava i vincoli per il prossimo anno scolastico.Come abbiamo scritto in precedenza, è saltata la norma presente inizialmente nel decreto milleproroghe che annullava proprio per un anno gli effetti dei vincoli di mobilità. La norma è però sparita...

Mattarella, il discorso: dal dovere di rispettare la Costituzione ai timori per l’aumento dei poveri. L’appello: “Chi paga le tasse fa bene all’Italia”

#01Gennaio  #Politica  #Quirinale  #SergioMattarella 
La riaffermazione del valore della Costituzione, il cui rispetto resta “la nostra bussola” e “il nostro primario dovere“, nei giorni in cui la premier Giorgia Meloni rilancia la riforma presidenzialista. Una stilettata agli evasori fiscali: “La Repubblica è nel senso civico di chi paga le imposte perché questo serve a far funzionare l’Italia e quindi al bene comune”. E un ampio passaggio dedicato alla povertà e alle tensioni sociali, con un pensiero rivolto agli italiani “che affrontano questi mesi con grandi preoccupazioni” per “l’inflazione, i costi dell’energia, le difficoltà di tante famiglie e imprese“. Nel suo ottavo discorso di fine...

“Mai più green pass e lockdown”: la promessa del governo

#01Gennaio  #Politica  #PRIMA 
Roma, 31 dic – Green pass e lockdown? “Non ci saranno più, né l’uno né l’altro. Quella storia è finita”. E’ quanto negli ultimi giorni avrebbe assicurato il governo. Un retroscena rivelato dal Corriere della Sera, un discorso che sta rimbalzando nei corridoi di Palazzo Chigi e che traccia la linea sul Covid dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni.“Mai più green pass e lockdown”“Seguiremo le indicazioni che ci darà la scienza, così come abbiamo cominciato a fare con gli aeroporti”, sostengono a Palazzo Chigi. “E di certo non neghiamo l’esistenza del Covid. Siamo stati tra i primi paesi Ue ad adottare...

I leader da tenere d’occhio nel 2023

#31Dicembre  #Politica  #Elezioni  #g20  #geopolitica 
Il 2022 è stato sicuramente l’anno di Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, leader in guerra nel durissimo conflitto ucraino, ma su scala globale diverse altre figure di peso sono emerse: pensiamo per fare un solo esempio al premier italiano Giorgia Meloni, prima donna a guidare un governo a Roma, o all’omologo britannico Rishi Sunak, primo “figlio dell’Impero” a Downing Street. A Isabel Diaz Ayuso, pioniera della nuova destra iberica da governatrice di Madrid, e a Gustavo Petro, fautore di una Sinistra campesina arrivata al potere in Colombia.Per tutte queste figure il 2023 sarà l’anno della conferma, in cui dovranno rispondere...

Maternità surrogata all’estero, la storica sentenza della Cassazione sulla Stepchild Adoption

#31Dicembre  #News  #Politica  #adozione  #gay 
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 38162 depositata oggi ha stabilito che i bambini nati all’estero con la maternità surrogata potranno e dovranno essere riconosciuti in Italia come figli di entrambi i genitori con l’adozione in casi particolari, che richiede l’approvazione di un giudice. La decisione della Suprema Corte sulla cosiddetta Stepchild Adoption vale sia per coppie etero che per coppie gay.La pronuncia della Cassazione si è basata sulla giurisprudenza della Corte Costituzionale che nel 2021 aveva chiesto al parlamento di riconoscere i figli delle coppie omosessuali e su quella della Corte Europea dei diritti...

L’inedita alleanza tra maggioranza e Terzo Polo contro la Spazzacorrotti

#31Dicembre  #Politica  #corruzione  #featured  #giustizia 
L'inedita alleanza tra maggioranza e Terzo Polo contro la SpazzacorrottiLa legge in questione (in vigore dal 31 gennaio 2019), modificando codice penale e codice di procedura penale, mirava a potenziare l’attività di prevenzione, accertamento e repressione dei reati contro la Pa, istituendo pure indagini con agenti sotto copertura.Alleanza Governo-Terzo Polo contro la Spazzacorrotti, M5S: “Ormai sono stampelle della maggioranza”“Il Parlamento ha presentato un ordine del giorno per chiedere il ritorno alla prescrizione come era prima della modifica del ministro Bonafede, sul quale il governo ha dato un parere favorevole. L’indicazione la recepiamo e secondo me è di buon senso, il...

La giornalista Meloni apre alla riforma della professione

#30Dicembre  #Politica 
Carlo Bartoli, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, chiede al governo di mettere mano a una riforma della professione. E Giorgia Meloni apre alle richieste del Cnog affermando, tra l’altro, di pensare – dopo la parabola politica – di rientrare a lavorare proprio come giornalista.La prima premier donna alla guida di un governo in Italia ha voluto iniziare la sua conferenza stampa di fine anno proprio con un’apertura ai “colleghi” e alle loro richieste. “Sono assolutamente disponibile a lavorare insieme da premier e da iscritta”, ha spiegato Giorgia Meloni. Che poi ha aggiunto: “Sarò molto contenta di incontrare il...

“Mascherine e smart working se la situazione peggiora”: la situazione Covid in Cina preoccupa il Ministero

#30Dicembre  #Politica  #Cina  #circolare  #Covid 
"Mascherine e smart working se la situazione peggiora": il Covid in Cina preoccupa il MinisteroUno spiacevole tuffo nel passato, dettato dai dati allarmanti che arrivano dalla Cina sul Covid. Adesso il Ministero della Salute, dopo aver imposto l’obbligo di tampone ai cittadini provenienti dal Dragone, ha trasmesso una circolare contenente alcune delle misure che il Governo potrebbe essere costretto a prendere nel caso in cui la situazione epidemiologica peggiori. Il documento, intitolato “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SarsCoV2 nella stagione 2022-23”, contiene diverse indicazioni per “predisporre a livello regionale un rapido adattamento di azioni e servizi...

Giorgia Meloni, la leader lepenista che al governo diventa thatcheriana. “Lo Stato non genera lavoro”.

#30Dicembre  #Politica  #Rubriche 
Con una innegabile generosità e anche una molto ben dosata punta di compiacimento e autocelebrazione del suo traguardo personale, Giorgia Meloni in veste di Presidente del Consiglio dei ministri si è offerta ieri a una maratona con i giornalisti – “Telethon!” ha scherzato a un certo punto lei stessa sottovoce – durata circa tre ore in cui 45 domande poste da testate nazionali e internazionali sorteggiate dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti non hanno ottenuto neanche per un attimo di metterla in difficoltà nell’offrire le sue risposte. L’atmosfera fra i giornalisti forse non sarà stata di adorazione dell’Autorità come nei...

Conte come vincere perdendo

#30Dicembre  #Politica  #BONACCINI  #ELEZIONIREGIONALI  #GIUSEPPECONTE 
Conte come vincere perdendo.Le elezioni amministrative per la sinistra probabilmente andranno male. Ma in politica bisogna cogliere l’obiettivo. E per Giuseppe Conte l’obiettivo è molto chiaro. Non battere il centrodestra. Mettere in secondo piano il Partito Democratico.Una lotta di schieramentoIn questa fase , per il leader pentastellato non è fondamentale prevalere alle elezioni regionali. I sondaggi in Lombardia sono abbastanza chiari. E prendono in favore del centrodestra.Per quanto riguarda il Lazio, se c’era una possibilità per il centro sinistra, con la candidatura di Donatella Bianchi, Giuseppe Conte l’ha archiviata.Ma in fondo, se si deve perdere, perché non carpire una vittoria...

Fracassi: La marcia su Roma non ci fu. Ma il fascismo diventò regime per vent’anni

#29Dicembre  #Cultura  #Inevidenza  #Libri  #Politica 
«Andando a cercare negli archivi quelli che nei giorni della marcia erano sempre con Mussolini si trovano i nomi Falk, Agnelli, Pirelli», racconta lo storico e giornalista. Il gruppo dirigente di Confindustria si schierò col duceCon una circolare datata 25 dicembre 1926 l’allora governo capeggiato da Mussolini fissò l’obbligo, a partire dal 29 ottobre dell’anno successivo di aggiungere, in numero romano, accanto a quello dell’era cristiana l’anno che indicava l’avvio dell’era fascista. L’inizio fu datato retroattivamente al 29 ottobre del 1922, giorno successivo a quello della Marcia su Roma, giorno in cui non ci si era proprio resi conto di...

Cultura, il ministro Sangiuliano contro gli anglicismi: “Usare parole straniere è snobismo radical chic”

#29Dicembre  #Politica 
Segui Tag24 anche sui socialL’uso degli anglicismi nella lingua italiana è un fenomeno sempre più diffuso, e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano non ci sta. Il tema è tornato attuale in seguito alla proposta di legge di Fratelli d’Italia di inserire l’italiano come lingua ufficiale nella Costituzione. Ai microfoni del Messaggero, il ministro Sangiuliano difende la campagna di rilancio della lingua italiana, criticando aspramente “un certo abuso dei termini anglofoni“, considerato appartenente “a un certo snobismo, molto radical chic“.L’italiano deve diventare un tratto caratteristico, ma anche di integrazione per chi viene nel nostro Paese. Ricordando che la consacrazione della...

Tamponi per chi arriva dalla Cina, Schillaci: “Siamo molto tranquilli. Ulteriori misure? Interverremo per assicurare la salute pubblica”

#29Dicembre  #Politica  #Cina  #Coronavirus  #OrazioSchillaci 
Ordinanza del ministero della Salute firmata da Orazio Schillaci, illustrata ai cronisti al termine del consiglio dei ministri: “Tampone per chi arriva dalla Cina che, in caso di positività, verrà sequenziato, e vedere quali sono le varianti presenti. Noi siamo molto tranquilli e speriamo che le varianti siano varianti già presenti sul territorio nazionale perché questo sarebbe un dato molto confortante, perché con Omicron i vaccini che sono stati utilizzati danno un’ottima copertura per evitare una malattia grave e ospedalizzazioni”. Secondo il ministro “l’impennata di casi in Cina è legata al fatto che dopo un lungo periodo di lockdown c’è...

Tagli e divieti. Così il Governo tradisce i giovani

#29Dicembre  #Politica  #giovani  #Governo  #minori 
L’evasione natalizia di sette detenuti dal carcere minorile Beccaria ha portato l’attenzione su un tema che dovrebbe essere tra le priorità del nostro Paese e che invece viene ricordato dai vari governi, dai mezzi d’informazione e dall’opinione pubblica solo quando la cronaca ne offre tristemente occasione.L’atteggiamento punitivo alimenta il disagio tra i giovani. Dai detenuti evasi dal carcere Beccaria ai cellulari vietati a scuolaL’evasione, che vede “mancare ancora all’appello” ancora quattro dei ragazzi è stata facilitata dalla situazione che caratterizza da anni la struttura carceraria milanese, rendendola un eterno cantiere, i cui lavori non finiscono mai per ragioni sconosciute. Così...

Crosetto attacca i funzionari pubblici: “C’è chi sa solo dire no e perdere tempo. Bloccano lo sviluppo, contro di loro useremo il machete”

#28Dicembre  #Politica  #GovernoMeloni  #GuidoCrosetto  #PubblicaAmministrazione 
“Serve coraggio. Bisogna tagliare con il machete alcune catene che bloccano lo sviluppo dell’Italia: ora ci vogliono 17 anni per realizzare un’opera pubblica, dovranno diventare quattro o cinque al massimo”. Nell’intervista al Messaggero in cui parla di pericolo nucleare da parte della Russia, il ministro della Difesa Guido Crosetto parla anche e soprattutto delle inefficienze della macchina statale, a cui dà gran parte delle colpe per il percorso a ostacoli della legge di bilancio. E dice, ribadendo la metafora, di voler “usare il machete” anche “contro chi nelle amministrazioni pubbliche si è contraddistinto per la capacità di dire no e...

Natale a lutto per la politica

#28Dicembre  #Politica  #FARNESINA  #FORZAITALIA  #GIORGIAMELONI 
Natale a lutto per la politica. E’ venuto a mancare Franco Frattini,ex ministro degli affari esteri. Attualmente ricopriva la carica di presidente del Consiglio di Stato.Storico esponente forzistaAzzurro della prima ora.Deputato dal 1996 al 2004 di Forza Italia, e del Pdl dal 2008 al 2013 . Nel corso della sua brillante carriera aveva anche ricoperto il ruolo di Ministro per la funzione pubblica e di Vicepresidente della Commissione europea. Assumendo in quest’ultima anche le deleghe di commissario europeo per la Giustizia, la Libertà e la Sicurezza.Da tempo malato di tumore si è spento, si è spento in ospedale il 24...

