Masterchef Italia 12 chi è il vincitore? La cronaca della serata
#03Marzo #MasterChef #TV #centrale #masterchefitalia
Contenuto originale di Dituttounpop.it
Masterchef Italia 12 è arrivato alla finale. Mentre sono già in corso le selezioni per la nuova edizione perchè il format continua ad appassionare il pubblico, i nostri tre giudici Giorgio Locatelli, Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciulo sono pronti per decidere il vincitore dell’edizione. Per il vincitore in palio, oltre al titolo di dodicesimo MasterChef italiano, anche 100.000 euro in gettoni d’oro, la possibilità di pubblicare il proprio primo libro di ricette grazie alla casa editrice Baldini+Castoldi, l’accesso a un prestigioso corso di alta formazione presso Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana, e la partecipazione al Workshop di Masterchef Academy creato in collaborazione con Destination Gusto.
Masterchef Italia 12 chi ha vinto?
Il vincitore di Masterchef Italia 12
Il vincitore di Masterchef Italia 12 è Edoardo.
La cronaca della serata
Nella puntata finale di Masterchef Italia 12 prima di arrivare alla proclamazione del vincitore, i concorrenti rimasti Bubu, Edoardo, Mattia e Hue, hanno dovuto affrontare un’ultima decisiva prova: ospite della prima parte della serata in cui si deciderà chi potrà presentare il proprio menù degustazione ai giudici è stata la chef tristellata Clare Smyth, che ha ribaltato le regole del “Fine dining”. Di origine irlandese, allieva di Gordon Ramsey, ha conquistato le tre stelle a Londra, nel quartiere Notting Hill, con il ristorante “Core by Clare Smyth”. La Chef ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali il titolo di “Migliore Chef donna” del mondo nel 2018, per la guida dei 50 Best Restaurants.
Smith ha cercato di ribaltare le regole della cucina e in 5 anni ha conquistato 3 stelle Michelin, portando l’idea di una cucina umile. I concorrenti si sono raccontati e su questa base la chef prende loro gli ingredienti. Hue ottiene cozze e finocchio, Bubu granchio e pomodoro, Mattia filetto e cipolla, Edoardo ali di pollo e mais, ma come la chef dovranno fare del contorno il principale e della proteina il secondo. Il vincitore della prova è Edoardo che così è il primo finalista. L’Invention è basata su ingredienti poveri e sotto le cloche trovano ravanello, sedano e porro; dovranno sceglierne uno e trasformarlo come protagonista del piatto. L’eliminato è Mattia.
E 3 finalisti
Edoardo, Bubu e Hue hanno presentato il loro menù nell’ultima puntata. Il menù di Edoardo si chiamava Tutto Mondo e prende ispirazione da un murales di Keith Haring, rivolto a diverse culture; il menù di Hue si chiamava Sinfonia di Stagione, vuole raccontare la bellezza della natura; il menù di Bubu si chiamava Io tra isola e golfo e usa ingredienti e sapori tra dove è nato (la Campania) e dove è cresciuto (la Sardegna). In totale hanno avuto 2 ore e mezza, dopo un’ora devono uscire gli antipasti poi scanditi ogni mezz’ora il primo, il secondo e il dolce.
Il menù di Bubu:
Antipasto : Quasi Frattau, reinterpretazione del pane frattau sardo con finto uovo di seppia
: Quasi Frattau, reinterpretazione del pane frattau sardo con finto uovo di seppia Primo: Spiga di mare, culurgiones ripieni di triglia
Spiga di mare, culurgiones ripieni di triglia Secondo: agnello con frigitelli, asparago bianco
agnello con frigitelli, asparago bianco Dolce: Gioco di Pastiera, pastiera che non è una pastiera in cui i canditi sono quasi protagonisti
Il menù di Hue
Antipasto : Giardino di Primavera con fiore di pesco che ricordano una festa di primavera, mela e altri vegetali
: Giardino di Primavera con fiore di pesco che ricordano una festa di primavera, mela e altri vegetali Primo: Universo inverno, una pasta ripiena con brodo di pho
Universo inverno, una pasta ripiena con brodo di pho Secondo: Sotto la luce della luna piena d’autunno, con papaya verde cotta nel brodo di manzo e funghi
Sotto la luce della luna piena d’autunno, con papaya verde cotta nel brodo di manzo e funghi Dolce: Un giorno d’estate a casa con gelsomino, petali di bambù con zucchero filato, nocciole per ricordare tutta la famiglia, con un te di accompagnamento
Il menù di Edoardo
Antipasto : Medievale ma non troppo con barbabietola, fegatini di piccione e latticello e presenta anche un infiso
: Medievale ma non troppo con barbabietola, fegatini di piccione e latticello e presenta anche un infiso Primo: ravioli kebab, con albicocche secche
ravioli kebab, con albicocche secche Secondo: Capesante al curry
Capesante al curry Dolce: Dolcemente Punk diventa Matrimonio in bianco ha una finta mousse al cocco, la meringa non gli è riuscita e scoppia in un pianto disperato
Chi Erano i 4 finalisti