I buchi neri in collisione inviano increspature attraverso il tessuto dello spazio-tempo
#23Febbraio #Space #blackholes
Contenuto originale di BGR
Un nuovo modello potrebbe fornire agli scienziati un'idea migliore di come le onde gravitazionali, o increspature, create dalla collisione di buchi neri influenzino il tessuto stesso dello spazio-tempo. Il nuovo modello fa parte della ricerca documentata in un nuovo articolo pubblicato sulla rivista Physical Review Letters. Secondo il documento, quando i buchi neri si scontrano o si fondono, inviano una serie di "anelli" in tutto l'universo.
Questo nuovo modello è importante perché finalmente offre agli scienziati un modo per misurare esattamente come queste increspature interagiscono tra loro mentre viaggiano nello spazio-tempo. Essere in grado di presentare un quadro più chiaro di come i buchi neri in collisione creano queste increspature potrebbe anche insegnare agli scienziati di più sulle collisioni stesse.
Gli scienziati hanno in programma di utilizzare rilevatori di onde gravitazionali, come il Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory (LIGO) per studiare gli eventi increspati creati da queste collisioni di buchi neri. I modelli precedenti si sono sempre basati sulla matematica lineare senza mai guardare a come le onde si influenzano a vicenda. Osservandolo con un nuovo modello, però, potremmo finalmente capire meglio i buchi neri in collisione.
La base di questo nuovo modello è stata creata dal team Simulating eXtreme Spacetime (SXS). Il programma, che viene eseguito da un supercomputer, simula buchi neri in collisione per studiare meglio le increspature create dalle fusioni. Ciò consente agli scienziati di scavare più a fondo, rivelando effetti non lineari che altrimenti gli scienziati non avrebbero colto.
La grande speranza qui è che le nuove scoperte aiutino a spianare la strada alla prossima generazione di rilevatori di onde gravitazionali. Inoltre, ciò ci consentirebbe di ampliare la nostra comprensione dei buchi neri in collisione e di come queste massicce fusioni influenzino effettivamente le fondamenta stesse del nostro universo. Inoltre, ci aiuterà a determinare se la relatività generale è la corretta teoria della gravità per i buchi neri.
I buchi neri stanno anche insegnando agli scienziati di più su come l'universo si espande, e alcuni credono addirittura che questi misteri cosmici potrebbero essere enormi supercomputer creati da alieni per i dati quantistici.