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

#27Dicembre  #Politica 
Quando si tratta di pubblicare foto di minori che hanno meno di 14 anni, occorre sempre la preventiva approvazione del padre e della madre. La giurisprudenza più recente ribadisce il diritto dei figli a non essere sovraesposti mediaticamente, in quanto il ritratto fotografico è un dato personale e la sua diffusione costituisce un’interferenza nella vita privata dei bambini stessi. Nel caso dei minori vi è una tutela privilegiata sul diritto costituzionalmente rilevante all’immagine e alla riservatezza proprio perché loro possono essere meno coscienti dei rischi, delle conseguenze e dei loro diritti sul trattamento dei dati personali. Anche nelle foto di...

Bonaccini anche se vince, non può vincere

#26Dicembre  #Politica  #BONACCINI  #GIUSEPPECONTE  #MATTEORENZI 
Bonaccini anche se vince, non può vincere. Anche se prevarrà al congresso, come sarà probabile, non avrà la leadership. Non sarà leader del partito, e soprattutto della coalizione. Mentre Giuseppe Conte non ha avversari. Dentro al suo partito. E neanche alternative, per la guida della coalizione.La giovane rampanteElly Schlein segue le orme di Matteo Renzi. Pur formalmente abiurandolo. Però ripropone lo schema della giovane figura, estranea alla nomenclatura del partito ed alla classe dirigente al potere, che vuole rinnovare. Anche se in realtà, sia per Renzi che per Schlein, siamo davanti a due rampolli della classe dirigente. Il rinnovamento non...

Cosa ci lascia Franco Frattini. Il ricordo di Castellaneta

#25Dicembre  #Politica 
Un percorso politico iniziato assieme, e poi proseguito nel corso degli anni a venire. Il ricordo dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta di Franco Frattini, morto la notte del 24 dicembre a Roma, e l’eredità che lascia a tutti noiQuesto Natale è stato improvvisamente reso ancor meno sereno dalla notizia della scomparsa di Franco Frattini: un grande professionista e grand commis de l’etat, uomo delle istituzioni con il quale ebbi la fortuna e il privilegio di condividere una buona parte di cammino lavorativo e umano.Con Franco iniziammo ad affacciarci insieme nel mondo della politica nazionale alla fine degli anni Ottanta, con Giuliano Amato...

È morto Franco Frattini: l’ex ministro aveva appena 65 anni ed era malato di tumore

#25Dicembre  #PoliticaItaliana 
È morto Franco Frattini: l’ex ministro aveva appena 65 anni ed era malato di tumore L’ex ministro si è spento al policlinico Gemelli di Roma a causa di un tumore. Molti politici hanno voluto esprimere il loro cordoglio per la sua morte.A cura di Fabrizio CapecelatroÈ morto ad appena 65 anni Franco Frattini. L'ex ministro dei governi Berlusconi era ricoverato all'ospedale Policlinico Gemelli di Roma. Da tempo combatteva contro un tumore. A comunicarlo è stato Giancarlo Innocenzi Botti, ex presidente di Invitalia e già sottosegretario nel governo Berlusconi II."Franco Frattini – ha scritto Innocenzi – non è più con noi....

Perché bisogna difendere l’unità della Repubblica

#24Dicembre  #Politica  #Rubriche 
Vi piacerebbe che in Italia tornasse il Granducato di Toscana, il Ducato di Parma e Piacenza, e, ancora più a nord, quello di Milano, i dogi a Venezia? E poi più giù il regno pontificio sotto le insegne del Papa, tra bolle e indulgenze, i Borboni nel Regno delle Due Sicilie? La storia italiana ce lo insegna. Solo voltando lo sguardo appena un poco indietro abbiamo un intero millennio alle spalle di conflitti, troni e dominazioni – non celesti come quelle invocate da Dante, ma tant’è – formate da armigeri, eserciti, vessilli, congiure, faide, battaglie, invasioni e guerre, concluso solo...

Caos alla Camera sulla manovra: “Tombola, è uscito il 14”. La confusione in Aula sul voto agli emendamenti – Video

#24Dicembre  #Politica  #Cameradeideputati  #Manovra 
Scopri di più Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo:Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie? Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo...

Manovra, sì della Camera alla fiducia con 221 voti favorevoli. L’ok definitivo previsto nel corso della notte. M5s e Pd: “Fa cassa sui poveri”

#24Dicembre  #Politica  #GovernoMeloni  #LeggediBilancio  #Manovra 
È la notte della lunga maratona alla Camera per l’approvazione della legge di Bilancio, con il voto finale, articolo dopo articolo, atteso nelle prime ore del mattino del 24 dicembre. Il primo “sì” della Camera, quello sulla fiducia posta dal governo relativamente all’articolo 1, è arrivato poco prima delle 22 con 221 voti favorevoli, 152 no e 4 astenuti. Si va quindi verso il via libera dopo un percorso accidentato della Manovra, anche nelle ultime curve, con due emendamenti dell’esecutivo per correggere altrettanti errori nelle tabelle. Correzioni che arrivano dopo la fiducia, in maniera del tutto irrituale, tanto che le...

POLIS, Puntata 7 – Vergogne italiane: “The Italian Job”

#23Dicembre  #Politica  #VideoCDC  #attualitàpolitica  #GovernoMeloni 
Nonostante il presidente della FIFA Giovanni Infantino, avvocato svizzero con cittadinanza italiana, lo abbia definito il migliore di sempre, sono tantissimi gli scandali che hanno travolto questo atipico mondiale invernale. Il Qatargate è oramai sulla bocca di tutti. Scoperchiato il vaso di Pandora, a cadere sotto i colpi dell’accusa di corruzione sono stati la vicepresidente del Parlamento Europeo Eva Kaili, l’ex europarlamentare Antonio Panzeri proveniente da Articolo Uno, europarlamentare del PD Andrea Cozzolino, nonchè molti altri membri dell’unica istituzione dell’UE direttamente eletta, ma sembra che neanche la Commissione Europea verrà risparmiata. A farne le spese qui in Italia il PD...

Non erano pronti ma non sono nemmeno capaci

#22Dicembre  #Inevidenza  #Politica 
Tra cinghiali che possono essere ammazzati sotto casa, discussioni infinite su Pos e tetto del contante, è stato perfino approvato un emendamento senza copertura finanziaria, per poi correre a rimediare all'errore. La legge di Bilancio è esattamente la fotografia di una destra pasticciona e pasticciata, senza nessuna ideaA un certo punto passa per sbaglio un emendamento firmato dal dem Andrea Gnassi: 450 milioni di euro per i Comuni e per Anci. Poi si corre per recuperare l’errore. C’è da capirlo, 450 milioni di euro sono una cifra maggiore rispetto a quella messa a disposizione per tutte le modifiche parlamentari.La manovra...

Perché il debito pubblico italiano esploderà, se la Bce continuerà ad alzare i tassi

#22Dicembre  #PoliticaItaliana 
A cura di Tortuga SeguiLa Banca centrale europea alza ancora una volta i tassi d’interesse per frenare l’inflazione e può darsi che il peggio debba ancora venire. L’Italia deve correre ai ripari, o il costo del debito pubblico salirà al punto da diventare ingestibile.Da ormai un anno a questa parte, le riunioni delle banche centrali stanno portando, a causa dell’inflazione, a continui rialzi dei tassi di interesse. Ne abbiamo spiegato le ragioni a luglio in questo articolo. Anche a dicembre, la Bce ha optato per un aumento, anche se più contenuto rispetto alla riunione di settembre, portando il tasso di...

“Ora è solo tempo di guerra, poi verrà il “dopo”, in un tempo lontano”. Biden sancisce la guerra lunga

#22Dicembre  #Politica  #europa  #guerra  #nato 
La visita di Zelenski negli Stati Uniti, il primo viaggio all’estero del presidente ucraino da febbraio, ha confermato come sia gli Usa che Kyev non abbiano alcuna intenzione di percorrere la strada di negoziati che possano fermare la guerra in corso.Tra ringraziamenti di Zelenski per le ulteriori forniture militari, sia immediate che per tutto il 2023, e le battute di Biden, una colpisce particolarmente, quando il presidente USA ha dichiarato ai giornalisti che “Ora è solo tempo di guerra, poi verrà il “dopo” anche se in un tempo lontano”.Dunque la guerra proseguirà, senza scadenze né previsioni di cessazione che non...

Ilaria Cucchi

#22Dicembre  #Cultura  #Editoriali  #Politica  #Società 
Gentile Senatrice Ilaria Cucchi, buongiorno.Stefano Cucchi fu arrestato il 15 ottobre del 2009 perché in possesso di hashish. Morirà in caserma sette giorni dopo. Fu ucciso a botte dai carabinieri di quella caserma e dopo 7 processi, oltre 150 udienze e 13 anni, giustizia è stata fatta. Ricordo che nell’occasione della sentenza di Cassazione che stabilì la verità sulla sua morte, mi rimase impressa una frase che lei Sig.na Ilaria Cucchi, pronunciò: “Si scrive un pezzo di storia”. Quella frase mi è rimasta dentro perché vede, io sono uno che non dimentica. Uno che da un peso alla storia, uno...

Caro Letta, sul Qatargate non basta dire che il Pd è parte lesa

#21Dicembre  #Opinioni  #Politica  #Società 
Parti lese sono i militanti della sinistra che hanno visto, per dolo e colpa grave, cestinare la questione morale posta da Enrico BerlinguerIl Qatargate è emblema verticale di un sistema criminale che sta corrodendo istituzioni e democrazia, in Italia e non solo, come si può vedere. Se la corruzione e la collusione mafiosa riguardano singoli, si parla di mele marce e persone deviate. Quando la diffusione criminale è endemica diviene sistema e la devianza normalità. Ed anzi, quelli che sarebbero normali in un Paese normale divengono ribelli, disubbidienti, sovversivi…Non parlo per teoremi ma siccome so, conosco, ragiono per fatti. E...

Calabria. Gioco d’azzardo, la Commissione approva proposta di legge con maggiori restrizioni agli orari di funzionamento delle slot

#20Dicembre  #Attualità  #Politica 
La prima Commissione del Consiglio Regionale della Calabria ha approvato oggi il testo della proposta di legge recante: ‘Modifica all’articolo 16 della legge regionale 26 aprile 2018, n. 9 (Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della ‘Ndrangheta e per la promozione della legalità, dell’economia responsabile e della trasparenza) che interviene sulle norme in materia di contrasto al gioco d’azzardo.Così come annunciato sono stati auditi diversi rappresentanti delle istituzioni e dell’industria del gioco legale.Il Presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso (Lega Salvini), ha aperto i lavori comunicando che, a seguito del ritiro delle firme dalla proposta di...

Spid, il Governo vuole sostituirlo con la Carta di identità elettronica: cosa sappiamo

#20Dicembre  #Politica  #cartadidentitàelettronica  #GovernoMeloni  #spid 
Lo Spid si prepara ad essere sostituito con la Carta di identità elettronica (Cie). Questa è l’ultima proposta del Governo Meloni. Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, ha affermato: “Dobbiamo cominciare a spegnere lo Spid e avere la carta d’identità elettronica come unica identità digitale”.Spid sostituito con la Carta di identità elettronica“Cerchiamo di spegnere gradualmente Spid che raccoglie una serie di identità digitali e facilitare l’azione delle nostre imprese e dei cittadini con la Pubblica amministrazione. D’accordo tutti dobbiamo cominciare a spegnere lo Spid e avere la carta d’identità elettronica come unica identità digitale“. A...

Francesco Rocca, l’ex presidente della Croce rossa è il candidato del centrodestra nel Lazio

#20Dicembre  #Politica  #CroceRossa  #CroceRossaItaliana  #RegioneLazio 
È l’ormai ex presidente della Croce rossa italiana, Francesco Rocca, il candidato governatore del centrodestra alle Regionali del Lazio. A ufficializzarlo è una nota congiunta dei leader di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati: “I partiti del centrodestra hanno indicato nell’avvocato Francesco Rocca il candidato per la presidenza della Regione Lazio. Tra le autorevoli proposte pervenute Rocca rappresenta una sintesi di grande esperienza amministrativa della quale la Regione ha urgente bisogno. Con l’esperienza maturata da presidente della Croce rossa italiana e della Federazione internazionale delle società di Croce rossa, rappresenta una garanzia di assoluta capacità e competenza per...

