
26 Maggio 2021
23 Giugno 2022 31
Rotel ha annunciato l'arrivo della Diamond Series, una serie di prodotti realizzata per celebrare i 60 anni di attività. A comporre la nuova linea sono l'amplificatore stereo integrato RA-6000 e il lettore CD con funzioni multimediali DT-6000 DAC Transport. RA-6000 utilizza alcune soluzioni derivate dai prodotti top di gamma Michi. Si parla in special modo del design interno dei circuiti e delle metodologie applicate per la sezione di alimentazione.
All'interno troviamo un trasformatore toroidale custom. L'amplificazione in Classe AB è capace di erogare 350 W per canale su 4 ohm oppure 200 W su 8 ohm. Rotel dichiara una distorsione armonica totale inferiore allo 0,0075%. La conversione digitale-analogico è affidata ad un DAC Texas Instruments che supporta frequenze di campionamento fino a 384 kHz / 32-bit.
La connettività è ampia: troviamo tre ingressi analogici su RCA, un ingresso bilanciato su XLR, un ingresso phono MM (Moving Magnet), tre ingressi digitali ottici e tre coassiali, una USB-B per il collegamento a un PC, una porta USB-A frontale (5 V, 2,1 A), due uscite per subwoofer, un'uscita pre-out, una porta Ethernet, un'uscita cuffie e una porta RS232.
C'è anche l'opzione wireless con il Bluetooth con aptX HD. Tramite gli ingessi digitali si possono veicolare segnali in LPCM fino a 192 kHz / 24-bit mentre la USB-B raggiunge la massima frequenza di campionamento e gestisce anche i file in formato MQA Studio. L'amplificatore è certificato Roon Tested e viene proposto in versione nera o argento.
DT-6000 nasce come la sorgente da abbinare all'amplificatore RA-6000. Anche su questo prodotto troviamo un trasformatore toroidale prodotto internamente. Il DAC è un ESS Sabre ES9028PRO a 8 canali capace di supportare frequenze di campionamento fino a 384 kHz / 32-bit. Sugli ingressi digitali si arriva fino a 192 kHz / 24-bit mentre tramite la USB-B si possono ascoltare brani in formato MQA a 384 kHz / 32-bit e DSD.
Le connessioni disponibili includono un ingresso digitale ottico e un coassiale, una porta USB-B e una USB-A (5 V, 0,5 A), un'uscita analogica sbilanciata su RCA e una bilanciata su XLR, una porta RS232 e un'uscita cuffie. Anche DT-6000 viene proposto in nero o argento. I nuovi Diamond Series saranno disponibili a partire da luglio. I prezzi indicativi per l'Europa si attestano a 2.299 euro per DT-6000 e a 3.999 euro per RA-6000. Il listino dovrà essere confermato da Audiogamma, distributore di Rotel per l'Italia.
Gamma TV LG 2022: tutte le novit� su OLED evo, QNED, Smart TV e processori
Samsung annuncia ufficialmente i TV QD-OLED S95B: si parte da 2.200 dollari
Samsung annuncia la gamma TV Neo QLED 2022: tutte le caratteristiche e i prezzi
Sony LinkBuds: le cuffie true wireless che controlli a gesti | Recensione
Commenti
e quali sarebbero le solite marche conosciute?
Perch� comprate sempre le solite marche conosciute :D
che sono uguali a quelli moderni :p
(mai visto un giradischi touch, o un lettore cd ;) )
Non lo so. Io ho solo quelli antichi :P
ah, e mi fai un esempio di un amplificatore finale cos�? O un preamplificatore?
Toccandoli!
no euri
e come si usano/accendono/eccetera?
Ok ok. Erano molti di pi�.
In realt� no.
Ma non mi � venuto in mente nessuno di peggiore.
E mai moriranno.
Hai messo un disco di fedez?
Come cacchio si scrive onkyo
Io onkio, ma pi� di 20 anni fa. Sei sicuro dei tuoi 20?
10 milioni di lire intendi?
grazie non sapevo
ma come elettroniche � valido?
� bello sapere che l' Hi-Fi e Hi-End non sono morti
Anche Rotel sa sempre il fatto suo...
Ecco perch� 20 anni fa ho comprato un misero Technics.
Quelli senza le manopole e i bottoni.
Io li riconosco cos�.
Si, ma la propriet� � di una azienda inglese la Bowers & Wilkins.
Si sa se l'usb-a legge anche i file nelle chiavette o, come nei altri modelli � solo per collegarci l'ipod (trovandone uno)
e i nuovi aggeggi quali sarebbero?
Rotel costava un botto pure 20 anni fa
ci volevano circa 10k per un sistema fattobene
Guarda non dipende dalla potenza ma da cosa ascolti.
Io ho alzato a palla Kill 'em all dei Metallica e si sono lamentati tanto.
Poi ho messo Fedez e tutti muti.
Davvero?
Pensavo fosse mediocre.
Ah!
I vecchi aggeggi di una volta ma con i prezzi di adesso!
Rotel � giapponese?
ah, per�! :)
Grande suono.
Ohh la Rotel, l'avevo "quasi" rimossa dai miei ricordi, sono contento che esista ancora, comunque ad avercelo uno spazio dove poter sfruttare un paio di cento watt sulle casse senza che i vicini chiamino le forze dell'ordine xD