

Vasco e la prima volta a Trento: ''Con il camion di mio [...]

Setacciate le aree urbane e una zona impervia intorno al [...]

Violento tamponamento tra due auto sulla statale del [...]

''Ci fanno accampare a chilometri di distanza con una [...]

La lama della motozappa si conficca nella gamba, grave [...]

Quasi 70 isole ecologiche, 1.500 wc e 250 operatori al [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e sono stati trovati 218 [...]

Concerto Vasco Rossi, chiudono le strade a Trento in [...]

"Infermieri trentini? La colonna portante del sistema [...]

Concerto di Vasco, quel paragone infelice tra il Coro e [...]
Vigneti devastati dalla grandine e meleti imbiancati, la preoccupazione degli agricoltori. Coldiretti Trentino: ''Stiamo facendo la conta dei danni''
Alcune coltivazioni avevano le reti di protezioni ma non tutti gli agricoltori avevano già provveduto a sistemarle. Barbacovi: "La situazione non è certamente facile. Abbiamo le mele che sono in un momento delicato della moltiplicazione cellulare ma ho visto anche interi vigneti danneggiati''

TRENTO. “Bisogna attendere i prossimi giorni per capire la reale portata dei danni. C'è preoccupazione”. Usa queste parole il presidente della Coldiretti, Gianluca Barbacovi in merito alla forte grandinata che ha colpito diverse parti del Trentino nelle scorse ore.
Grandine, anche di grosse dimensioni, che ha imbiancato interi vigneti e frutteti in un momento molto delicato dell'evoluzione delle piante. Dalla Val di Non, in Predaia, alla Val di Cembra fino ad arrivare in bassa atesina sono stati diversi i territori colpiti in maniera violenta dal maltempo. In pochi minuti la devastazione.
“Mi sono arrivate diverse segnalazioni – ha spiegato il presidente Barbacovi – e la situazione non è certamente facile. Abbiamo le mele che sono in un momento delicato della moltiplicazione cellulare ma anche ho visto interi vigneti devastati”.
Alcune coltivazioni sono riuscite ad avere non molti danni grazie alle reti ma non tutti i contadini erano già riusciti a predisporre le protezioni. In alcune zone, inoltre, la grandine è stata talmente grossa e violenta che anche le reti hanno potuto fare ben poco.
“In queste ore faremo la conta dei danni – conclude Barbacovi – e nei prossimi giorni avremo un quadro certo. La preoccupazione da parte dei agricoltori è tanta”.