Parliamo di...

Taglie americane: quali sono e come orientarsi per non sbagliare

#20Febbraio  #Moda 

Contenuto originale di Roba da Donne
Spesso online troviamo vestiti con la taglia americana invece che italiana; per non sbagliare acquisti, ecco una guida per orientarsi al meglio tra numeri e lettere!
Sempre più spesso i vestiti hanno, infatti, le taglie americane, nei negozi ma soprattutto sui siti web dove è possibile fare shopping online, dove è possibile acquistare abiti da siti statunitensi a prezzi vantaggiosi.
Che cosa si può fare per avere la certezza che si sta facendo l’acquisto giusto ed evitare il rischio ritrovarsi in mano con una gonna troppo stretta o un cappotto troppo largo? È semplice: bisogna convertire le taglie americane in quelle italiane.
La cosa detta così può sembrare difficile, ma abbiamo preparato una guida che vi permetterà di compiere i vostri acquisti in completa tranquillità e di stare lontano da scelte sbagliate.
Vi raccomandiamo... Reggiseno: la maggior parte delle donne indossa la taglia sbagliata Anche tu fai parte delle donne che non indossano la taglia giusta di reggiseno? Scoprilo nel nostro articolo.
Taglie americane e italiane: abbigliamento
Avete visto una camicetta su un sito e la dovete assolutamente avere? Vi siete innamorate di un paio di pantaloni o di jeans che si abbinano alla perfezione con una vostra maglietta?
Ecco allora le taglie alle quali dovete riferirvi!
Pantaloni e gonne
Taglia americana Taglia italiana XXS 36 XS 38 S 40-42 M 44 L 46 XL 48 XXL 50 XXXL 50+
Jeans
Taglia americana Taglia italiana 24-25 36 26 38 26-27 40 27-28 42 29-30 44 31-32 46 33-34 48 35-36 50 38-40 50+
Felpe, magliette e t-shirts
Taglia americana Taglia italiana XXS 36 XS 38 S 40 M 42 L 44 XL 46 XXL 48 XXXL 50+
Abiti e cappotti
Taglia americana Taglia italiana 4 36 6 38 8 40 10 42 12 44 14 46 16 48 18 50 20 52+
Taglie americane e italiane: scarpe
Acquistare un paio di scarpe online è più complicato di acquistare un vestito, perché spesso le misure variano da produttore a produttore ed è quindi difficile avere una tabella di conversione univoca tra i diversi standard di taglie.
In ogni caso, ecco una tabella generale, da verificare sempre con eventuali tabelle fornite dal venditore:
Taglia americana Taglia italiana 5 37 5,5 37,5 6 38 6,5 39 7 40 7,5 41 8 42 8,5 43
Taglie americane e italiane: intimo e bikini
Per quanto riguarda gli slip non ci sono problemi, perché a una misura USA ne corrisponde una italiana:
Taglia americana Taglia italiana 10 I 12 II 14 III 16 IV 18 V 20 VI 22 VII 24 VIII
I problemi aumentano quando parliamo di reggiseni, perché in America si utilizzano due misure, una per la coppa e l’altra per la circonferenza del petto (sottoseno), per cui bisogna verificarle entrambe per acquistare il capo giusto.
Sottoseno
Taglia americana Taglia italiana 30 I 32 II 34 III 36 IV 38 V 40 VI 42 VII 44 VIII
Coppa
Taglia americana Taglia italiana A I (76-79 cm)
II (82-85cm)
III (87-90cm)
IV (92-95 cm)
V (97-100 cm) BI (79-82 cm)
II (85-88cm)
III (90-93cm)
IV (95-98cm)
IV (105-108 cm)
VII (110-113cm)
VIII (115-118 cm) C II (88-94 cm)
III (93-96cm)
IV (98-102 cm)
H (103-106 cm)
VI (108-111 cm)
VII (cm 113-116)
VIII (118-121 cm) D III (96-99 cm)
IV (101-104 cm)
H (106-109 cm)
VI (111-114 cm)
VII (cm 116-119)
8 (121-124 centimetri)
Ci auguriamo che queste tabelle vi abbiano aiutate a fare chiarezza sulla corrispondenza tra i diversi standard internazionali.


RSS - Mastodon