Il malaffare nell’accoglienza comincia dal sistema del ”privato sociale”

#18Dicembre  #Politica  #Rubriche 
Appare evidente il legame che intercorre fra la vicenda delle cooperative della compagna Liliane Murekatete e della suocera Marie Therese Mukamitsindo che hanno travolto il deputato Aboubakar Soumahoro e quella dell’inchiesta sul “mondo di mezzo” di Salvatore Buzzi e Massimo Carminati. Quell’inchiesta scoperchiò il verminaio degli appalti per la gestione di servizi sociali, compresa l’accoglienza dei migranti nell’area romana, coinvolgendo pesantemente uomini e donne della classe dirigente sia del Partito Democratico sia della destra romani: di giorno fieri avversari politici, di notte affratellati nella spartizione di milioni di euro di appalti pubblici.***Il filo che lega le vicende del “mondo di...

Scontro Musumeci-M5s sul Reddito: "Conte borghese piccolo", "Attacco indegno da governatore che ha fallito"

#18Dicembre  #Politica 
Il reddito di cittadinanza continua a dividere e a provocare polemiche sul terreno politico. L'ultimo scontro, in ordine cronologico, è quello fra il ministro Nello Musumeci, ex presidente della Regione siciliana, e il Movimento Cinque Stelle.Musumeci: "Conte borghese piccolo piccolo"Conte? Un "borghese piccolo piccolo, per dirla alla Alberto Sordi". Così Musumeci, ha definito il leader pentastellato ieri durante l'incontro sul tema del reddito di cittadinanza alla festa per il 10° anniversario di Fratelli d'Italia, a piazza del Popolo. "Il presidente Conte è stato prescelto proprio perché non aveva nulla a che fare con l'agitatore di piazza - ha sottolineato -....

La superiorità morale non appartiene a nessuno. Etica e politica secondo Merlo

#18Dicembre  #Politica 
Sì, è tornata la “questione morale”. In tutta la sua ruvidezza e nettezza. Francamente non eravamo più abituati ad assistere a queste scene. Mazzette che volano, comportamenti – almeno stando all’inchiesta in corso nei palazzi del potere dell’Europa – inguardabili, la politica ridotta e marce di scambio e tutto ciò che è sufficientemente è tristemente noto nelle operazioni di questo genere.Ora, le uniche due note che fanno oggettivamente notizia, sono rappresentate da uno scandalo che investe direttamente le sedi istituzionali dell’Europa da un lato e il coinvolgimento di esponenti del mondo socialista ed ex comunista dall’altro. In particolare di esponenti...

La forza del potere

#18Dicembre  #Cultura  #DeepState  #Editoriali  #Politica 
Soltanto poche settimane fa, il 20 di novembre, Hebe De Bonafini se ne andava all’età di 93 anni. Dal 1977 non aveva mai smesso di lottare. Lottare per arrivare alla verità su migliaia di oppositori alla dittatura militare in Argentina, che sparirono tra il 1976 e il 1983. Hebe de Bonafini perse allora due figli. Hebe de Bonafini è stata la fondatrice dell’Associazione: “Madri di Plaza de Majo”. In Argentina hanno decretato tre giorni di lutto nazionale. Molti dei criminali che appoggiati dagli Americani e Francesi, hanno perpetrato le più orrende brutalità su migliaia degli oppositori al regime, se la...

Non confondiamo lobbisti e faccendieri. L’appello di Giansante

#17Dicembre  #Politica 
In questi giorni si parla molto di lobby e lobbisti: i media hanno puntato giustamente un faro su una serie di attività che hanno fatto scattare l’indagine della magistratura belga ma nel dibattito giornalistico si confonde spesso due attività profondamente diverse.Da una parte, infatti, c’è l’attività di faccendieri e corruttori, personaggi oscuri che rappresentano interessi di questa o quest’altra parte attraverso attività illecite o comunque al di fuori dei limiti della legalità e – aggiungerei – dell’opportunità.Dall’altra c’è l’attività di lobby, di public affairs o relazioni istituzionali. È l’attività di chi professionalmente raccoglie e organizza gli interessi di aziende, associazioni...

“Accuse gravi ai volontari Ma il ministro non ha prove”. Parla la presidente di Open Arms Italia, Alfonsi

#17Dicembre  #Politica  #MatteoPiantedosi  #ong 
Veronica Alfonsi, presidente Open Arms Italia, il ministro Piantedosi ha confermato di lavorare su “norme più stringenti” per le Ong. Siamo ancora alle Ong come problema? Che sensazione le dà?“Noi rimaniamo sempre con una sensazione di straniamento quando leggiamo certe dichiarazioni. Sono sette anni che leggiamo dichiarazioni di questo tipo. Quello che si dichiara sostanzialmente è di voler sanzionare il soccorso in mare. Abbiamo assistito in sette anni a una costante, continuativa e trasversale criminalizzazione del soccorso in mare, tutto questo è insopportabile. Anche perché le Ong sono tante, di tanti tipi, ce ne sono di diverse che lavorano in...

Il M5S sosterrà Pierfrancesco Majorino del centrosinistra alle elezioni in Lombardia

#17Dicembre  #Politica  #elezionilombardia  #m5s  #pierfrancescomajorino 
Caricamento playerIl Movimento 5 Stelle (M5S) ha deciso, attraverso una votazione tra i suoi iscritti, che sosterrà il candidato del centrosinistra Pierfrancesco Majorino alle elezioni regionali in Lombardia, il 12 e 13 febbraio prossimi.La votazione è avvenuta venerdì, dopo giorni di trattative tra il M5S, il Partito Democratico e l’Alleanza Verdi-Sinistra Italiana, al termine delle quali è stato trovato un accordo di base sui principali punti programmatici. Le elezioni in Lombardia saranno le prime in cui M5S e centrosinistra saranno in coalizione dopo la fine dell’alleanza che sosteneva il governo Draghi e le successive elezioni politiche di settembre, in cui...

Concorso dirigenti scolastici, Sasso (Lega): “Per il 2017 tanti contenziosi in atto, noi vogliamo dare una legittima seconda possibilità a chi è stato ingiustamente bocciato”

#17Dicembre  #Politicascolastica 
Concorso dirigenti scolastici, Sasso (Lega): “Per il 2017 tanti contenziosi in atto, noi vogliamo dare una legittima seconda possibilità a chi è stato ingiustamente bocciato” DiIl deputato della Lega, Rossano Sasso, su Facebook, risponde all’attacco avanzato dal rappresentante del M5S, Gaetano Amato.Il pentastellato, in una nota, attacca il governo sulla questione dei dirigenti scolastici e del concorso del 2017. Sasso, su Facebook, risponde: “Ho conosciuto personalmente queste donne e questi uomini della scuola che lottano da 4 anni e che meriterebbero di dirigere le nostre scuole, ho visto i loro elaborati ottenuti grazie a richieste di accesso agli atti (per...

Islam: rispetto delle leggi,ma anche diritto di pregare

#16Dicembre  #Attualità  #Politica  #FIRENZE  #ISLAM 
Islam: rispetto delle leggi,ma anche diritto di pregare.La legalità va preservata.Sulla morosità o meno, che riguarda parti civili avverse, decide la magistratura.Se è stato deciso lo sfratto, questa scelta dei magistrati va rispettata.Ma dobbiamo essere obiettivi . La comunità islamica è una realtà importante a Firenze. Una realtà della quale fanno parte migliaia di persone.Errori del PDL’approccio ideologico, finora portato avanti dalla sinistra è stato dannoso. Soprattutto molte realtà di degrado ed abusive sono andate avanti, perché è mancata la chiarezza. La volontà di trovare un accordo complessivo che andasse verso il rispetto della legalità.Che fosse deciso e netto. Dando...

Pichetto Fratin: “Valutiamo l’introduzione dell’obbligo di assicurazione sui rischi legati alle catastrofi naturali”

#15Dicembre  #Politica  #GilbertoPichettoFratin 
“Dobbiamo riflettere davvero sulla possibilità di introdurre forme di assicurazione sui rischi legati alle catastrofi naturali, minimizzando ex ante i costi pubblici e privati”. Lo afferma il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al meeting Innovation by Ania dove definisce “storica e pianamente comprensibile” la richiesta di Ania “che diventi obbligatoria una polizza contro le catastrofi naturali per allineare la legislazione italiana a quella di molti altri Paesi”. Sull’obbligo di assicurazione sulle catastrofi naturali, “è una valutazione che va fatta, va fatta dalle assicurazioni e va fatta dal governo e dalla politica”, osserva Pichetto a margine dell’evento....

Fnsi scende in piazza contro il decreto sulla presunzione di innocenza

#15Dicembre  #Politica 
Tutela delle fonti, la manifestazione della Fnsi a Roma: “Tira una brutta aria per l’informazione”. Il sindacato dei giornalisti è sceso in piazza contro le norme contenute nel decreto per la presunzione di innocenza che, negli ultimi tempi, si stanno rivelando un ostacolo duro per chi si occupa di cronaca nera e di cronaca giudiziaria. Nei giorni scorsi è giunta, da parte del ministro alla Giustizia Carlo Nordio, un’apertura per ridiscutere della questione, approvata e voluta dal governo precedente, guidato da Mario Draghi, senza (quasi) il benché minimo problema di proteste.Adesso, alla luce degli effetti che la normativa sta avendo...

Caro voli nelle feste di Natale, la segnalazione all’Antitrust: “Poche tratte e prezzi troppo alti”

#15Dicembre  #PoliticaNazionale  #Viaggi  #Antitrust  #Caro-voli 
Le proteste scatenatesi sui social e negli aeroporti hanno portato un gruppo di parlamentari a segnalare all’Antitrust il fenomeno del ‘caro-voli natalizio’. I voli durante le festività natalizie si sono sempre contraddistinti per i loro prezzi, in questo periodo infatti il costo per viaggiare, anche all’interno della stessa penisola, spesso raddoppia.Voli “per le feste”Sono state svariate le proteste negli aeroporti, soprattutto a Milano e Roma, e le critiche mosse sui social riguardo alcune recenti problematiche nei voli della penisola. Pare infatti che a scatenare le proteste sia stato non solo il rialzo dei prezzi ma anche la grave carenza di...

Matteo Renzi: L’Ucraina rifiutò il patto di pace

#15Dicembre  #News  #Opinion  #Politica  #GuerraUcraina 
Matteo Renzi al Thai-Italian-business-summit di Bangkoktu Michael GalsterIl 29 novembre 2022, a una conferenza a Bangkok, l’ex presidente del consiglio italiano Matteo Renzi conferma: “L’Ucraina rifiutò il patto di pace” e spiega: “Nel novembre 2014 organizzammo (i capi di governo UE sotto la presidenza di turno del capo di governo italiano, ndr) un vertice con Putin, Poroshenko (il predecessore di Zelensky alla guida dell’Ucraina, ndr), Merkel, Cameron e Hollande. Al termine di un gran lavoro diplomatico, offrimmo per il Donbass una soluzione simile a quella che risolse la questione del Sud Tirolo tra Italia e Austria: sarebbe rimasto dentro l’integrità...

Walter Baier (Sinistra europea): Il nostro impegno per la pace e per l’ambiente

#15Dicembre  #Esteri  #Opinioni  #Politica 
Intervista al nuovo presidente del Partito della Sinistra europea. Che sulla guerra afferma: «Il nostro messaggio politico è: cessate il fuoco, negoziati di pace e ritiro delle truppe»Walter Baier è il nuovo presidente del Partito della sinistra europea, eletto durante il settimo congresso che si è concluso a Vienna l’11 dicembre. Pubblichiamo l’intervista che ha rilasciato a Roberto Morea (transform! Italia)Ciao Walter, prima di tutto le congratulazioni per la tua elezione a presidente del Partito della sinistra europea, un compito non facile in un momento difficile per le sinistre in Europa e l’avanzata delle destre in tutto il continente. Cosa...

