Parliamo di...

Conferenza di Monaco sulla sicurezza, Zelensky: "Russia perderà", Scholz: "No a jet all'Ucraina"

#17Febbraio  #ZelenskyScholzconferenzadimonacosullasicurezza 

Contenuto originale di Il Giornale d'Italia
Alla conferenza di Monaco sulla sicurezza l'ospite d'eccezione è Zelensky. Il presidente ucraino intervenuto in videocollegamento ha dichiarato: "Non c’è nessuna alternativa, l’Ucraina deve vincere. Non c’è nessuna alternativa, l’Ucraina deve diventare membro dell’Ue. Non c’è alternativa: l’Ucraina deve entrare nella Nato", ed ha definito poi Mosca come il "Golia russo".
Conferenza di Monaco sulla sicurezza: Zelensky: "Possiamo battere il Golia russo"
Il presidente ucraino ha poi scandito: "Il Cremlino può distruggere la pace di tutti presenti. Se le decisioni del mondo vanno a rilento, Putin se ne avvantaggia", chiedendo agli ormai stretti alleati occidentali di muoversi con l'invio di armi. Per Zelensky "l’eventualità che la Bielorussia entri in guerra è piuttosto bassa. Le persone in Bielorussia non vogliono combattere contro gli ucraini. Sarà difficile convincerli. Abbiamo dati che mostrano una forte quota della popolazione che non vuole combattere contro l’Ucraina. Se lo facessero sarebbe un grande errore storico da parte della Bielorussia”.
Scholz: "No ai jet all'Ucraina, sì ai tank"
Il presidente tedesco Olaf Scholz ha invece detto: “Chi può mandare tank a Kiev lo faccia ora”. ”Nella politica sulle armi l’Unione europea deve remare nella stessa direzione”, ha aggiunto. Ma per il momento niente jet che potrebbero provocare un'escalation che "non vogliamo". Anche se, "sosteniamo Kiev".
“Abbiamo la preoccupazione che non si arrivi a una guerra fra la Nato e la Russia. Continueremo a mantenere l’equilibrio fra il migliore sostegno possibile all’Ucraina e l’evitare una escalation non voluta. E sono contento e grato del fatto che anche il presidente Biden e molti altri alleati la pensino esattamente come me”.
Macron: "Non è ora del dialogo con la Russia"
Il presidente francese Emmanuel Macron ha invece dichiarato: "Nessuno può cambiare la geografia della Russia. E nessuno può cambiare il fatto che la Russia è parte dell'Europa. E potrà esserci pace in Europa solo se ci sarà una risposta alla questione russa". Lo ha detto Emmanuel Macron a Monaco. "Ho sempre avvertito: non dobbiamo essere naive e farla facile". "E dobbiamo portare avanti il dialogo dove possibile. Anche se questa non è ancora l'ora del dialogo", ha continuato.


RSS - Mastodon