Parliamo di...

Nissan e-Power, come funziona l'elettrico senza spina giapponese | Video

#10Febbraio  #Auto  #Nissan 

Contenuto originale di HDblog.it
Nissan ha portato anche in Europa e dunque pure in Italia la sua tecnologia e-Power . La casa automobilistica giapponese descrive le vetture che utilizzano questo sistema come "auto elettriche che non necessitano di essere ricaricate". Dietro a questa definizione si nasconde una tecnologia sviluppata e brevettata da Nissan di un sistema ibrido in serie .
IL MOTORE BENZINA DIVENTA UN GENERATORE
Una soluzione tecnica, dunque, ben differente dal classico sistema ibrido parallelo che molti sono abituati ad utilizzare, in cui l'unità elettrica e quella endotermica possono lavorare insieme e fornire entrambe la trazione alle ruote. Nissan, invece, ha scelto un schema ibrido in serie dove è solo il motore elettrico a muovere l'auto. Questo permette di poter sfruttare alcuni dei vantaggi tipici delle auto elettriche come la potenza e la coppia subito disponibili e l'assenza di un cambio. Dunque, niente effetto scooterone di alcune trasmissioni di auto Full Hybrid che non piace molto alle persone. Grazie all'utilizzo della sola unità elettrica, la guida risulta globalmente più fluida.
Dove troviamo il nuovo sistema e-Power all'interno della gamma Nissan? Il costruttore giapponese offre questa tecnologia in alcune versioni della nuova Qashqai e della nuova X-Trail. Entriamo nei dettagli e vediamo come funziona tale sistema ibrido in serie del marchio giapponese.


RSS - Mastodon