De Luca a Pompei: “La Campania dovrà avere servizi di livello mondiale”

#15Dicembre  #Napoli  #PoliticaNapoli  #PoliticaRegione  #Regione 
Tempo di lettura: 2 minuti“In queste settimane abbiamo seguito le vicende nazionali ed europee su porcherie e corruzione. Io penso sempre che se i governi nazionali facessero la metà di quello che stiamo facendo noi in Regione Campania, l’Italia crescerebbe in maniera straordinaria”. Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel suo intervento a Pompei sui progetti messi in campo dalla Regione Campania per il rilancio e lo sviluppo di tutto il tratto di costa vesuviana da San Giovanni a Teduccio a Massa Lubrense.“Noi lavoriamo – ha detto – sulla trasformazione positiva delle città e serve un...

PNRR: pagamento attività aggiuntive ATA, piano scuola 4.0 e dispersione scolastica. Ecco le ultime novità

#14Dicembre  #Politicascolastica 
PNRR: pagamento attività aggiuntive ATA, piano scuola 4.0 e dispersione scolastica. Ecco le ultime novità DiNovità per le attività aggiuntive per il personale ATA, il piano scuola 4.0 e il piano per la dispersione scolastica, tutti temi legati al Pnrr.Il 14 dicembre 2022 si è svolto infatti un incontro “tecnico” tra i responsabili dell’Unità di Missione PNRR del Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali durante il quale sono stati illustrati i contenuti delle Linee guida sull’orientamento, attuative della Riforma 1.4 – Missione 4 – Componente 1 del PNRR, si legge sul sito della Flc Cgil.Nel corso della riunione sono quindi...

Borrelli sceglie il Parlamento e lascia il Consiglio Regionale: chi prenderà il suo posto

#14Dicembre  #Politica  #FrancescoEmilioBorrelli  #parlamento 
Il consigliere di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, che nelle ultime elezioni politiche è stato eletto alla Camera dei Deputati, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio Regionale, avendo optato per lo scranno parlamentare di Montecitorio. A ricoprire il suo posto, nell’assemblea campana subentrerà Roberta Gaeta, prima dei non eletti nel collegio di Napoli nella lista di Europa Verde – Demos.Francesco Emilio Borrelli lascia il Consiglio regionaleIl consigliere, da sempre in prima linea contro l’illegalità nella città partenopea, si dedicherà al suo incarico in Parlamento, essendo risultato vincitore alle elezioni dello scorso settembre. Sarà la neo consigliera Gaeta a proseguire...

I Royal Marines hanno preso parte a operazioni segrete in Ucraina

#14Dicembre  #Esteri  #Politica  #editorpicks  #granbretagna 
La partecipazione ad operazioni segrete in territorio ‘sensibile’ è stata riconosciuta per la prima volta da un generale britannico di alto rango, scrive The Times.Il giornale londinese ha ripreso quanto svelato dal generale Robert Magowan che ha scritto un articolo per la rivista Globe and Laurel del Corpo dei Marines. L’alto ufficiale militare britannico Robert Magowan ha parlato di “operazioni invisibili” in un “ambiente estremamente sensibile” in Ucraina. Le missioni della marina britannica comportavano un “alto livello di rischio politico e militare”. In altri termini, senza tanti giri di parole: i soldati inglesi sono impegnati in missioni di combattimento contro...

Roberto Saviano a processo: “Giorgia Meloni teme di confrontarsi con me”,dice

#14Dicembre  #Politica 
Terza udienza del processo che vede alla sbarra degli imputati lo scrittore Roberto Saviano per aver definito “bastardi” Giorgia Meloni e Matteo Salvini.Nessun cenno di pentimento per il grave insulto rivolto all’attuale premier e al ministro dei Trasporti. Tutt’altro: l’autore di Gomorra porta avanti con forza le sue ragioni e si sente anche un po’ vittima.Dal processo Matteo Salvini è stato escluso come parte civile. Mentre il primo ministro Giorgia Meloni non sarà testimone. A detta di Roberto Saviano, il premier teme il confronto con lui. Queste sono state infatti le parole dello scrittore al termine della terza udienza: “Matteo...

Come l’UE ha ucciso l’amnistia su Twitter voluta da Elon Musk

#14Dicembre  #Cybersecurity  #Politica 
L’annunciata settimana di “amnistia generale” di Elon Musk è passata e non c’è stato alcun segno di alcuna amnistia. In particolare, nessuno degli 11.230 account sospesi per aver violato la politica di “disinformazione COVID-19” della piattaforma sembra essere stato ripristinato.Molti si sono chiesti perché l’annunciata ‘sanatoria’ non sia avvenuta. Ma la risposta è ovvia. L’Unione Europea ha posto il veto.“La gente ha parlato. L’amnistia inizia la prossima settimana. Vox Populi, Vox Dei ”, Musk ha notoriamente twittato dopo che un sondaggio online che aveva pubblicato ha portato a una valanga di voti a favore dell ‘”amnistia”. Ma la Commissione europea...

Qatargate, chi ha rubato la marmellata? Chi sarà? Il bassotto poliziotto scoprirà la verità…

#13Dicembre  #CulturaeSocietà  #Politica  #europa  #Qatargate 
Più di due anni dopo che la FIFA ha assegnato la Coppa del Mondo 2022 al Qatar, la controversia che circonda la decisione permane ancora.La rivista parigina France Football esamina il “Qatargate” e spiega che probabilmente lo scandalo non è casuale, perché in certi ambienti certe dinamiche sono note. Quindi è plausibile che servisse solo la volontà politica di scoperchiare il vaso di pandora, piuttosto che la difficoltà tecnica delle indagini.Sulla conoscenza di certi meccanismi, nell’ articolo di 15 pagine sullo scandalo la rivista parigina cita l’ex dirigente della FIFA Guido Tognoni, intervistato da France Football, che ha affermato che...

18app, Mollicone (Fdi) a Cusano Italia Tv: “In arrivo nuova carta, per ragazzi cambierà poco”

#13Dicembre  #Politica 
Segui Tag24 anche sui social“La 18app non esisterà più. Per i ragazzi non cambierà molto, per gli esercenti neanche anzi stiamo studiando con il ministero dell’Istruzione un modo per evitare le frodi. È assurdo che i governi precedenti non abbiano mai vigilato sulle frodi”, così Federico Mollicone, deputato di Fratelli d’Italia, intervenuto a “L’imprenditore e gli altri” su Cusano Italia Tv.Mollicone: “Su 18app nessuna retromarcia, va rivoluzionata”Secondo l’on. Mollicone, presidente della commissione Cultura alla Camera, la 18app va totalmente rivoluzionata in commisurazione del reale utilizzo che è stato fatto.“La carta per i giovani di Renzi, come lui stesso va dicendo...

L’ossessione di Ronzulli sul vaccino: “No al reintegro dei medici no vax”. E vota contro il governo

#12Dicembre  #Politica  #PrimoPiano 
Roma, 12 dic – La capogruppo al Senato di Forza Italia Licia Ronzulli ha annunciato che non voterà il provvedimento del governo per il reintegro sul posto di lavoro del personale medico che non si era sottoposto all’obbligo vaccinale.Lo strappo con il governoIl reintegro dei medici no vax è contenuto nell‘articolo 7 del nuovo decreto anti-rave, motivo per cui la capogruppo forzista a palazzo Madama non voterà l’intero provvedimento. Uno strappo che dovrebbe, però, essere circoscritto alla sola Ronzulli. Tanto che ha quest’ultima ha affermato come la scelta sia meramente “a titolo personale”, mentre il resto dei senatori azzurri dovrebbe...

Manovra 2023, il tempo stringe: la maggioranza vuole ulteriore scrematura degli emendamenti segnalati

#12Dicembre  #Politicascolastica 
Manovra 2023, il tempo stringe: la maggioranza vuole ulteriore scrematura degli emendamenti segnalati DiLa maggioranza lavora per procedere ad un’ulteriore scrematura degli emendamenti segnalati alla manovra (da 35 miliardi di euro) in vista del voto in Commissione Bilancio alla Camera atteso nel fine settimana.Sono 450 le proposte di modifica della legge di bilancio che sono state selezionate ieri, 200 in quota della maggioranza, ai quali si aggiungono i 250 delle opposizioni.Il tempo stringe, le forze politiche che sostengono il governo hanno necessità di snellire il lavoro – il voto in Commissione è atteso per sabato e domenica – per procedere...

Il leghista Fiori ai tifosi marocchini: “Sono scimmie urlatrici, spero che vengano eliminati dai Mondiali”

#12Dicembre  #Politica  #featured  #marcofiori  #Marocco 
Il leghista Fiori ai tifosi marocchini: "Sono scimmie urlatrici, spero che vengano eliminati dai Mondiali"Per la prima volta la Nazionale di calcio del Marocco è riuscita ad approdare alle semifinali dei Mondiali di calcio. La comunità magrebina, largamente presente nel nostro Paese, ha festeggiato in varie città d’Italia i traguardi raggiunti dai propri beniamini, scatenando però diverse polemiche e reazioni che hanno presto smontato l’entusiasmo dilagante. Prima l’aggressione neofascista a Verona ai danni di un carosello di macchine di tifosi in festa, poi la condanna di Salvini all’unico isolato episodio “vandalistico” dei festeggiamenti a Milano dei tifosi marocchini, subito invitati...

Manovra, Berlusconi fa il punto sulla legge di bilancio con la squadra di Forza Italia: “Pensioni minime a 1000 euro obiettivo di legislatura”

#11Dicembre  #Politica  #SilvioBerlusconi 
“Mi sono riunito oggi ad Arcore con i ministri, i sottosegretari, i capigruppo e i vicepresidenti delle Camere della nostra formazione politica. La legge di bilancio, che speriamo venga approvata a breve, contiene molti nostri interventi: in particolare, l’aumento delle pensioni minime per gli anziani a 600 euro, così potremo nel corso della legislatura arrivare ai 1000 euro che ci siamo proposti”. Così il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, in un video pubblicato sui social, dopo aver convocato ad Arcore la squadra di governo del suo partito per fare il punto sulla legge di bilancio. “Per quanto riguarda le...

La “centralità” della CISL

#11Dicembre  #Politica  #CENTRO  #MELONI  #PRIMOPIANO 
La “centralità” della CISL. La Cisl ha qualcosa in più di 4 milioni di iscritti. Nelle ultime elezioni FDI,la forza di gran lunga maggioritaria ha contato 7 milioni di voti.Negli equilibri nazionali, vista la netta scelta di campo protestataria fatta da CGIL (che non sorprende) e UIL (meno prevedibile), la CISL assume una funzione “centrale” per quantità e qualità.In modo legittimo e ragionato, il segretario CISL Sbarra ha criticato alcune scelte del governo, ma ha fatto seguire precise proposte correttive su cui trattare. Quanta diversità di stile e metodo rispetto a quei sindacati che hanno già alzato la barriera del...

All'interno dello scambio di prigionieri che ha liberato Brittney Griner

#09Dicembre  #Griner,Brittney  #Bout,Viktor  #PoliticalPrisoners  #UnitedStatesPoliticsandGovernment 
Per i russi, scambiare la signora Griner con il signor Bout era uno scambio di due criminali, secondo i funzionari statunitensi. Il signor Whelan, d'altra parte, era presumibilmente un agente americano, nel racconto russo, e quindi solo un altro agente o qualcuno di importanza equivalente meriterebbe di rinunciarvi. Gli americani non hanno attualmente una spia russa in custodia per commerciare. Ed è qui che è entrato in gioco il signor Krasikov.Il signor Krasikov, che si faceva chiamare Vadim A. Sokolov, è stato arrestato dopo che due testimoni lo hanno visto gettare la sua bicicletta e una borsa nel fiume Sprea...

Ancora armi. Dopo gli F-35 arrivano i Tempest

#09Dicembre  #Politica  #Difesa  #giappone  #Governo 
Ancora armi. Dopo gli F-35 arrivano i super caccia Tempest. Regno Unito, Italia e Giappone hanno stretto un’alleanza “senza precedenti” nel settore della difesa per lo sviluppo e la costruzione del caccia del futuro, un jet supersonico di sesta generazione destinato a sostituire l’attuale Eurofighter Typhoon (frutto della collaborazione tra Italia, Regno Unito, Germania e Spagna). Tempest dovrebbe essere operativo nel 2035, con l’avvio della fase di sviluppo nel 2024.Regno Unito, Italia e Giappone hanno annunciato un’alleanza per la costruzione del caccia del futuro Tempest. Sostituirà gli EurofighterAd annunciarlo è stato prima il premier britannico, Rishi Sunak e poi un...

