Parliamo di...

L’insoddisfazione della coppia

#06Marzo  #Attualità  #COPPIE  #INEVIDENZA  #INSODDISFAZIONE 
Abbiamo parlato di come la coppia sia formata da 2 individui e di come molti se lo scordino.Vi dirò due cose in tutta tranquillità, sono Michela e sono autrice di un blog e di un libro. Il blog riprende alcuni episodi riportati nel libro che raccontano episodi accaduti realmente.Durante la stesura del blog mi ero iscritta a 3 chat di incontri per raccogliere informazioni da raccontare e nelle chat ho notato che in molti profili c’era la dicitura: “Situazione sentimentale: in una relazione aperta”. Purtroppo conoscevo direttamente molti di questi uomini. Che erano sposati apparentemente felicemente, solo che le mogli...

La vittoria di Schlein fra populismo e incognite

#27Febbraio  #Politica  #BONACCINI  #CONGRESSO  #INEVIDENZA 
L’esito a sorpresa delle primarie del PD porta Elly Schlein a vincere a sorpresa la posta in palio e a divenire Segretario – rectius Segretaria – del partito.Un risultato che rovescia i pronostici e l’esito del voto degli iscritti che invece, aveva premiato Stefano Bonaccini con una percentuale peraltro importante.Una vittoria che certifica un problemaIl default è evidente. Iscritti sconfessati e classe dirigente in massima parte sbilanciata a favore del Governatore dell’Emilia Romagna internamente delegittimata (Nardella un caso per tutti).Quindi, adesso, c’è da raccogliere i cocci di un partito allo sbando preda di pulsioni movimentiste e massimaliste che, buone per...

Come fare senza la Padania?

#16Febbraio  #Politica  #CENTROSINISTRA  #DESTRA  #INEVIDENZA 
Come fare senza la Padania? Il problema della mediazione territoriale, è essenziale per chi vuole governare un paese.La locomotiva PadanaÈ ancor più essenziale, quando si tratta della parte produttiva e trainante di una nazione . Che in un paese come il nostro, è del tutto insostituibile, poiché non c’è una possibile compensazione, in altre aree del paese che le siano alternative.La Democrazia Cristiana toccò l’apice della sua crisi, che divenne irreversibile, proprio quando questo legame con il Nord si ruppe del tutto. Un partito che ha ambizioni di governo, deve saper garantire la mediazione territoriale.La sinistraInvece la sinistra, ha perso...

Lazio – Fiorentina 1-1: all’Olimpico un punto che vale molto

#30Gennaio  #Sport  #CALCIO  #FIORENTINA  #INEVIDENZA 
In una trasferta difficile come quella all’Olimpico, contro una squadra che da tre domeniche vinceva e convinceva (soprattutto dopo il 4 a 0 contro il Milan), la Fiorentina, che subisce gol in modo casuale e sfortunato dopo pochi minuti, reagisce e sfodera una buona prestazione che le consente di pareggiare portando a casa un buon punto.È una squadra che appare migliorata fisicamente. Con una buona velocità nella circolazione della palla che comporta maggiore imprevedibilità e pericolosità.Il recupero poi dei titolari (Dodò,Gonzalez) aumenta la cifra tecnica e la qualità del gioco ne trae beneficio.Il gol di Gonzalez (bellissimo) ne è un...

Israele e la Shoah

#28Gennaio  #Politica  #ANTISEMITISMO  #EBREI  #INEVIDENZA 
Israele e la Shoah.Celeste Vichi presidente dell’Unione delle Associazioni Italia Israele, ha parlato con noi nella ricorrenza del giorno della memoria. Confrontandosi anche sulla reviviscenza di episodi di antisemitismo ed ostilità verso gli ebrei.Oggi è la giornata della memoria. Che cosa è più importante tramandare in questo giorno, alle nuove generazioni?Il rispetto per la vita. La consapevolezza che l’orrore può ripetersi e che l’antisemitismo è ancora una realtà. La cultura, la conoscenza della storia e la tolleranza, la capacità di mantenere la propria umanità sono l’unico antidoto affinché la storia non si ripeta.Moni Ovadia ha affermato che la Shoah deve...

