
Games 23 Apr
Il 3 maggio ha segnato l'inizio della Stagione 2 di Halo Infinite, un momento in cui gli sviluppatori si aspettavano di vedere un cambio di passo del gioco con l'introduzione di tante novità a rinfrescarlo dopo che l'entusiasmo del lancio si era tradotto in un malcontento crescente. Le cose, però, non sono andate esattamente come sperato, con l'update che assieme alla nuova Stagione ha portato numerosi problemi tecnici, prontamente segnalati dalla community, oltre al fatto che alcune modifiche al gameplay hanno fatto discutere i giocatori.
E così, a dieci giorni di distanza, è già il momento di un altro aggiornamento. Si tratta di una patch correttiva (la cui distribuzione è iniziata ieri, 13 marzo), che quindi non introduce nuovi contenuti ma mette le mani su quelle cose che non funzionano per sistemarle, tra bug fix e bilanciamenti del gameplay.
In una sparatoria, poche cose sono peggiori di un'arma che si inceppa. E sebbene in Halo Infinite il gameplay sia reso più fluido e frenetico dall'aggiunta del rampino, in seguito all'inizio della Stagione 2 alcuni fucili d'assalto potevano letteralmente incepparsi per un errore, e non per un'inedita meccanica di gameplay. Un problema decisamente fastidioso e capace di compromettere l'esperienza di gioco: e infatti gli sviluppatori l'hanno messo nel mirino e risolto con l'ultima patch.
Chi sentiva la mancanza degli skill jump, inoltre, sarà accontentato: la loro rimozione è durata poco, e sono stati ripristinati a grande richiesta, nonostante questi particolari salti - che consentono in alcuni casi di uscire dai confini delle mappe - flirtino col glitch. Dunque sarà possibile utilizzarli ancora nelle mappe Life Fire, Bazar, Aquarius e Streets.
E pure il tank gun è stato ripristinato: sarà quindi possibile utilizzarlo ancora per la speedrun della Campagna. Per scoprire la lista completa dei cambiamenti, comunque, è sufficiente seguire il link in FONTE.
Tirando le somme: bene che ci sia attenzione per le esigenze espresse dalla community, ma in questo senso 343 Industries sembra un po' ostaggio dei giocatori, e perciò indecisa sulle decisioni da prendere e sui cambiamenti da introdurre, anche quando si tratta di elementi problematici e al limite del glitch come gli skill jump e la tank gun. Il rischio è quello di perdere la bussola, smarrendo la propria visione del gioco nel tentativo di compiacere la community senza però averne plasmato contestualmente un'altra.
Commenti
ah ah ah...sei proprio un bot sony
sei proprio un bot sony
finch� non raddoppia non vedo perch� non farlo, o secondo te non devo spendere poco perch� forse aumentera? son proprio discorsi da consolewar e ti stai arrampicando sugli specchi in maniera imbarazzante....sarai contento tu di spendere 80 euro a gioco
Returnal per me � il solito sparatutto in 3 persona tipo Dead Space ma all'aperto, forbidden non � un espansione di gioco? Mi sembri un tantino sovraeccitato per questi 2 giochi, sbaglio?
Una volta quando usciva un nuovo capitolo di Halo non si parlava d'altro, adesso � un free 2 play come ce ne sono a centinaia, solo che Halo Infinite gi� non se lo fila pi� nessuno...
Prima il rinvio per la grafica da x360, poi il calo dei giocatori, adesso questo...gioco nato sfortunato o pi� semplicemente a microsoft non frega pi� nulla della sua IP pi� importante.
Sei in gnore list.
Ahahah!
A te mi sa... Ahahah
Ahahah, anche a me....
Returnal � bellissimo. Anche Forbidden West, capolavori senza tempo.
Spesa doppia pi� o meno, in 2 anni di abbonamento su xbox vai a spendere la stessa cifra, su Pc invece non paghi nulla e lo puoi usare pure per altri scopi
Mentalmente e' cosi...
E' ovvio.
Sono tutto orecchi� E comunque rimane una spesa doppia.
beh, se condividi paghi la met�....60 l'anno ;-)
Fesserie. con 500 euro trovi gi� roba migliore di quel catafalco si series s.