Il grosso problema delle cause per diffamazione contro i giornalisti

#08Dicembre  #Politica 
Nelle ultime settimane in Italia e su diversi media internazionali si è parlato molto di un processo da poco iniziato contro lo scrittore Roberto Saviano, accusato di diffamazione in seguito a una querela presentata nel 2020 da Giorgia Meloni, attuale presidente del Consiglio. Saviano aveva definito «bastardi» Meloni e il leader della Lega Matteo Salvini durante la trasmissione televisiva di La7 Piazzapulita, per il modo in cui avevano condotto campagne contro le ong che soccorrono le persone migranti in mare.Negli ultimi giorni ci sono state molte prese di posizione in difesa di Saviano sui giornali e da parte di associazioni...

Il governo cambierà il discusso decreto sui “raduni pericolosi”

#01Dicembre  #Politica  #CarloNordio  #radunipericolosi  #raveparty 
Il governo di Giorgia Meloni ha presentato un emendamento per modificare la norma contro i “raduni pericolosi” nata per contrastare i “rave party”, cioè le feste di musica techno organizzate senza permessi, e contenuta in un decreto legge approvato il 31 ottobre. Le modifiche si sono rese necessarie dopo che la prima stesura del testo era stata scritta in modo troppo vago e aveva sollevato diversi dubbi, non solo da parte delle opposizioni ma anche da parte di giuristi e costituzionalisti.Il nuovo testo, depositato in commissione Giustizia al Senato, prova a risolvere alcuni dei problemi maggiori, ma mantiene il suo...

Salvini non ha preso benissimo l’incontro tra Meloni e Calenda

#30Novembre  #Politica  #carlocalenda  #featured  #giorgiameloni 
Salvini non ha preso benissimo l'incontro tra Meloni e CalendaUn vertice a Palazzo Chigi che ha fatto storcere il naso praticamente a quasi tutte le forze politiche presenti nel Parlamento italiano. Nella giornata di ieri, infatti, è andato in scena l’incontro Meloni-Calenda sulla Manovra 2023. E sia dall’opposizione (anzi, dalle opposizioni) che dalla maggioranza, questo vertice non è stato visto di buon occhio. Ma la reazione più emblematica – tra l’ironico e il sarcastico e che rivela un nervosismo di fondo – è quella di Matteo Salvini, leader della Lega e vice-Presidente del Consiglio dei Ministri.Incontro Meloni Calenda, Salvini non...

Le vittime della cattiva informazione tra mancata tutela della privacy, titoli sensazionalistici e virgolettati inventati

#28Novembre  #Politica 
13 min letturaIl giornalismo informa, controlla, contestualizza, cura, ma a volte, nelle sue forme meno nobili, lascia sul selciato le sue vittime. Il caso più recente è quello di Roberto Zaccaria, 64 anni, che si è tolto la vita il 6 novembre a Forlimpopoli, in provincia di Forlì-Cesena. Quattro giorni prima, l’uomo era apparso in un servizio del programma televisivo Le Iene, nel quale veniva inseguito dall’inviato Matteo Viviani che gli poneva domande pressanti su un altro caso di suicidio [la puntata integrale dell'1 novembre non è più presente sul sito de Le Iene, ndr]: quella di un ventiquattrenne forlivese...

Manovra, riduzione dei bonus benzina. Lollobrigida: “La coperta è corta, dovevamo fare delle scelte”

#22Novembre  #Archivio  #Politica  #FrancescoLollobrigida 
Il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, intercettato prima di entrare in Consiglio dei Ministri e dopo la riunione di maggioranza, ha annunciato che i bonus per mitigare gli aumenti del caro carburante verranno ridotti. La benzina e il gasolio alla pompa costeranno di più. “Quando è intervenuto lo sconto sulle accise la benzina era molto sopra i prezzi attuali, per cui noi avendo una coperta un po’ corta in termini economici, dobbiamo scegliere cosa sostenere e noi riteniamo che sia necessario sostenere il lavoro”. Il ministro poi ha spiegato l’intervento sul reddito di cittadinanza. “Bisogna aiutare chi...

A Luigi Di Maio l'oscar del meme italiano 2022

#20Novembre  #Politica 
Luigi Di Maio potrebbe a breve diventare l'inviato speciale dell'Unione europea nei Paesi del Golfo. Nell'attesa della conferma della nomina, per l'ex ministro degli Esteri arriva un riconoscimento (ironico) che sicuramente gli strapperà un sorriso: l'oscar del meme italiano. L'ex leader dei 5 stelle è infatti risultato il personaggio più "memato" del 2022 nella classifica stilata da Memissima, evento prodotto da Off Topic, hub culturale della Città di Torino.Nel corso dell'evento, sono stati assegnati i premi per categoria. L'oscar per il meme più virale è andato alla pagina AQTR. Quella per la categoria "metameme" alla pagina "inchiestagram". Si prosegue con...

Destre in stallo sul candidato nel Lazio. Ma non sarà un altro Michetti chi?

#20Novembre  #Politica  #centrodestra  #FabioRampelli  #GiorgiaMeloni  #Lazio 
Se non fosse per i sondaggi che danno il Centrodestra in netto vantaggio, sembrerebbe quasi che l’intera partita per le regionali nel Lazio sia nelle mani del Centrosinistra e in particolare del Pd.Questo perché il racconto deformato fatto dai media mainstream mostra quotidianamente le liti, le trattative e gli accordi che ruotano attorno ai dem e che dovrebbero portare alla scelta dell’erede di Nicola Zingaretti mentre non dice nulla, quasi fosse irrilevante, sui patimenti delle destre che tutt’ora non hanno scelto il loro candidato.Narrazione incompletaPeccato che le cose non stiano affatto così perché questa corsa alla conquista della Pisana appare...

La battaglia per il disarmo nucleare, ieri e oggi

#18Novembre  #Politica  #arminucleari  #disarmo  #movimenti  #zonedenuclearizzate 
“Se quanto si spende per le guerre, si spendesse per rimuoverne le cause, si avrebbe un accrescimento immenso di benessere, di pace, di civiltà: un accrescimento di vita” (Primo Mazzolari)Gli Stati Uniti hanno deciso di accorciare i tempi del dispiegamento delle nuove bombe nucleari tattiche B61-12 potenziate in Europa sostituendo le B61 ormai obsolete. Dunque anche in Italia ed in particolare nelle basi militari di Ghedi vicino a Brescia e di Aviano in provincia di Pordenone. Le nuove bombe dovrebbero essere consegnate alle basi NATO in Europa entro dicembre e non più nella primavera del 2023 come precedentemente previsto.Anche in...

L’autonomia non si fa col ddl Calderoli. La versione di Ricci

#18Novembre  #intervista  #Politica 
Il coordinatore dei sindaci dem: “Se vogliamo parlare di autonomia dobbiamo parlare degli enti locali (Comuni e Province) e non della creazione di ulteriori meccanismi gestionali a livello regionale. Questa proposta vuole arrivare alla ‘secessione dei ricchi’”Regioni di serie A e altre di serie B. È questo il timore che serpeggia, anche tra le file della maggioranza, a fronte della presentazione da parte del ministro leghista Roberto Calderoli, del disegno di legge sull’autonomia differenziata. Nel Pd, oltre a Vincenzo De Luca che è già sul piede di guerra e a Francesco Boccia (che sostiene che la proposta dell’esponente del Carroccio...

Riunione Noi di Centro: verso la riorganizzazione sul territorio

#18Novembre  #Benevento  #PoliticaBenevento  #PrimoPianoBenevento  #carmineagostinelli  #clementemastella  #noidicentro 
Tempo di lettura: 2 minutiNoi di Centro si è ritrovata in serata nei suoi maggiorenti per una nuova ripartenza. Una riunione utile a fare il punto della situazione del momento. Intorno al tavolo, presso la sede del partito del Campanile, erano seduti, logicamente il padrone di casa Clemente Mastella – che evidentemente conserva la carica di segretario nazionale del partito – c’erano anche il segretario provinciale Carmine Agostinelli, il segretario cittadino Gianfranco Ucci, il capo della segreteria politica Luigi Barone e ancora Pasquale Iacovella, presidente dell’Ato Rifuti Sannio, ma anche il consigliere regionale Gino Abbate.Messo in archivio il risultato delle...

Ron DeSantis e l’appoggio dei miliardari: chi può sostenere la sua candidatura al 2024

#17Novembre  #Politica 
Nelle elezioni statunitensi dello scorso otto novembre vi è solo un vincitore certo: Ron DeSantis il rieletto governatore della Florida. A differenza del 2018 quando vinse per la prima volta con un risicatissimo vantaggio di 32.463 voti, il quarantaquattrenne politico repubblicano ha sopravanzato il suo rivale democratico Charlie Crist di ben 20 punti percentuali (59,9% contro 39,9). Persino le cittadelle liberal di Palm Beach e di Miami Dade, dove Hillary Clinton aveva ottenuto nel 2016 un successo strepitoso, questa volta hanno preferito DeSantis senza parlare dei latinos che lo hanno votato in massa (più del 56% secondo un sondaggio CBS)....

Ecco perché le Ong sono responsabili di gran parte degli sbarchi, anche quelli fantasma

#17Novembre  #Approfondimenti  #Politica 
Roma, 17 nov – Le Ong trasportano solo il 12% dei clandestini, come riporta tutta la stampa mainstream ivi inclusa – manco a dirlo – Repubblica? Vero. Ma ciò che è avvenuto con il “caso di Gela”, però, ci dimostra per l’ennesima volta quanto le cosiddette “organizzazioni umanitarie” in realtà influiscano su tutta la tratta di esseri umani nel Mediterraneo, o quasi.“Se ci sono problemi buttateli in mare”Cosa potrà aver mai motivato l’affermazione intercettata “se ci sono problemi, buttateli in mare?”. Soprattutto, quante altre volte una frase del genere sarà stata pronunciata? Se andiamo a vedere i dati, una risposta...

Schillaci, rivoluzione sui positivi covid asintomatici: dopo 4 o 5 giorni possono uscire

#17Novembre  #Politica  #Coronavirus  #ministro  #Salute 
Orazio Schillaci e la rivoluzione sui positivi covid asintomatici: dopo 4 o 5 giorni possono uscire con una misurazione finale e qualche "accortezza"Orazio Schillaci, parte la sua rivoluzione sui positivi covid asintomatici: dopo 4 o 5 giorni possono uscire.Il ministro della Salute inaugura la nuova “stagione” della convivenza endemica con il coronavirus. Ha detto il ministro: “Dopo 4 o 5 giorni i pazienti asintomatici positivi al Covid possono rientrare alla loro attività normale”.Schillaci, rivoluzione sui positivi asintomaticiIdem dicasi per chi “ha una sintomatologia lieve”, che “potrà rientrare prima”. Il tutto però, secondo Schillaci, “considerando almeno 24 ore di assenza di...

Trump annuncia ufficialmente la sua candidatura alle presidenziali 2024

#16Novembre  #Politica 
Ieri sera l’ex presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump ha presentato ufficialmente i documenti alla Commissione elettorale federale (FEC) necessari per la sua campagna presidenziale del 2024.Il deposito dei documenti alla FEC è arrivato pochi minuti prima che Trump si rivolgesse ai sostenitori nella sua residenza di Mar-a-Lago a Palm Beach, in Florida, e si dichiarasse pubblicamente candidato per la corsa del 2024.«Miei concittadini, il ritorno dell’America inizia proprio ora», ha esordito Trump nelle sue osservazioni di apertura ai sostenitori, riferendosi poi a quello che ha definito un «movimento». «Non c’è mai stato nulla che potesse competere con quello...

Oggi l’ex leader di Forza Nuova Castellino presenterà il suo nuovo partito alla Camera

#16Novembre  #Politica  #CarloTaormina  #castellino  #castellinoallacamera  #featured  #forzanuova  #GiulianoCastellino  #italialibera 
Oggi l'ex leader di Forza Nuova Castellino presenterà il suo nuovo partito alla CameraAd alcune notizie si stenta a credere, ma quella dell’arrivo a Montecitorio dell’ex leader di Forza Nuova Giuliano Castellino è più vera che mai. L’uomo, imputato per l’assalto alla Cgil del 9 ottobre del 2021 a Roma, forse uno degli atti più drammaticamente antidemocratici vissuti dalla nostra Repubblica, sarà alla Camera dei Deputati proprio oggi per presentare il movimento politico “Italia Libera”, lanciato assieme al suo avvocato Carlo Taormina.La notizia della presenza di Giuliano Castellino alla Camera è stata confermata dal deputato di Sud chiama Nord Francesco...

