Parliamo di...

Reality Pro: in Apple c’è chi è perplesso ma Tim Cook spinge per presentarlo

#13Marzo  #News  #carlo  #carlomauri  #ict 

Contenuto originale di Carlo Mauri
Apple davvero divisa sul Reality Pro?
Da una parte ci sarebbe in primis Tim Cook ma anche Jeff Williams, rispettivamente CEO e Chief Operating Officer di Apple, che spingono sull’acceleratore di una presentazione del device che avvenga il prima possibile. Dall’altra invece c’è il gruppo dei designer che chiede ancora più tempo per creare effettivamente un device che possa venire definito come veramente ”rivoluzionario” e non avere alcun tipo di debolezza tale da poterlo rendere un flop come dice qualcuno.
Tutto ciò viene raccontato dal Financial Times che descrive un clima un po’ teso all’interno di Apple con il team del design che avrebbe messo le mani avanti nei confronti dei dirigenti, sul fatto che per realizzare un inattaccabile Reality Pro sarebbe necessario ancora un po’ di tempo e dunque sarebbe più consono un rinvio della sua presentazione. Il team dei designer vorrebbe avere più tempo per finalizzare un device “davvero rivoluzionario, piccolo, leggero, simile ad un paio di occhiali e dunque capace di dettare legge sul mercato”. Tim Cook però assieme ad altri dirigenti non sembrerebbe essere della stessa opinione anzi avrebbe urgenza di farlo arrivare sul mercato anche se il Reality Pro assomigliasse più ad un classico visore come tanti già presenti sugli scaffali.
L’idea di Tim Cook è quella di comunque presentare il prodotto anche se un po’ limitato dal punto di vista di design per poi ricorrere successivamente ad un miglioramento con versioni e generazioni successive. E proprio il Financial Times ha dichiarato, grazie ad una sua fonte interna di un non meglio identificato ingegnere, che si parlerebbe di “enorme pressione” sul lancio di Reality Pro purché avvenga il prima possibile.
Una situazione che sembrerebbe diversa da quella a cui siamo sempre stati abituati soprattutto sul fatto che il team design, che lo ricordiamo faceva prima capo a Jony Ive, aveva sempre e comunque l’ultima parola in fatto di decisioni sul lancio di un nuovo prodotto. Anzi capitava spesso che proprio dalle richieste dei designer si partiva con la realizzazione del prodotto a livello hardware. Da quello che si apprende ora sembra dunque che tutto questo sia un mero ricordo e che in Apple, al momento, il modus operandi sia decisamente cambiato e forse ora a dettare legge c’è senza dubbio la volontà di far entrare denaro il prima possibile in cassa.


RSS - Mastodon