Parliamo di...

XYZ, ovvero qualche volta anche Riccardo Ghiro delude

#01Marzo  #cinema 

Contenuto originale di un paio di uova fritte
Ceciliacondello, di cui ho purtroppo perso le tracce (si è sposata e credo che non abbia più tempo per scrivere), diede un giudizio decisamente negativo per XYZ (magari dopo vi dico che film è) con queste parole “mi congratulo con te per non averlo visto; è una fortuna!”
Dopo tanti anni ho, per puro caso, trovato XYZ nel catalogo Netflix. Non è poi così male. Ce ne sono senz’altro di peggiori.
Di cosa parla XYZ?
Beh, in passato mi sono divertito a raccontare trame surreali. Ognuno ha le sue manie. Secondo il mio strizzacervelli è una mania tollerabile.
Questa è l’ultima volta?
C’era una volta un povero studente che per anni era stato costretto da una maestra sadica a ripetere lo scioglilingua “se l’arcivescovo di costantinopoli si disarcivescovodicostantinopolizzasse ecc”. Lo studente impazzì e uccise tutti gli arcivescovi che trovò sulla sua strada. Alla fine venne nominato ministro della pubblica istruzione.
Ora mi trasferisco in piazza del Duomo per seguire in diretta l’andamento delle primarie. Au revoir. Aggiornamento delle ore 19
Totò ha risposto così: Noio volevon savoir l’indiriss, ja… insomma per andare dove vogliamo andare dove dobbiamo andare?
Ha capito dalle sconclusionate parole di Totò che Garbugli era in netto vantaggio. “Se le cose stanno così, voto Garbugli! Qui lo dico e qui lo nego!”


RSS - Mastodon