Quando il sottosegretario alla Salute Gemmato inneggiava all’antisemita Julius Evola

#15Novembre  #Politica  #evola  #featured  #gemmato  #juliusevola  #MarcelloGemmato  #sottosegretariosalute 
Quando il sottosegretario alla Salute Gemmato inneggiava all'antisemita Julius EvolaNon si placano le critiche che hanno travolto il sottosegretario alla Salute del Governo Meloni Marcello Gemmato. Dopo essere finito al centro delle polemiche per le sue ambigue posizioni sui vaccini anti-Covid (la cui reale efficacia nel mettere fine alla pandemia, secondo lui, non è dimostrabile), adesso il sottosegretario del dicastero guidato da Orazio Schillaci è stato travolto da un nuovo polverone. Il motivo? Una foto risalente al 2015 da lui pubblicata su Facebook che mostra un adesivo con scritto “Meno ebola, più Evola”, chiaro riferimento all’antisemita Julius Evola. A descrizione...

Vaccini, scoppia il caso Gemmato nel governo. "Senza sarebbe andata peggio? Non c'è prova". Letta: "Deve lasciare"

#15Novembre  #Politica 
PoliticaNel cuore commerciale di Istanbul una kamikaze fulmina sei personeDi Lorenzo Bianchi Ancora un attentato nel cuore di Istanbul, la via pedonale Istiklal Caddesi che alle 16 e 20, ora locale, era gremita di turchi e di turisti impegnati nello shopping domenicale. I morti sono sei e i feriti ottantuno, due dei quali gravi. Almeno dodici sarebbero stranieri (nella foto i rilievi della polizia […]...

Giovani socialisti, in Sicilia iniziative culturali e politiche: "Noi eretici e liberi"

#15Novembre  #Politica 
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoTodayFormazione, attivismo e politica. Questo è l’ordine che si è data la Federazione dei Giovani Socialisti in Sicilia. In conformità con la mozione congressuale del segretario regionale Carramusa, infatti, l’autunno socialista è stato, ed è tutt’ora, ricco di eventi. Negli scorsi mesi, la federazione socialista è stata attiva in incontri e attività su tutto il territorio regionale. Attiva insieme ai Reds durante la campagna elettorale per regionali e politiche, ha spinto molto anche verso legami con le realtà civiche....

Le tante vite di Irene Pivetti

#15Novembre  #NewsStorie  #Politica  #Solidarietà 
La vita può sterzare con curve a gomito. A 31 anni, seconda donna dopo Nilde Iotti, è diventata Presidente della Camera. Era il 1994. Da allora tante cose sono cambiate per Irene Pivetti, che oggi, a 59 anni, con una serie di procedimenti giudiziari nei quali è accusata di non pochi reati tra cui frode in commercio, falso ideologico e ricettazione, si ritrova, per mille euro al mese, a gestire il ristorante di una cooperativa, una mensa sociale a Monza, quartiere San Fruttuoso.L'attività politica, in prima linea, l'aveva lasciata. Per un po' ha fatto la giornalista, l'opinionista in Tv e...

Migranti, Tajani: “Serve un rafforzamento del codice di condotta per le ong in mare”

#14Novembre  #Politica  #AntonioTajani  #Migranti 
Al Consiglio Ue Affari esteri “l’Italia ha posto il tema dell’immigrazione, un problema europeo che dev’essere affrontato e risolto in modo comunitario. Ho posto l’accento non solo sull’immigrazione mediterranea, ma anche su quella legata alla rotta balcanica”. Così il nuovo ministro per gli affari esteri, Antonio Tajani, a termine del Consiglio Affari esteri durante un punto stampa al Parlamento europeo di Bruxelles. “Serve un rafforzamento del codice di condotta che regola l’azione delle Organizzazioni non governative. Queste navi non fanno soccorso in mare, ma si danno appuntamento nel mediterraneo con i trafficanti, che portano le persone per poi scaricarle proprio...

IL GESTO ARDITO DI MONTESANO E L’IGNORANZA STORICA DELLA LUCARELLI

#14Novembre  #Attualità  #Cronaca  #Inevidenza  #Mondo  #Piùletti  #Politica  #Sondaggio  #TopNews  #UltimeNews  #ARDITO  #DELLA  #DI  #EL’IGNORANZA  #ILGESTO  #LUCARELLI  #MONTESANO  #STORICA 
Questa non è una difesa d’ufficio di Enrico Montesano, semplicemente l’esposizione dei fatti. La signora Selvaggia Lucarelli sostiene d’aver dato la notizia di “Enrico Montesano alle prove di Ballando con Le Stelle indossa la maglia nera della Decima Mas”. Lucarelli ha fatto rimbalzare foto, filmati e notizia sui social, ed a questo punto dovrebbe andare fino in fondo, chiedendo agli empori abilitati dalla Marina Militare italiana di togliere dal commercio le maglie della Decima Mas, accusando d’apologia del fascismo Marina e Stato Maggiore della Difesa. Riuscirà in questo intento la prode Selvaggia e la milite esente Rai? La Lucarelli ha...

I siluri di Salvini a Meloni, i migranti e la debolezza di Macron. Parla Valle

#13Novembre  #Politica 
Dietro la facciata umanitaria, il fronte aperto sull’accoglienza dei migranti nasconde interessi politici profondi. Sia per l’Italia che per la Francia. Il fatto che oltralpe la reazione abbia assunto toni così aspri non è un aspetto secondario. Molti imputano a questa presa di posizione del presidente Macron un modo per mascherare una lacerazione interna e un progressivo indebolimento della sua leadership. In Italia, Salvini e diversi esponenti della Lega stanno tenendo altissima la tensione. “L’attuale segretario del Carroccio è in grossa difficoltà, specie internamente. Per cui, anche alla luce di diversi pressing che sta ricevendo per avviare la fase congressuale,...

Spirito di collaborazione fra giornalisti e diritto di rettifica: cosa dicono le norme in vigore

#13Novembre  #Politica 
La legge professionale e la legge sulla stampa chiariscono diritti e doveri di chi esercita la professionePiù informazioni suGiornalismo, non Far West. La professione è soggetta a regole che, se pur spesso violate, esistono e vengono da molti rispettate.Oggi ne sottolineiamo due, una delle quali è semplicemente la declinazione dell’altra.L’articolo 2 della legge professionale 69 del 1963 recita testualmente così: “È diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà d’informazione e di critica, limitata dall’osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti osservati sempre i doveri imposti...

Il Pd e il caso Moratti: da Marx a Tafazzi

#13Novembre  #Politica 
“Non c’è un solo motivo al mondo per cui il Pd debba candidare Letizia Moratti, ex ministra di Berlusconi ed ex assessora del leghista Fontana”. Sono parole di Enrico Letta alla notizia della candidatura di Letizia Moratti alla presidenza della Regione Lombardia con una sua lista civica. Di rincalzo l’Erinni Rosy Bindi, minaccia di strappare la tessera se il suo partito si azzarda a raccogliere l’invito rivoltogli da Letizia Moratti a costituire un’alleanza riformista (insieme ai Dioscuri del Terzo Polo che hanno colto al volo l’occasione ghiotta) in grado di sconfiggere la destra da decenni al governo di quella regione,...

DEMOCRAZIA DI MERCATO

#13Novembre  #Attualità  #Economia  #LetteredeiLettori  #Mondo  #Piùletti  #Politica  #Rubriche  #Sondaggio  #DEMOCRAZIADIMERCATO 
di Enrico Corti (esperto di storia del sindacato)Con le restrittive revisioni apportate all’articolo 48 della Costituzione (Titolo VI°, Parte II°), e con gli articoli 138 e 139 approvati con legge proposta dell’on. ragioniere Ettore Rosato (uomo di Matteo Renzi), tutto formalmente motivato per assicurare la governabilità delle istituzioni, è stato apportato un danno alla proporzionalità di rappresentanza: un danno enorme, confermato dalle elezioni dello scorso 25 settembre. Malgrado ciò, più che un diritto l’esercizio del voto rimane un dovere civico. Le modalità applicative del diritto/dovere di voto si possono stabilire (e si dovrebbero) con nuove leggi, in modo da garantire...

John Kerry spiffera il piano alla riunione della COP27 delle Nazioni Unite: vogliono sostituire il capitalismo con un nuovo sistema economico

#13Novembre  #Ambiente  #LaNuovaEraEconomica  #Politica 
L’agenda del World Economic Forum sul cambiamento climatico è stata “modellata” sullo sforzo del lancio dei vaccini durante la pandemia di Covid, ha detto John Kerry durante una tavola rotonda della COP27 in Egitto martedì.Ciò significa che tutti possiamo aspettarci tattiche governative ad alta pressione e coercitive, e non solo dal governo, ma anche dalle élite corporative.Apparendo insieme al presidente del WEF Børge Brende e a vari dirigenti aziendali, l’inviato presidenziale speciale degli Stati Uniti per il clima John Kerry ha affermato che è urgente che il settore privato si allei con i governi per realizzare l’obiettivo di prevenire l’aumento...

Non sei stato candidato? Ti assumo come consulente: Alessandrini e Colmellere collaboratori di Valditara

#13Novembre  #Politicascolastica 
Chiusa la partita per le nomine di governo ad inizio novembre, c’è spazio per nuovi incarichi nelle istituzioni, nei gruppi parlamentari e nei ministeri per i tanti esponenti dei partiti rimasti fuori dalla corsa agli incarichi.A tenere banco il caso dei due ex parlamentari del M5S, l’ex reggente Vito Crimi e la ex vicepresidente del Senato, Paola Taverna, che secondo quanto riporta il quotidiano La Repubblica, starebbero per firmare un contratto di consulenza (da 70mila euro) con i gruppi pentastellati di Camera e Senato, una sorta di compensazione dopo essere rimasti vittima della tagliola del doppio mandato.Alessandrini e Colmellere collaboratori...

Trump parla apertamente di frode elettorale in Arizona

#13Novembre  #Politica 
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato venerdì che il candidato repubblicano Blake Masters ha perso la sua candidatura al Senato a causa di «frodi elettorali» in Arizona. Masters è stato dichiarato perdente contro il democratico Mark Kelly ieri, dopo un’elezione segnata da macchine malfunzionanti e un lento conteggio dei voti. «Ci risiamo», aveva scritto Trump sulla sua piattaforma Truth Social. «Le macchine per il voto in gran numero non funzionavano, ma solo nei distretti repubblicani. Le persone sono state costrette ad aspettare in fila per ore, poi si sono esaurite… e hanno lasciato le file migliaia». «Questa è una truffa...

Autunno Caldo

#12Novembre  #[GreenCycleProject]  #[News]  #[Rooms]  #Info  #Politica  #Riflessioni  #Scienza  #Web  #ambiente  #climatechange  #copernicus  #europa  #sostenibilità 
L’Europa ha appena registrato l’ottobre più caldo in assoluto, caratterizzato da oltre +2°C in più rispetto alla media degli ultimi 30 anni, a seguito della stagione estiva più calda mai registrata. Le gravi conseguenze del cambiamento climatico sono oggi ben visibili ed è necessario disporre di piani ambiziosi nel corso della Cop27 al fine di garantire che la riduzione di emissioni stabilizzi le temperature vicino all’obiettivo dell’Accordo di Parigi. Sulla base di miliardi di misurazioni provenienti da satelliti, navi, aerei e stazioni meteorologiche di tutto il mondo, Copernicus parla di temperature giornaliere da record nell’Europa occidentale e...

La Meloni fa cassa sul Superbonus

#12Novembre  #Politica  #GiorgiaMeloni  #GiuseppeConte  #Governo  #Superbonus 
“Sul Superbonus il Governo cambia le regole in corsa e rompe il patto con famiglie e imprese, danneggiando chi aveva già programmato investimenti”. È quanto scrive su Facebook il presidente del M5S Giuseppe Conte, commentando le parole del premier Giorgia Meloni sulle modifiche introdotte dal governo al Superbonus 110%. Il Governo cambia le regole del Superbonus 110%. Arriva il tetto al reddito e il rimborso al 90% “Non solo agisce in perfetta linea di continuità con il Governo Draghi – aggiunge il leader pentastellato riferendosi al Superbonus -, quanto piuttosto rafforza il boicottaggio di questa misura. E meno male che...