Xbox:
270� di console, 3 anni di Gamepass con conversione attualmente sono, 180� o 120� sfruttando le offerte. Totale 390�-450�
Pc: per avere i 1080p@60fps minimo minimo ai prezzi attuali ti partono 700� con delle buone offerte. Una 1650 costa almeno 220� e tra tre anni non � neanche detto che vada ancora come la Xbox. Praticamente solo la scheda grafica ti costa quanto l�intera console quasi.
Al Pc ci devi aggiungere il Gamepass che comunque ha meno titoli rispetto alla console, il Pad da pagare a parte ed i maggiori consumi energetici che anche quelli si pagano, senza contare che � molto pi� grosso � rumoroso.
ma guarda, con il gamepass ultimate hai anche l'online su console, quindi il problema non si pone....vince semre la console (per il prezzo intendo)
Il gamepass console per� ti obbliga a pagare l'abbonamento per l'online mentre su PC gioco praticamente gratis facendo l'account a 1 euro, inoltre e vero che su PC arrivano giochi che su Xbox ancora non ci sono, se devo pagare un abbonamento preferisco PlayStation, visto che su PC � assente.
Ci devi aggiungere il costo dell'abbonamento annuale, e con la stessa cifra ti compri un PC con 500 euro. Molto meglio.
I Pc non costano cari, basta solo sapere scegliere quello giusto, e senza l'abbonamento online conviene.
Errore esatto tuo.
Hai detto bene offrono un servizio, ricco e completo � soggettivo, dei giochi del pass me ne interessano 3/4.. ma le esclusive sono tutt�altra cosa, Sony e Nintendo con quelle dominano
Esatto, errore mio.
Esattamente.
con quello che costano i PC e soprattutto le schede video maglio una console
Ma con il gamepass passa tutto
Io ho preso una Serie S a 270� che � il suo prezzo stabile anche se una volta � scesa a 230�. Quanto mi costa un PC fisso per giocare in FHD@60 o 1440p@30 Pad compreso? Di certo non 270� oltre ad essere pi� ingombrante, rumoroso probabilmente e con consumi maggiori.
Ha il tuo stesso diritto di commentare.
Nemmeno il tuo commento � stato chiesto da qualcuno.
Che giochi sono usciti sulla PS5?
Scusa ma chi compra xbox per il gamepass � un po' pollo perch� su PC puoi giocare al gamepass senza avere l'obbligo di prendere una console e soprattutto, di pagare l'abbonamento per l'online.
Okay, confermi che per Sony � tutto concesso e guai a criticarla perch� � perfetta.
Fanboy 4 ever!
Killzone anche no, � un vero peccato che sia sparito�
Non esistono mica solo elle esclusive a cui giocare� E molto probabilmente chi compra Xbox non � per le esclusive ma per il Gamepass dato che Microsoft non � che abbia chiss� che titoli esclusivi.
Il rinvio � durato tre mesi, senza contare che horizon e gt7 sono ottimi giochi con un grande seguito a differenza di halo infinite devolopment. Damage control fallito.
Non diciamo sciocchezze per piacere. Sony � nettamente pi� avanti di ms con una roadmap dei giochi pi� o meno chiara. R&c non ha mai dato una data di uscita certa ed � stato rimandato di 6 mesi, horizon � stato rimandato di 3 mesi e ripeto, nel mezzo c'� stata una pandemia. Nel frattempo sono uscite signor esclusive e almeno 3 giochi first party. Sui servizi ms � avanti (e te credo, ha puntato tutto su quello) e anche sulle funzionalit� ma se sony ci ha messo pi� tempo, ha fatto un lavoro migliore (ssd posso mettere quello che voglio e non solo quello truffaldino microsoft), vrr che sblocca anche il cap al framerate, audio 3d che non necessita della filiera certificata dolby atmos, dual sense, ecc. Senza contare la dash board di sony che � nettamente meglio.
Ci sono dei pro e dei contro in entrambe le console, ognuno sceglie ci� che ritiene migliore.