Enrico Mattei ed il giardino mediterraneo

#25Gennaio  #Cultura  #Politica  #ENERGIA  #INEVIDENZA 
Enrico Mattei ed il giardino mediterraneo. La lunga maratona che il governo in carica si accinge a “correre” presenta tra i numeri passaggi fondamentali quello energetico. Sarebbe un errore però confinarlo nel solo ambito economico. La giusta collocazione di questa priorità si situa nel contesto più generale della politica estera.Bene ha fatto il Presidente Meloni, in sincronia con il Ministro degli esteri Tajani, a rilanciare la vocazione mediterranea dell’Italia. Di notevole acume strategico anche il richiamo ad Enrico Mattei ed al suo antico disegno, purtroppo interrotto da una prematura morte sospetta, di fare del nostro Paese il garante di una...

Una Commissione contro l’odio

#21Gennaio  #Politica  #EBREI  #INEVIDENZA  #SENATO 
lI Senato è stato chiamato a esprimersi sulla proposta di istituzione di una nuova Commissione straordinaria per il contrasto ai fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.Si tratta di una mozione presentata dalla Senatrice a vita Liliana Segre già presidente di analoga commissione nella scorsa legislatura.Una commissione conoscitivaI compiti della Commissione saranno di natura conoscitiva senza pertanto alcun potere di indagine o direttamente operativo ma avrà la possibilità di lavorare su quel background (a)culturale da cui simili fenomeni sorgono e, mediante l’uso distorto sei social network e della rete, trovano radici e si espandono.La materia è...

Vent’anni senza Giorgio Gaber

#01Gennaio  #Cultura  #CULTURA  #DANTE  #INEVIDENZA 
Vent’anni senza Giorgio Gaber.Era proprio il Capodanno 2003, vent’anni esatti oggi, quando moriva nella sua casa di campagna a Montemagno di Camaiore, in provincia di Lucca.Una grande carrieraAvrebbe compiuto 64 anni il venticinque gennaio.Era infatti nato a Milano il 25 Gennaio 1939.Gaberščik, era il suo vero cognome. Figlio di una piccola famiglia medio borghese, lo aveva interessato il padre sin da bambino alla musica.Aveva iniziato la sua carriera intorno alla prima metà degli anni cinquanta, nei locali notturni milanesi. Divenne presto amico di Luigi Tenco, con il quale partecipò alla creazione di un nuovo complesso i Rocky Mountains Old Times...

Mostra Fotografica “IO SONO GIACOMO” a Prato

#13Dicembre  #Attualità  #GIACOMODINAPOLI  #INEVIDENZA  #MOSTRA 
L’Associazione Giak Nuotatore Volante, in memoria di Giacomo Di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Casa Pia dei Ceppi e con il patrocinio del Comune diPrato, organizza presso Palazzo Datini la prima mostra fotografica in ricordo del giovanissimo Campione di volo Giacomo DiNapoli, prematuramente scomparso l’11 luglio 2022, a Castel Viscardo (TR), durante un allenamento di preparazione ai Campio-Nato a Issoudun in Francia.La mostra, che sarà aperta al pubblico nelle giornate del 17 e 18 dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, ripercorre la storiadel ventenne campione “azzurro”, in un percorso che mette in luce i diversi aspetti della...

Messaggio dell’editore

#06Novembre  #ATTUALITÀ  #INEVIDENZA  #redazione 
Cari lettori, cari autori, cara Direttrice Livia Marin, per prima cosa desidero ringraziare tutti per il contributo che hanno dato al lungo successo di questa testata. OggiScienza ha avuto una vita gloriosa, ma che necessariamente era giunta alla sua fine: dopo un intero anno di ricerca e riflessione non sono emersi nuovi scenari sostenibili per […] L'articolo Messaggio dell’editore proviene da OggiScienza....


RSS - Mastodon