ELEZIONI USA: LA POLITICA ECONOMICA E MILITARE DI BIDEN PARZIALMENTE BLOCCATA DAI REPUBBLICANI

#12Novembre  #Attualità  #Cronaca  #Economia  #GuerraUcraina  #Inevidenza  #Mondo  #Piùletti  #Politica  #Sondaggio  #TopNews  #UltimeNews 
La elezioni di Midterm ci regalano un Partito democratico ridimensionato: i repubblicani non sfondano ma vanno meglio dei democratici. Una situazione che probabilmente non permetterà a Donad Trump di arginare tutti i guasti della gestione Biden ma, certamente, di preparare il ritorno per le presidenziali del 2024. Un quasi pareggio, qualcosa che non esiste in alcuno sport ma solo in politica. Certo un campo di battaglia difficile, che dimostra come i pronostici prima del voto siano difficilmente confermati nelle urne. Forte il dubbio d’un ennesimo broglio, perché è noto come i Dem americani abbiano il controllo elettronico del voto attraverso...

“Neanche Salvini aveva fatto così tanti danni”, Alessandro Zan non usa mezzi termini su Meloni e Piantedosi | VIDEO

#11Novembre  #Politica 
Le tensioni tra Italia e Francia sui migranti e sui ricollocamenti sono deflagrate nella giornata di ieri. Ma i sintomi del nuovo corso del governo italiano – più incline a mostrare i muscoli delle promesse elettorale che a fare i conti con i temi di stretta attualità – hanno provocato moltissime reazioni internazionali. Ma il caso Ocean Viking è solo l’ultimo tassello di una strategia che, prima ancora, aveva visto l’esecutivo italiano prendere decisioni sui generis (per usare un eufemismo) nei confronti di quegli esseri umani soccorsi dalla Humanity 1 e dalla Geo Barents. Eventi che hanno portato il deputato...

Alla Cittadella di Assisi la sessione autunnale di “Altro da te. PasolinAssisi”

#11Novembre  #Brevi  #Chiesa  #Cultura  #Diritti  #Informazione  #Politica  #Umbria 
Il ciclo di incontri organizzati dalla Pro Civitate Christiana in collaborazione con il Comune di Assisi.  “Altro da te – PasolinAssisi” riprendono l’11 e il 12 novembre ad Assisi partendo dal pensiero pedagogico di Pasolini. Si inizia venerdì 11 alle ore 16 con Franco Lorenzoni, maestro elementare in Umbria, dove ha fondato un centro di sperimentazione educativa, la Casa-laboratorio di Cenci, che aprirà con una riflessione sul pensiero pedagogico di Pasolini. Seguirà poi l’intervento “Controllo, condanna e censura di un artista” con Giorgia Bruni, che a Pasolini e alla censura di tutta la sua opera ha dedicato il suo...

Tutti gli errori dei dem

#10Novembre  #Politica  #elezionimidterm  #ElezioninegliStatiUniti  #elezioniUsa 
Giunge al termine la notte delle midterm 2022. Un risultato in parte fisiologico, in parte inatteso con una red wave che non diventa tsunami. Sebbene l’interpretazione delle cifre elettorali si presti a molteplici intrecci di cause e concause, sono numerosi gli errori recenti dei quali il Partito Democratico deve dolersi nonostante non sia arrivata la […] Continua a leggere The post Tutti gli errori dei dem appeared first on InsideOver....

Che sorpresa: Donald Trump non vuole accettare il risultato delle elezioni

#10Novembre  #Politica  #Congresso  #elezioni  #Midterm  #trump 
L'ex presidente non ha perso tempo per agitare lo spauracchio delle (finte) irregolarità delle 'Midterm', ricalcando una strategia che ricorda quella adottata nelle settimane che hanno preceduto l'assalto al Congresso: ha attaccato il voto per posta e accusato i democratici di "volere aggiustare i voti" The post Che sorpresa: Donald Trump non vuole accettare il risultato delle elezioni first appeared on Rolling Stone Italia....

Sui migranti il vero fallimento è dell’Europa

#09Novembre  #Politica  #DinoGiarrusso  #migranti  #Ue 
“La vita va salvata, il Mediterraneo è un cimitero, forse è il cimitero più grande” ma “l’Italia non può fare nulla senza l’accordo con l’Europa. La responsabilità è europea”. Condivido anche le virgole del pensiero del Papa, sempre più spesso costretto a esprimersi anche come Capo di Stato e non solo come leader spirituale o morale, in questo caso a causa delle inadeguatezza della politica Ue, incapace di assumersi le proprie responsabilità. Migranti, Giarrusso: “È vergognoso che il Paese di primo sbarco debba sobbarcarsi praticamente da solo un problema che ha portata epocale” Come ho sempre denunciato in sede parlamentare...


Poste chiude i rubinetti anche al Superbonus dei privati. M5S: “Giorgetti riferisca in aula”

#09Novembre  #Politica  #GiancarloGiorgetti  #GovernoMeloni  #Posteitaliane  #Superbonus 
L’azionista se ne chiama fuori: dal ministero dell’Economia smentiscono vigorosamente di aver avuto un ruolo nella mossa di Poste Italiane, che lunedì 7 novembre ha deciso da un giorno con l’altro di smettere di acquistare crediti fiscali generati con opere di efficientamento energetico previste dal Superbonus. Eppure, trattandosi di società che tra quote indirette e dirette fa capo per oltre il 64% al dicastero del ministro Giorgetti, la mossa è suonata come uno schiaffo alle istanze dell’edilizia che chiedeva allo Stato, e alle sue partecipate, un segnale di fiducia. Il tutto poi comunicato con due righe stringate sulla pagina di...

Conte chiede al Pd accordi chiari sulle Regionali, ma i dem preferiscono poltrone e inceneritori

#08Novembre  #Politica  #GiuseppeConte  #regionali 
Se alle elezioni politiche era il Pd a dettare le condizioni, ora la musica è cambiata. È Giuseppe Conte a dettare le condizioni al Pd per le prossime elezioni amministrative, a partire dalla Regione Lazio. Dal no all’inceneritore allo stop delle nomine politiche nella Sanità. Sono le condizioni minime dei 5 stelle per individuare il candidato alla presidenza della Regione Lazio. Condizioni, quelle dettate da Conte, che difficilmente il Pd potrà accettare. E non solo per la questione dell’inceneritore ma anche perché il riferimento al “connubio perverso tra politica e sanità” fatto dall’ex premier contiene un implicito riferimento ad Alessio...

La metamorfosi della manifestazione “Europe for peace” sui giornali

#08Novembre  #Cultura  #Diritti  #Guerre  #Internazionale  #Lanalisi  #Politica  #Società 
È tutto così surreale! Aderisco e partecipo alla manifestazione per la pace di sabato 5 novembre. So bene che a convocarla è un soggetto ben preciso che si chiama “Europe for peace” e vedo tanta gente che arriva senza insegne, senza bandiere e senza appartenenze. Vedo famiglie coi bambini e tanti giovani, vedo striscioni e bandiere che richiamano altri drammi oltre quello dell’Ucraina. Le donne iraniane che vivono in Italia, i gruppi pro Palestina e poi le bandiere delle 600 (dico seicento) associazioni che hanno aderito. Un mosaico bellissimo animato dal desiderio della pace. Quando si dice che eravamo 100mila...


L’invio di armi va fermato, non “discusso”!

#07Novembre  #Politica  #armi  #conte  #guerra  #manifestazione  #pace  #Ucraina 
È lunedì, la settimana ricomincia, e ascoltando la rassegna stampa sembra che non si sia appena concluso un weekend eccezionale segnato dalla richiesta di pace urlata a gran voce a Roma e Napoli. La manifestazione di sabato a Roma, le cui decine di migliaia di partecipanti avevano le idee molto […] L'articolo L’invio di armi va fermato, non “discusso”! su Contropiano....

Legge di Bilancio, il governo taglia i fondi alla scuola? L’allarme del Partito Socialista: “2 miliardi in meno in due anni, non è questo il Merito”

#07Novembre  #Politicascolastica 
Il Partito Socialista lancia l'allarme. Il governo Meloni vuole tagliare i fondi per la scuola, 2 miliardi secondo quanto sostiene Luca Fantò, referente nazionale del partito per la scuola e l'università. L'articolo Legge di Bilancio, il governo taglia i fondi alla scuola? L’allarme del Partito Socialista: “2 miliardi in meno in due anni, non è questo il Merito” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie....

La figuraccia di Sangiuliano che chiede alla Rai una fiction su Oriana Fallaci

#07Novembre  #Politica  #featured  #GennaroSangiuliano  #OrianaFallaci  #rai 
Ha vissuto per anni all’interno delle stanze della televisione pubblica, con il ruolo apicale di direttore del TG2. Probabilmente, però, non ha avuto tempo di scavare all’interno delle teche e delle produzioni della Rai, perdendo di vista anche i palinsesti di quanto già mandato in onda. E così, due settimane dopo la sua nomina a Ministero della Cultura, Gennaro Sangiuliano si è reso protagonista di una gaffe (ripetuta). Perché il j’accuse contro viale Mazzini su un presunto silenzio attorno a Oriana Fallaci è smentita dai fatti. Gennaro Sangiuliano dice che la Rai deve fare una fiction su Oriana Fallaci...

La pace è un diritto

#06Novembre  #Diritti  #Giustizia  #Guerre  #Informazione  #Politica  #Società 
Dopo nove mesi di sostegno anche armato all’Ucraina appare chiaro a tutti che questa scelta politica non ha alimentato fino ad oggi nessuna apertura al dialogo e a un cessate il fuoco, ma ha anzi alimentato la morte in quel paese martoriato, la sua distruzione economica e sociale, e al tempo stesso sta provocando crisi alimentari insostenibili nei paesi più poveri e difficoltà economiche nei paesi occidentali soprattutto nelle classi meno abbienti. Appare chiaro a tutti che così non sconfiggeremo Putin e il suo sogno di ricostruire l’impero Russo, un sogno che per primi i popoli che lo costituivano, hanno...


Conte e quello slogan della dittatura militare attribuito a Jorge Amado

#06Novembre  #Editoriali  #Politica  #RiformistaCartaceo  #giuseppeconte  #marcotravaglio  #salvatorecannavò 
Anche quando fa cose giuste, da ultimo il sostegno a Lula presidente, Conte ci mette quel tocco in più di creatività e finisce per combinare sempre una delle sue classiche frittate. È in atto una guerra piena di effetti speciali per conquistare l’egemonia. A chi la guida dell’opposizione, al Pd o al M5S? Non ha esitazioni Salvatore Cannavò, già deputato di Rifondazione Comunista e ora firma del giornale di Travaglio, un foglio politicamente vicino al movimento di Grillo e però sul piano culturale avente un’affinità sin troppo chiara con i temi caldi della destra radicale di Meloni, ribadita da ultimo...

“Sta crollando il tetto dell’intero edificio di menzogne e propaganda ingannevole che costituiva la narrazione occidentale sull’Ucraina”

#06Novembre  #News  #Politica 
Di seguito il punto sulla guerra in Ucraina fatto da MK Bhadrakumar, un diplomatico indiano con esperienza trentennale di cui la metà passata in paesi come la Russia. L’articolo è apparso sul sul blog. Ve lo propongo nella mia traduzione.    Guerra Ucraina-Russia aprile 2022   Molto candidamente, l’amministrazione Biden ha “sensibilizzato” l’opinione pubblica mondiale sul fatto che le truppe americane sono effettivamente presenti sul suolo ucraino nelle immediate vicinanze della Russia. Washington ha fatto un “atterraggio morbido” con un alto funzionario del Pentagono, senza nome, che ha fatto la rivelazione all’Associated Press e al...

Una bella matassa da sbrogliare

#05Novembre  #Politica  #ASCENSORESOCIALE  #GOVERNO  #LAVORO  #PRIMOPIANO  #SVILUPPO 
Povertà – Qualche giorno fa la Caritas ha pubblicato il suo XXI Rapporto su povertà ed esclusione sociale, intitolato “L’anello debole”. Il rapporto afferma che in Italia nel 2021 circa due milioni di famiglie hanno vissuto sotto la soglia di povertà assoluta. Sarebbero coinvolte circa cinque milioni e seicentomila persone equivalenti al nove e quattro […] L'articolo Una bella matassa da sbrogliare proviene da AdHoc News Quotidiano....

Il caro energia proviene dalle decisioni prese dall’occidente stesso

#05Novembre  #Politica  #breakingnews  #caroenergia 
“The New Energy Crisis”: The Spectator (settimanale britannico di politica, cultura e attualità) è uscito con un articolo inaspettato – Biden, Scholz e altri mentono, non è colpa di Putin la crisi energetica, la Russia non c’entra affatto. Gli stessi politici occidentali hanno spinto i loro paesi nell’abisso e ora stanno semplicemente incolpando i russi, […] L'articolo Il caro energia proviene dalle decisioni prese dall’occidente stesso proviene da VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci....

Reddito di cittadinanza cambia tutto già da novembre| Ecco cosa potrebbe accadere

#05Novembre  #ConsumieRisparmi  #News  #PoliticaItaliana 
Novità in vista per i percettori del Reddito di cittadinanza. Ecco cosa potrebbe cambiare Già a partire dal 2010 l’Europa intera, ed anche l’Italia si sono trovate ad affrontare una grave crisi economica. Sebbene sia trascoso più di un decennio da quella data, la situazione non è certo migliorata, anzi. La pandemia non ha fatto […] Il Reddito di cittadinanza cambia tutto già da novembre| Ecco cosa potrebbe accadere nella sua versione originale è stato pubblicato sul sito Direttanews.it....


Macron prepara la stretta sui migranti irregolari in Francia

#05Novembre  #Politica  #Immigrazione  #Unioneeuropea(Ue) 
In Francia è tornato di attualità il dibattito sull’immigrazione. Il Paese è sotto choc dopo l’omicidio di una ragazzina di appena 12 anni. Lola, questo il suo nome, è stata ritrovata senza vita e con segni di tortura vicino la sua abitazione a Parigi e la principale sospettata è una donna di 24 anni di […] Continua a leggere The post Macron prepara la stretta sui migranti irregolari in Francia appeared first on InsideOver....

Decreto anti-rave, Meloni: “D’accordo che può migliorare ma per chi non vuol rispettare le leggi è finita”

#05Novembre  #Politica  #decreto  #GiorgiaMeloni 
Decreto anti-rave, le dichiarazioni della Meloni: “D’accordo che può migliorare ma per chi non vuol rispettare le leggi è finita. Ci hanno detto che vogliamo vietare le manifestazioni: nulla di più lontano da me. No a critiche pretestuose”. Decreto anti-rave, le dichiarazioni della Meloni “Sono d’accordo con chi ha detto che il decreto si può migliorare. Se c’è qualcuno che ha idee per migliorare la norma e pensa che si possa fare meglio noi siamo pronti ad ascoltare purché le critiche non siano pretestuose”, questa la dichiarazione della premier Giorgia Meloni alle domande sull’esecutivo contro i rave. “Ci hanno detto...

Meloni: “Decreto sui rave? Pronti a migliorarlo, ma le leggi in Italia vanno rispettate. Non siamo la Repubblica delle banane”

#04Novembre  #Politica  #GiorgiaMeloni  #GovernoMeloni  #Raveparty 
“Sono d’accordo con chi ho sentito dire che la norma si può migliorare. Se c’è qualcuno che ha idee per migliorare la norma e pensa che si possa fare meglio, noi siamo pronti ad ascoltare purché le critiche non siano pretestuose“. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha risposto, nella conferenza stampa al termine del Cdm, cosa intende fare il governo sul decreto che contiene la norma contro i rave party. “Ci hanno detto che vogliamo vietare le manifestazioni, nulla di più lontano da me. Poi ci hanno detto anche che ‘questi poveri ragazzi non si possono più...

Ron DeSantis usa la foto di una persona non binaria per la sua omotransfobica campagna elettorale

#04Novembre  #News  #binarismo  #elezioniUsa  #generenonbinario  #Politica 
Il governatore della Florida Ron DeSantis, nell’ultimo anno tristemente diventato celebre in tutto il mondo per aver voluto e difeso l’omotransfobica legge “Don’t Say Gay“, è tornato a diffondere odio nei confronti della comunità LGBTQI+ nel fare campagna elettorale in viste delle imminenti elezioni di metà mandato, che si terranno l’8 novembre. DeSantis si giocherà la riconferma a governatore contro il democratico Charlie Crist. Nel propagandare il repubblicano ha inviato volantini elettorali contenenti una foto d’archivio di uno studente non binario, che in un fumetto ringrazia il presidente Joe Biden e lo sfidante governatore Crist per “aver fatto pagare...

XII Edizione Premio Roberto Morrione, ecco il bando 2023

#04Novembre  #Associazioni  #Brevi  #Cultura  #Diritti  #Giovani  #Guerre  #Informazione  #Internazionale  #Mafie  #Memoria  #Politica  #Società 
Bando 2023 XII Edizione Premio Roberto Morrione Giornalismo Investigativo Under 30 I progetti devono essere consegnati entro le ore 24 del 22 gennaio 2023. Intenti Il Premio, promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione e dalla Rai, finanzia la realizzazione di progetti di inchiesta giornalistica su temi rilevanti per la vita politica, sociale, economica e culturale dell’Italia e dell’Europa quali: la tutela dell’ambiente, la legalità, i diritti umani e civili, lo sviluppo tecnologico, le attività economiche. A chi è rivolto Il Premio è aperto a tutti i cittadini maggiorenni nati dopo il 31.12.1992 senza alcuna distinzione di titolo di studio, di...


Fumo negli occhi e manganello

#04Novembre  #Politica 
Sarebbe stato molto interessante seguire l’iter di formazione del decreto-legge antirave, atto primo del governo Meloni. Io immagino una scena del genere: sabato si giura al Quirinale, dopo il giuramento Meloni chiama Piantedosi e gli dice: “Oh, lunedì al primo Consiglio dei ministri che possiamo fare per sparare un po’ di fumo negli occhi e tenere i giornali occupati per una settimana”? Il neo ministro fresco di giuramento rimugina un po’ e poi si ricorda che di lì a pochi giorni ci sarà a Modena un rave party, notoriamente una delle emergenze più drammatiche del nostro Paese, ben più urgente...

Meloni in Ue, buona la prima. Il bilancio di Mario Mauro

#04Novembre  #Politica  #mauro  #melon  #metsola  #Ue  #vonderlayen 
Tosta e determinata. Nella giornata che segna il battesimo europeo per Giorgia Meloni, accompagnata dal Ministro per gli affari Ue Raffaele Fitto, non spicca solo l’anticamera del premier in attesa di Ursula von der Layen, ma le parole pronunciate dal Presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola. Il premier ha puntato su difesa dei confini, caso ucraino ed energia, mettendo l’accento sul clima di ascolto che ha riscontrato. Interesse nazionale “Difenderò l’interesse nazionale in una dimensione europea”, ha osservato il premier, “hanno capito che non siamo marziani e ho trovato orecchie disponibili”. Secondo l’ex ministro della Difesa Mario Mauro, che Bruxelles conosce molto...

La ministra Santanché indagata per falso in bilancio, ma lei nega: “Pronta a querelare”

#03Novembre  #Politica  #DanielaSantanchè  #FdI  #featured  #ministroturismo  #santanchè  #santanchéindagata 
Secondo alcune fonti investigative, la Santanché risulterebbe indagata dalla procura di Milano per falso in bilancio nelle comunicazioni sociali nell’inchiesta che riguarda il fallimento della Visibilia editore, società di cui è stata la fondatrice e di cui ha dismesso le quote, ma lei smentisce ed è pronta a querelare. Un giallo in cui non si trova la sintesi. La Santanchè, contattata dall’Adnkronos, smentisce seccamente e preannuncia querele. Si tratterebbe di una iscrizione ‘top secret’ che nasce dall’inchiesta del pm di Milano Roberto Fontana che ha avanzato un’istanza di “liquidazione giudiziale” sulla società editoriale. Dall’annotazione della polizia giudiziaria trasmessa dal Nucleo...

Il 5 novembre e i giornalisti

#02Novembre  #Cultura  #Diritti  #Guerre  #Informazione  #Politica  #Società 
Sabato prossimo, 5 novembre, migliaia di cittadini italiani daranno vita ad una grande manifestazione per la pace. Ci saranno persone e organizzazioni, gruppi e istituzioni molto diverse ma unite dalla volontà di fare l’impossibile per fermare la guerra. Chi darà conto del loro sforzo? Chi ascolterà le loro voci? Cosa racconteranno le televisioni? A chi daranno la parola? Cosa scriveranno i giornali? Come si comporterà il nostro servizio pubblico radiotelevisivo? La buona comunicazione, in una società democratica, vorrebbe che si ascoltassero le preoccupazioni e le proposte di questi cittadini che, con intelligenza e coraggio, mettono in gioco i propri corpi...

Conte e l’ossessione di paragonare i rave ai raduni di Predappio

#02Novembre  #Approfondimenti  #Politica 
Roma, 2 nov – Giuseppe Conte da due giorni paragona i rave party ai raduni di Predappio. Il motivo razionale è sconosciuto, fatto sta che l’ex-premier è anche passato dal sì striminzito alla stretta sui Rave allo “Stato di polizia” del commento sul decreto appena emanato dal governo. Senza contare come Giuseppi si confermi una contraddizione vivente, deliziandoci in sole 24 ore con una delle sue giravolte da record. Conte sui rave, la confusione fatta politica Come riporta Tgcom24, su Facebook riguardo i rave Conte aveva scritto solo il 31 ottobre: “Leggiamo da indiscrezioni che il ministro Piantedosi dovrebbe...

L’ipocrisia del ministro dei Trasporti iraniano Qasemi, in vacanza con la fidanzata senza velo

#02Novembre  #Politica  #featured  #fidanzatasenzavelo  #Iran  #ministroiraniano  #ministrotrasporti  #RostamQasemi  #senzavelo 
Mentre in Iran continuano da oltre un mese le proteste a seguito della morte di Mahsa Amini, la giovane uccisa in caserma dopo esser stata fermata dalle forze dell’ordine per aver “indossato male il velo” in un luogo pubblico, sta facendo molto discutere una foto che ritrae Rostam Qasemi, il ministro dei trasporti iraniano, durante una vacanza in Malesia con la compagna, la quale appare a capo scoperto. L’immagine, scattata nel 2011 a Kuala Lumpur, è stata diffusa sul web dalla giornalista e attivista iraniana Masih Alinejad, che ha sottolineato come la foto faccia emergere tutta l’incoerenza e l’ipocrisia del...

Opposizioni all’attacco contro il nuovo reato anti-rave. Letta critica la norma e ne chiede il ritiro. Salvini avverte che il Governo non tornerà indietro

#02Novembre  #Politica  #EnricoLetta  #Governo  #MatteoSalvini 
Opposizioni e associazioni partono all’attacco del Governo Meloni scagliandosi contro il nuovo reato anti-rave. La misura è stata introdotta con il primo decreto-legge varato in Consiglio dei ministri dall’esecutivo e viene dettagliata nell’articolo 434-bis del codice penale. I malumori sul primo intervento del Governo sono stati denunciati dal segretario del Partito Democratico Enrico Letta che ha chiesto il ritiro della norma. Opposizioni all’attacco sul nuovo reato anti-rave: mina la libertà di espressione Diventa sempre più evidente che la norma contro il nuovo reato anti-rave non rappresenta soltanto il caso specifico dei rave pone le basi per criminalizzare anche molte altre...




Dal Cdm la stretta sui rave: nuovo reato e carcere fino a sei anni. Meloni: “Primo decreto importante e simbolico” – la diretta

#31Ottobre  #Politica  #FratellidItalia  #GiorgiaMeloni  #GiuseppeConte  #GovernoMeloni  #Movimento5Stelle 
Stop dal 1° dicembre all’obbligo vaccinale per i sanitari, reintegrati i no vax (leggi). Giustizia, approvato il ddl sull’ergastolo ostativo e rinviata l’applicazione della riforma Cartabia (leggi). Sottosegretari, ecco la lista (leggi): fuori Mangialavori, citato nelle inchieste di ‘ndrangheta. Conte: “Per le camicie nere di Predappio e gli evasori il governo chiude gli occhi” L'articolo Dal Cdm la stretta sui rave: nuovo reato e carcere fino a sei anni. Meloni: “Primo decreto importante e simbolico” – la diretta proviene da Il Fatto Quotidiano....



RSS - Mastodon